| | SCENA X |
| |
| | CECCO nell’abito di finto imperatore con seguito, poi BUONAFEDE e LISETTA |
| |
| | CECCO |
| | Olà, presto fermate |
| | Buonafede e Lisetta. |
| 995 | Dite che il loro imperator li aspetta. (Partono due servi) |
| | Vuo’ procurar, fin che la sorte è amica, |
| | il premio conseguir di mia fatica. |
| | BUONAFEDE |
| | Eccomi a’ cenni vostri. |
| | LISETTA |
| | Oh? Cosa vedo? |
| | Cecco è l’imperador? |
| | CECCO |
| | Lisetta addio. |
| | LISETTA |
| 1000 | Ti saluto; buondì, Cecchino mio. |
| | BUONAFEDE |
| | Sei pazza? Cosa dici |
| | al nostro imperatore? |
| | LISETTA |
| | Pazzo sarete voi. |
| | Si conoschiamo bene fra di noi. |
| | CECCO |
| 1005 | Bella, Cecco non son ma vostro sono, |
| | olà s’innalzi il trono. |
| | Lisetta, vezzosetta e graziosina, |
| | vi voglio far lunatica regina. (Dalla parte lateral esce un trono per due persone) |
| | BUONAFEDE |
| | (Io non vorrei che il nostro imperatore |
| 1010 | mi facesse l’onore |
| | di rapirmi Lisetta). |
| | CECCO |
| | E ben, che dite? |
| | Ecco il trono per voi, se l’aggradite. |
| | LISETTA |
| | Il trono? Ohimè, non so. |
| | Sono fra il sì ed il no. |
| 1015 | Cotante cose stravaganti io vedo |
| | che dubito di tutto e nulla credo. |
| | CECCO |
| | Eh via, venite in trono. |
| | Se vi piace il mio volto, |
| | sia Cecco o non sia Cecco, |
| 1020 | che cosa importa a voi? |
| | Doppo s’aggiustaremo fra di noi. |
| | LISETTA |
| | È questa una ragion che non mi spiace. |
| | Vengo. (S’incamina verso il trono) |
| | BUONAFEDE |
| | Dove, Lisetta? |
| | LISETTA |
| | A ricever le grazie |
| 1025 | del nostro imperatore, |
| | giacch’egli mi vuol far sì bell’onore. |
| | BUONAFEDE |
| | Come? Non ti vergogni? |
| | Non hai timore della sua tristizia? |
| | LISETTA |
| | Eh qui tutto si fa senza malizia. |
| | BUONAFEDE |
| 1030 | Lisetta, bada bene. |
| | LISETTA |
| | È innocentino, |
| | il nostro imperator, come un bambino. |
| | CECCO |
| | Aspettar più non voglio; |
| | presto, venite al soglio. |
| | LISETTA |
| | Dunque lei... |
| | CECCO |
| | Sì, mia cara, |
| 1035 | son vostro, se volete. |
| | LISETTA |
| | Lei è mio... Ma se poi... Ma s’io non sono... |
| | Non so quel che mi dica. |
| | CECCO |
| | Al trono, al trono. |
| | LISETTA |
| |
| | Se lo comanda, sì venirò. |
| | Signor padrone, cosa sarà? |
| 1040 | Imperatrice dunque sarò? |
| | Oh fosse almeno la verità! |
| | Sento nel core certo vapore |
| | che m’empie tutta di nobiltà. |
| |
| | Che bella cosa l’esser signora, |
| 1045 | farsi servire, farsi stimar! |
| | Ma non la credo, ma temo ancora; |
| | ah mi volete tutti burlar. |
| | Voglio provarmi, cosa sarà? |
| | Ah fosse almeno la verità! (Cecco dà braccio a Lisetta e frattanto che si fa il ritornello dell’aria la conduce in trono) |
| |
| | BUONAFEDE |
| 1050 | Eccelso imperator, la fortunata |
| | solo Lisetta è stata. |
| | Le povere mie figlie |
| | ancor non hanno avuta la fortuna |
| | di venire nel mondo della luna. |
| | CECCO |
| 1055 | Un araldo lunare ha già recato |
| | che in viaggio sono e che saran fra poco |
| | ancor esse discese in questo loco. |
| | BUONAFEDE |
| | Perché dite discese e non ascese? |
| | Per venire dal nostro a questo mondo, |
| 1060 | signor, si sale in su. |
| | Or perché dite voi scendono in giù? |
| | CECCO |
| | Voi poco ne sapete. Il nostro mondo |
| | come un pallon rotondo |
| | dal cielo è circondato; |
| 1065 | e da qualunque lato |
| | che l’uom verso la luna il camin prenda, |
| | convien dir che discende e non ascenda. |
| | BUONAFEDE |
| | Son ignorante, è ver, ma mi consolo, |
| | che se tale son io non sarò solo. |
| | CECCO |
| 1070 | Allegri, o Bonafede, |
| | che la coppia gentil scender si vede. |
| |
| |
| |
| |