L'amante cabala
Giovanni de Pian [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione dell'Amante cabala (I.2), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXV, p. 97.
L'amante cabala, Venezia, Alvise Valvasense, 1736, frontespizio.
|
 |
 |
Amor contadino
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Amore contadino (I.8), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVII, p. 207.
Amor contadino, Venezia, Modesto Fenzo, 1760, frontespizio.
|
 |
 |
L'amore artigiano
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Amore artigiano (I.17), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVII, p. 139.
L'amore artigiano, Venezia, Modesto Fenzo, 1761, frontespizio.
|
 |
 |
Amore in caricatura
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Amore in caricatura (I.1), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVII, p. 270.
Amore in caricatura, Venezia, Modesto Fenzo, 1761, frontespizio.
|
 |
 |
Amor fa l'uomo cieco
Giovanni de Pian [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Amor fa l’uomo cieco (I.2), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXV, p. 143.
Amor fa l’uomo cieco, frontespizio, in L'Artaserse, Genova, Giovanni Franchelli, 1742, p. 23.
|
 |
 |
L'Arcadia in Brenta
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione dell'Arcadia in Brenta (I.3), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLIII, p. 7.
L’Arcadia in Brenta, Ferrara, Giuseppe Barbieri, 1749, frontespizio.
|
 |
 |
L'Arcadia in Brenta, Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1750, frontespizio.
|
|
 |
Arcifanfano re dei matti
Giovanni de Pian [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Arcifanfano re dei matti (I.[5?]), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XL, p. 173.
Arcifanfano re dei matti, Venezia, Modesto Fenzo, 1750, frontespizio.
|
 |
 |
Arcifanfano re dei matti, Venezia, Modesto Fenzo, 1750, frontespizio.
L’Arcifanfano re de’ matti, Roma, Francesco Komarek, 1759, frontespizio.
Arcifanfano il re de’ matti, Torino, Giacomo Giuseppe Avondo, 1759, frontespizio.
|
 |
 |
Aristide
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Aristide (I.6), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXV, p. 273.
Aristide, Venezia, Alvise Valvasense, 1735, frontespizio.
|
 |
 |
I bagni d'Abano
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione dei Bagni d'Abano (II.2), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLIV, p. 341.
I bagni d'Abano, Venezia, Modesto Fenzo, 1753, frontespizio.
|
 |
 |
La bella verità
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Bella verità (I.1), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXIX, p. 69.
La bella verità, Bologna, Clemente Maria Sassi, 1762, frontespizio.
|
 |
 |
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno (I.7), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXIX, p. 191.
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno, Venezia, Modesto Fenzo, 1749, antiporta.
|
 |
 |
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno, Venezia, Modesto Fenzo, 1749, frontespizio.
|
|
 |
La birba
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Birba (II.3), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXV, p. 73.
La birba, Venezia, Alvise Valvasense, 1735, frontespizio.
|
 |
 |
La bottega da cafè
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Bottega del caffè (II.7), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXV, p. 291.
La bottega da cafè, Venezia, Alvise Valvasense, 1736, frontespizio.
|
 |
 |
La buona figliuola
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Buona figliuola o Buona figlia (II.13), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVIII, p. 167.
La buona figliuola, Parma, Monti, 1757, frontespizio.
|
 |
 |
La buona figliuola maritata
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Buona figliuola maritata (II.11), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVIII, p. 221.
La buona figliuola maritata, Bologna, Sassi, 1761.
|
 |
 |
Buovo d'Antona
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Bovo d’Antona (I.2), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XLI, p. 7.
Buovo d'Antona, Venezia, Modesto Fenzo, 1759, frontespizio.
|
 |
 |
La calamita de' cuori
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Calamita de' cuori (I.1), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLIII, p. 243.
La calamita de' cuori, Venezia, Modesto Fenzo, 1753, frontespizio.
|
 |
 |
La cameriera spiritosa
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione dell'Astuzia felice (I.9), rifacimento della Cameriera spiritosa, in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XLI, p.183.
La cameriera spiritosa, Milano, Giambattista Bianchi, 1766, frontespizio.
|
 |
 |
L'astuzia felice, Venezia, Modesto Fenzo, 1767, frontespizio.
|
|
 |
Candace
Candace, Venezia, Marino Rossetti, 1740, frontespizio.
|
|
 |
La cantarina
La cantarina, Roma, Ottavio Puccinelli, 1756, frontespizio.
|
|
 |
La cascina
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Cascina (I.1), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XLI, p. 301.
La cascina, Venezia, Angiolo Geremia, 1756, frontespizio.
|
 |
 |
Cesare in Egitto
Cesare in Egitto, Venezia, Marino Rossetti, 1735, frontespizio.
|
|
 |
Il conte Caramella
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione del Conte Caramella (I.7), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XL, p. 221.
Il conte Caramella, Venezia, Giuseppe Bettinelli, 1751, frontespizio.
|
 |
 |
Il conte Chicchera
Il conte Chicchera, Milano, Giovanni Montano, 1759, frontespizio.
|
|
 |
La contessina
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Contessina (II.4), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVIII, p. 129.
La contessina, Venezia, Modesto Fenzo, 1743, frontespizio.
|
 |
 |
La conversazione
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Conversazione (I.14), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLII, p. 7.
La conversazione, Venezia, Modesto Fenzo, 1758, frontespizio.
|
 |
 |
De gustibus non est disputandum
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di De gustibus non est disputandum (I.1), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVIII, p. 69.
De gustibus non est disputandum, Venezia, Modesto Fenzo, 1754, frontespizio.
|
 |
 |
La diavolessa
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Diavolessa (II.13), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLIII, p. 181.
La diavolessa, Venezia, Angiolo Geremia, 1755, frontespizio.
|
 |
 |
La donna di governo
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Donna di governo (I.8-9), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLIV, p. 65.
La donna di governo, Roma, Ottavio Puccinelli, 1761, frontespizio.
|
 |
 |
Le donne vendicate
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione delle Donne vendicate (II.2), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLIII, p. 343.
Le donne vendicate, Venezia, Modesto Fenzo, 1751, frontespizio.
|
 |
 |
Farnace
Farnace, Venezia, Marino Rossetti, 1739, frontespizio.
|
|
 |
La favola de' tre gobbi
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Favola de’ tre gobbi (II.7), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXV, p. 183.
La favola de' tre gobbi, Venezia, Modesto Fenzo, frontespizio.
|
 |
 |
Il festino
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione del Festino (III.6), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVIII, p. 7.
Il festino, Parma, Monti, 1757, frontespizio.
|
 |
 |
La fiera di Sinigaglia
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Fiera di Sinigaglia (II.17), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XLI, p. 117.
La fiera di Sinigaglia, Roma, Giuseppe e Nicolò Grossi, 1760, frontespizio.
|
 |
 |
Filosofia ed amore
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Filosofia ed amore (I.4), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVIII, p. 273.
Filosofia ed amore, Venezia, Modesto Fenzo, 1760, frontespizio.
|
 |
 |
Il filosofo
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione del Filosofo (I.[2?]), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXV, p. 253.
Il filosofo, Venezia, s.n., 1735, frontespizio.
|
 |
 |
Il filosofo di campagna
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione del Filosofo di campagna (I.6), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLIII, p. 65.
Il filosofo di campagna, Venezia, Modesto Fenzo, 1754, frontespizio.
|
 |
 |
La finta semplice
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Finta semplice (I.1), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XLI, p. 241.
La finta semplice, Venezia, Modesto Fenzo, 1764, frontespizio.
|
 |
 |
Il finto principe
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione del Finto principe (I.13), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXIX, p. 251.
Il finto principe, Venezia, Modesto Fenzo, 1749, frontespizio.
|
 |
 |
La fondazion di Venezia
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Fondazione di Venezia (I.4), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVI, p. 15.
La fondazion di Venezia, Venezia, Alvise Valvasense, 1736, frontespizio.
|
 |
 |
La generosità politica
Giovanni de Pian [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Pisistrato (III.5), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVI, p. 29.
La generosità politica, Venezia, Marino Rossetti, 1736, frontespizio.
|
 |
 |
Germondo
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Germondo (I.7), redazione completa, in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVI, p. 69.
Germondo, London, Thomas Cadell, 1776, frontespizio.
|
 |
 |
Griselda
Griselda, Venezia, Marino Rossetti, 1735, frontespizio.
|
|
 |
Gustavo primo re di Svezia
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Gustavo Vasa (II.10), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVI, p. 105.
Gustavo primo re di Svezia, Venezia, Marino Rossetti, 1740, frontespizio.
|
 |
 |
L'ippocondriaco
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione dell'Ippocondriaco (I.[4?]), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXV, p. 233.
L'ippocondriaco, Venezia, s. n., 1735, frontespizio.
|
 |
 |
L'isola disabitata
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione dell'Isola disabitata (I.8), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLII, p. 329.
L'isola disabitata, Venezia, Modesto Fenzo, 1757, frontespizio.
|
 |
 |
Lugrezia romana in Costantinopoli
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Lugrezia romana (III.2), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLIII, p. 297.
Lugrezia romana in Costantinopoli, Venezia, Alvise Valvasense, 1737, frontespizio.
|
 |
 |
La mascherata
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Mascherata (II.8), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLII, p. 49.
La mascherata, Venezia, Modesto Fenzo, 1751, frontespizio.
|
 |
 |
Il matrimonio discorde
Il matrimonio discorde, Roma, Ottavio Puccinelli, 1756, frontespizio.
|
|
 |
Li matti per amore
Li matti per amore, Venezia, Modesto Fenzo, 1754, frontespizio.
|
|
 |
Il mercato di Malmantile
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione del Mercato di Malmantile (I.2), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLIV, p. 125.
Il mercato di Malmantile, Venezia, Modesto Fenzo, 1758, frontespizio.
|
 |
 |
Il mondo alla roversa o sia Le donne che comandano
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione del Mondo alla roversa (II.5), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XLI, p. 63.
Il mondo alla roversa o sia Le donne che comandano, Venezia, Modesto Fenzo, 1750, frontespizio.
|
 |
 |
Il mondo della luna
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione del Mondo della luna (II.1), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XL, p. 115.
Il mondo della luna, Venezia, Modesto Fenzo, 1750, frontespizio.
|
 |
 |
Monsieur Petiton
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Monsieur Petiton (I.2), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXV, p. 209.
Monsieur Petiton, Venezia, Alvise Valvasense, [1736], frontespizio.
|
 |
 |
Il negligente
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione del Negligente (I.1-2), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLIV, p. 185.
Il negligente, Venezia, Modesto Fenzo, 1749, antiporta.
|
 |
 |
Il negligente, Venezia, Modesto Fenzo, 1749, frontespizio.
|
|
 |
La notte critica
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Notte critica (I.11), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXIX, p. 129.
La notte critica, Venezia, Modesto Fenzo, 1766, frontespizio.
|
 |
 |
Le nozze
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione delle Nozze (I.8), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVII, p. 317.
Le nozze, Bologna, Clemente Maria Sassi, 1755, frontespizio.
|
 |
 |
Le nozze in campagna
Le nozze in campagna, Venezia, Modesto Fenzo, 1768, frontespizio.
|
|
 |
L'olimpiade
L'olimpiade, Venezia, Marino Rossetti, 1738, frontespizio.
|
|
 |
Oronte re de' Sciti
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Oronte (III.1), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVI, p. 147.
Oronte re de' Sciti, Venezia, Marino Rossetti, 1740, frontespizio.
|
 |
 |
Ottone
Ottone, Venezia, Marino Rossetti, 1739, frontespizio.
|
|
 |
Il paese della cuccagna
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione del Paese della cuccagna (I.4), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLIV, p. 289.
Il paese della cuccagna, Venezia, Modesto Fenzo, 1750, antiporta.
|
 |
 |
Il paese della cuccagna, Venezia, Modesto Fenzo, 1750, frontespizio.
|
|
 |
Il pazzo glorioso
Il pazzo glorioso, Venezia, Modesto Fenzo, 1753, frontespizio.
|
|
 |
Pelarina
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Pelarina (I.1), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXV, p. 7.
Pelarina, Venezia, Alvise Valvasense, 1734, frontespizio.
|
 |
 |
Le pescatrici
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione delle Pescatrici (I.1), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLIV, p. 235.
Le pescatrici, Venezia, Giuseppe Bettinelli, 1752, frontespizio.
|
 |
 |
I portentosi effetti della madre natura
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione dei Portentosi effetti della madre natura o Portentosi effetti della natura (I.15), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLII, p. 265.
I portentosi effetti della madre natura, Venezia, Modesto Fenzo, 1752, frontespizio.
|
 |
 |
Il povero superbo
Il povero superbo, Venezia, Modesto Fenzo, 1755, frontespizio.
|
|
 |
La pupilla
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Pupilla (I.3), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXV, p. 53.
La pupilla, Venezia, Alvise Valvasense, 1735, frontespizio.
|
 |
 |
Il quartiere fortunato
Giovanni de Pian [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione del Quartiere fortunato (I.3), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXV, p. 162.
|
 |
 |
Il re alla caccia
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione del Re alla caccia (I.1), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVII, p. 73.
Il re alla caccia, Venezia, Antonio Bassanese, 1763, frontespizio.
|
 |
 |
La ritornata di Londra
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Ritornata di Londra (I.1), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLIV, p. 7.
La ritornata di Londra, Venezia, Angiolo Geremia, 1756, frontespizio.
|
 |
 |
La scuola moderna o sia La maestra di buon gusto
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione della Scuola moderna o Scola moderna (I.1), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLII, p. 209.
La scuola moderna o sia La maestra di buon gusto, Venezia, Modesto Fenzo, 1748, frontespizio.
|
 |
 |
I sdegni amorosi tra Bettina putta de campielo e Buleghin barcariol venezian
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione del Gondoliere (I.1), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXV, p. 41.
I sdegni amorosi tra Bettina putta de campielo e Buleghin barcariol venezian, Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1732, frontespizio.
|
 |
 |
Il signor dottore
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione del Signor dottore (I.15), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XL, p. 59.
Il signor dottore, Venezia, Modesto Fenzo, 1758, frontespizio.
|
 |
 |
Lo speziale
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione dello Speziale o Speciale (I.2-3), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLII, p. 111.
Lo speziale, Venezia, Modesto Fenzo, 1754, frontespizio.
|
 |
 |
Statira
Giovanni de Pian [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Statira, 1756 (II.[8?]), rifacimento di Statira, 1741, in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVI, p. 207.
Statira, Venezia, Marino Rossetti, 1741, frontespizio.
|
 |
 |
Statira, Venezia, Francesco Pitteri, 1756, frontespizio.
|
|
 |
Statira
Statira, Venezia, s.n., 1742, frontespizio.
|
|
|
Il talismano
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione del Talismano (I.1), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVII, p. 7.
Il talismano, Milano, Giovanni Batista Bianchi, 1779, frontespizio.
|
 |
 |
Tigrane
Tigrane, Venezia, Marino Rossetti, 1741, frontespizio.
|
|
 |
Li uccellatori
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione degli Uccellatori (I.2), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLII, p. 161.
Li uccellatori, Venezia, Modesto Fenzo, 1759, frontespizio.
|
 |
 |
La vendemmia
La vendemmia, Roma, Girolamo Mainardi, 1760, frontespizio.
|
|
 |
Il viaggiatore ridicolo
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione del Viaggiatore ridicolo (I.11), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, X, p. 7.
|
 |
 |
Le virtuose ridicole
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione delle Virtuose ridicole (I.1), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1795, XLIII, p. 125.
Le virtuose ridicole, Venezia, Giuseppe Bettinelli, 1752, frontespizio.
|
 |
 |
Vittorina
Giuliano Zuliani [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione di Vittorina (I.2), redazione completa, in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXVI, p. 251.
Vittorina, London, Thomas Cadell, 1777, frontespizio.
|
 |
 |
I volponi
Ignoto [da Pietro Antonio Novelli], rame allusivo ossia illustrazione dei Volponi (I.1, I.16), in Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia, Antonio Zatta, 1794, XXXIX, p. 7.
|
 |
 |
Carlo Goldoni, Commedie, Venezia,
Giambatista Pasquali, 1761, I, frontespizio.
|
|
Carlo Goldoni, Opere teatrali, Venezia,
Antonio Zatta,1795, XLIII (Drammi giocosi per
musica, IX), frontespizio.
|
|