LArcadia in Brenta, Londra, Woodfall, 1755
| L’ARCADIA IN BRENTA | |
| Opera comica da rappresentarsi nel teatro reale di Covent Garden, umilmente dedicata alla magnanimità della nobilissima e cortesissima nazione inglese. | |
| London, printed for George Woodfall at the King’s Arms, Charing Cross, MDCCLV (price one shilling). | |
| ATTORI | |
| FABRIZIO FABRONI | |
| (il signor Francesco Baratti) | |
| GIACINTO | |
| (il signor Gaetano Guadagni) | |
| ROSANA | |
| (la signora Ninetta de Rossennaw) | |
| MADAMA LINDORA | |
| (la signora Anna Castelli) | |
| IL CONTE BELLEZZA | |
| (il signor Gaetano Quilici) | |
| LAURA | |
| (la signora Eugenia Mellini) | |
| FORESTO | |
| (il signor Cristiano Tedeschini Koerbitz) | |
| L’azzione è in un casino delizioso di Fabrizio, sulle rive del fiume Brenta. La sinfonia, i cori e le arie contrasegnate d’un asterisco sono produzzionne del signor Vincenzo Ciampi, maestro di cappella napolitano. | |