| | Lindora |
| | Oh poveretta mi, l’ho fatta grossa! |
| | Ho tiolto per mario |
| | sto monsù de Guascogna |
| | sperando de avanzar de condizion |
| 265 | e son precipitada a tombolon. |
| | Chi lo vede c’inganna, |
| | el gh’ha un abito eterno |
| | per l’istà e per l’inverno. |
| | Una camisa sola col merletto |
| 270 | e fin che ghe la lavo |
| | perché nol ghe n’ha altre el resta in letto. |
| | L’è sempre in complimenti, |
| | l’è tutto mina e galla, |
| | farina bianca in testa |
| 275 | e in casa, se ghe n’è, farina zala. |
| | Oh quante volte l’apparenza inganna. |
| | Quando che ste frascone |
| | le vede un pareggin vestio all’usanza |
| | le se ghe butta drio |
| 280 | e po doppo le magna el pan pentio. |
| |
| | Putazze se voggiose |
| | vu sé de maridarve, |
| | mi ve conseggio |
| | per vostro meggio |
| 285 | de no taccarve |
| | a certe belle ciere |
| | che colle so maniere |
| | alfin v’ingannarà. |
| |
| | Troveve un bon mario |
| 290 | de robba ben fornio |
| | e se l’è brutto |
| | cossa ve importa? |
| | Dixé co dise quello: |
| | «Za l’omo è sempre bello |
| 295 | col gode sanità». |
| |
| | monsieur Petiton |
| | Ehi signora mogiera |
| | vou ce matain ancora |
| | non avé pa netà le scarpe mie. |
| | Lindora |
| | Come sarave a dir? Che! M’aveu tolto |
| 300 | per la vostra massera? |
| | monsieur Petiton |
| | E chi volete |
| | che faccia mio bisogno? |
| | Lindora |
| | Se tralassa de spender |
| | i bezzi malamente, |
| | l’intrae no se consuma al zogo e al ballo, |
| 305 | tante conversazion no se frequenta |
| | e allora in casa soa |
| | se pol farse servir e no se stenta. |
| | monsieur Petiton |
| | Oh miserable voi! |
| | Coman un onest’om |
| 310 | senzia conversation viver potrebbe? |
| | Lindora |
| | Vivo pur anca mi! Son pur de pelle |
| | come sé vu! |
| | monsieur Petiton |
| | L’è ver ma siete nata |
| | de patre e matre vile. |
| | Je suì nato civile. |
| | Lindora |
| 315 | Oh che gran nobiltà! No se sa ancora |
| | chi sié, dove sié nato e gh’ho paura |
| | ch’el vostro capital sia la fegura. |
| | monsieur Petiton |
| | Regardé vou mia faccia, |
| | sentite mio parlar, mia bella grazia, |
| 320 | mia virtù, mia belté; da tutte queste |
| | antandé bien il reste. |
| | Lindora |
| | Oh che beltà, che grazia |
| | da far innamorar fina le scimie. |
| | monsieur Petiton |
| | Oh voi state graziosa |
| 325 | con vostro gnaognagnao; |
| | voi parlate for bien: «Ghe n’ho magnao». |
| | Lindora |
| | Vu sì sé un papagà |
| | che no pronunzia mai parole schiette, |
| | fin alla testa ghe dixé la tette. |
| | monsieur Petiton |
| 330 | Chi mai vedute al monde |
| | une donne de vou più male grazie! |
| | Non state d’altre bone |
| | che pour fer le calzette |
| | e parlar al marì senza respette. |
| | Lindora |
| 335 | E vu za no sé bon |
| | da far altro che inchini e che scamofie |
| | e inzenochià davanti le madame |
| | suspirar per l’amor e per la fame. |
| |
| | Tutto el zorno vu andé in tante fregole |
| 340 | a facendo da bravo e da bello. |
| |
| | monsieur Petiton |
| |
| | E voi state con vostre petegole |
| | mormorando di questo e di quello. |
| |
| | Lindora |
| |
| | Inchini de qua, scamofie de là. |
| |
| | monsieur Petiton |
| |
| | Avete ragione, voi fatte com sa. |
| |
| | Lindora |
| |
| 345 | Che caro monsù. |
| |
| | monsieur Petiton |
| |
| | Che bielle madam! |
| |
| | a due |
| |
| | Che grazia, che mina! |
| | Che muso! Ah ah ah. |
| |
| | monsieur Petiton |
| | Orsù stuffe je son de votre chiacole, |
| | je vole a modo mio |
| 350 | e le braghe da om le porte io. |
| | Lindora |
| | Se no averé giudizio |
| | torò su la mia dota |
| | e in casa tornerò de mio sior pare. |
| | monsieur Petiton |
| | Oh quest’è ridicule, |
| 355 | prané la vostre dota del... |
| | Lindora |
| | Come sarave a dir sior babuin. |
| | monsieur Petiton |
| | Chi parlato creanza... |
| | Lindora |
| | Eh che deboto |
| | me scampa la pazienza, |
| | quest’è troppa insolenza. |
| | monsieur Petiton |
| 360 | Non alzate le mane |
| | che bien le tengo anch’io. |
| | Lindora |
| | Sentì, savé sior fio... |
| | che no ve voggio dir el vostro nome, |
| | se me faré saltar la mosca al naso... |
| | monsieur Petiton |
| 365 | Ch’es che volé vu dir? Oh sciarne diable, |
| | sciarneblò, cher mon cour tutt’è infierato, |
| | je prandré un baston... (In questo Graziosa) Madam, madame, |
| | che onor fatte a mué? |
| | Graziosa |
| | Lei mi perdoni |
| | se con soverchio ardir qui son venuta. |
| | monsieur Petiton |
| 370 | Voi siete la metres. |
| | Lindora |
| | Toco de sporco |
| | le te vien a trovar infin a casa. |
| | monsieur Petiton |
| | Eh tacete per ora. E bien madame |
| | coman ve porté vu? |
| | Graziosa |
| | Son alterata |
| | dalla colera molto. |
| | Lindora |
| | L’è instizzada, |
| 375 | perché forsi gnancora |
| | no gh’avé mandà a casa la sportella. |
| | monsieur Petiton |
| | Ma state bona per pietà prego. |
| | Madam volé seié? (A Graziosa) |
| | Graziosa |
| | Non sono stanca. |
| | Lindora |
| | Eh via cara patrona |
| 380 | la se ressolva de tornar indrio |
| | e la vaga a taccarse a so mario. |
| | Graziosa |
| | Appunto son venuta |
| | per discorrer con voi. |
| | Lindora |
| | Con mi? |
| | Graziosa |
| | Sicuro, |
| | so che avete di me parlato male |
| 385 | e vuo’ che in questo punto |
| | voi mi rendiate conto del mal detto. |
| | monsieur Petiton |
| | (Oh quest’è bruto imbroglio!) |
| | Lindora |
| | Vardé che petulanza! |
| | Vegnir a far da brava in casa mia! |
| 390 | Siora sì lo confermo |
| | ho ditto che sé una... |
| | monsieur Petiton |
| | Eh via tacete. (A Lindora) |
| | Graziosa |
| | Son una... Seguite, |
| | che mi voreste dir? |
| | monsieur Petiton |
| | Nanì madame. |
| | Lindora |
| | Una poco de bon. |
| | monsieur Petiton |
| | Non strapazzate. |
| | Graziosa |
| 395 | A me questo, guidona? |
| | monsieur Petiton |
| | Eh perdonate. |
| | Lindora |
| | Te voggio sgrendenar. |
| | Graziosa |
| | Voglio ammazzarti. (S’attaccano, monsieur Petiton busca) |
| | monsieur Petiton |
| | Oh diable che sarà! Ma tutt’il male |
| | vien adoss de mué. |
| | Lindora |
| | Tiò su... |
| | Graziosa |
| | Ricevi... |
| | a due |
| | Ancora un altro pugno. |
| | monsieur Petiton |
| 400 | Via s’ett assé; voi mi maccate il grugno. |
| | Petronio |
| | Che diavol de rumor! Ma cossa vedi! |
| | Me muir dal frances! Menar le man! |
| | Graziosa |
| | Ti voglio flagellare. |
| | Petronio |
| | Oibò fermeu, (A Graziosa) |
| | no fé tort alla vostra nobiltà. |
| | Lindora |
| 405 | A tempo sé vegnù, via sior Petronio |
| | se sé un omo de garbo |
| | castighé la muggier, no la gh’ha inzegno. |
| | Senz’aver discrezion doperé un legno. |
| | monsieur Petiton |
| | Eh monsieur non badate... |
| | Graziosa |
| 410 | Sentite che arogante! |
| | Petronio |
| | Un legn? Adasi, |
| | s’ogni marì ch’ha la muier cativa |
| | adrovass el baston in verità |
| | tutte sarian copade a bastunà. |
| | Ma chi brama goder |
| 415 | in cà la bella pas |
| | usa qualche prudenza; osserva e tas. |
| | Lindora |
| | Donca con sto bon stomego |
| | lassé che la muggier fazza a so modo? |
| | Petronio |
| | No no ma colle bone |
| 420 | a sper de farla far a modo mio. |
| | Vualtre femene a sì tante bestiole |
| | che no vul supportar fren né cavezza, |
| | sol a ve pol dumar qualche carezza. |
| |
| | Son le donne come i gatt, |
| 425 | le von esser carezzà, |
| | se a ghe fè qualche strapazz |
| | tiran fora quei ungiazz, |
| | le comenza a grafignar. |
| |
| | Le von sempre dir de sì |
| 430 | se de no dis el marì, |
| | za le donn in nat al mond |
| | per far l’omo desperar. |
| |
| | Lindora |
| | Ma se vu sior Petronio |
| | ve la giusté sui dei colla muggier |
| 435 | mi no voi far cussì con mio mario. |
| | monsieur Petiton |
| | Ma d’incivilitate |
| | io capace non son. |
| | Graziosa |
| | Voi non sapete |
| | l’usanza d’oggidì. |
| | monsieur Petiton |
| | Oh bielle mode |
| | vignù de mon peì! |
| | Lindora |
| | Come s’intende? |
| | Petronio |
| 440 | Car signori de grazia |
| | insegnez qualche cosa ancor a nu, |
| | chi sa ch’a no me vegna int’al pensir |
| | de secondar l’umor de me muier. |
| | Lindora |
| | Per mi nol farò mai. |
| | monsieur Petiton |
| 445 | Puh voi state ostinata |
| | come una mu... |
| | Graziosa |
| | Tacete, |
| | lasciate se volete |
| | l’impegno a me del loro disinganno. |
| | Ditemi, che credete allora quando |
| 450 | che una donna bizzara |
| | usa qualche finezza a un pariggino? |
| | Forse ch’ella di lui sia innamorata? |
| | Pensate! Essa l’inganna, |
| | accorta lo schernisce |
| 455 | e se troppo si fida lo tradisce. |
| | monsieur Petiton |
| | Oh che dite madam! |
| | Petronio |
| | Purtroppo è vera. |
| | È un miracol trovar donna sincera. |
| | Graziosa |
| | Con certi giovinotti di buon core |
| | noi si prendiamo spasso |
| 460 | e poscia sul più bello |
| | il pretesto troviam per impiantarli. |
| | Scamoffie, languidezze, |
| | supposte malatie, sospiri e pianti |
| | sono con i merlotti i nostri incanti. |
| | Lindora |
| 465 | Senti là che mozzina, |
| | come la la sa longa! |
| | Graziosa |
| | E infin a tanto |
| | che il cicisbeo vuol far a modo nostro |
| | la passiamo d’accordo |
| | ma quando diligente |
| 470 | la guardia ci vuol far di notte e giorno |
| | con bizzaria se lo leviam d’attorno. |
| |
| | Io non voglio soggettarmi |
| | ai comandi d’un amante |
| | che il pedante voglia farmi, |
| 475 | se contento è mio marito |
| | vuo’ goder mia libertà. |
| |
| | È ancor troppo una catena, |
| | vuo’ fuggir nuovi legami |
| | e se alcun crede ch’io l’ami |
| 480 | ingannato alfin sarà. |
| |
| | monsieur Petiton |
| | Eh je credo madam che voi per gioco |
| | ditte questo; però de man persona |
| | so che state invaghitta. |
| | Monsieur Petronio pardoné, vu prego, |
| 485 | neccessité d’amor. |
| | Graziosa |
| | Povero scioco! |
| | Pensate voi col perucchin cipriato, |
| | col volto ben lisciato, |
| | colle vostre scamoffie e i vostri vezzi |
| | obligarmi ad amarvi? Eh v’ingannate, |
| 490 | io mi presi di voi spasso finora, |
| | stomaccata già sono, ite in malora. |
| | Petronio |
| | (Oh bella!) |
| | Lindora |
| | (Oh colla godo!) |
| | monsieur Petiton |
| | Madam ditte a mué? |
| | Graziosa |
| | Parlo con voi. |
| | monsieur Petiton |
| | Per man fué volé ma vita morta. |
| | Graziosa |
| 495 | Se volete creppar poco m’importa. |
| | Lindora |
| | Oe monsù Petiton cossa dixeu? |
| | Xela questa l’usanza |
| | che tanto ve gradisce? |
| | monsieur Petiton |
| | Scarne diable diablon, scarne cotton. |
| | Petronio |
| 500 | Uhi monsù Petiton, cossa ve par, |
| | disla ben me muier? |
| | monsieur Petiton |
| | Uh miserable. |
| | Madam deh pur pietà... |
| | Graziosa |
| | Più non v’ascolto, |
| | vi derisi finor, siete uno stolto. |
| | monsieur Petiton |
| | Stolt’a mué? Passians, |
| 505 | stolt’a mué? Dir bien, stolto io sono |
| | a regardar in faccia, |
| | a serbar fedeltà de tou mon cour |
| | a voi che state ingrata, |
| | lusinghiera infedel, mal costumata. |
| | Graziosa |
| 510 | Olà più di rispetto |
| | a una donna mia pari. |
| | monsieur Petiton |
| | Vostro merto |
| | è de più vilanie. Mogliera cara |
| | je souì tutte per vu. (A Lindora) |
| | Lindora |
| | Certo seguro! |
| | Adesso che culia v’ha minchionà |
| 515 | ve voggio maltrattar senza pietà. |
| | monsieur Petiton |
| | Ah voi monsieur Petronio |
| | soccorrete mué. |
| | Petronio |
| | Monsù, quest al è un mal ch’a ’l meritè. |
| | monsieur Petiton |
| |
| | Tutte mi lasciane, |
| 520 | tutte mi sprezzane, |
| | che mai sarà? |
| |
| | Graziosa, Lindora, Petronio a tre |
| |
| | Sto bell’esempio |
| | altrui servirà. |
| |
| | monsieur Petiton |
| |
| | Madama Graziosa. |
| |
| | Graziosa |
| |
| 525 | Tendete alla moglie. |
| |
| | monsieur Petiton |
| |
| | Lindora mia cara. |
| |
| | Lindora |
| |
| | Andé da madama. |
| |
| | monsieur Petiton |
| |
| | Pregate per me. (A Petronio) |
| |
| | a quattro |
| |
| | Rimedio non v’è. |
| |
| | Lindora |
| |
| 530 | Sior pareggin galante, |
| | sior generoso amante |
| | com’ela? Dixela, |
| | ve piase cusì? |
| |
| | Graziosa |
| |
| | Signor affettato, |
| 535 | gentile garbato |
| | soffrite, che dite? |
| | Vi piace così? |
| |
| | Lindora, Graziosa a due |
| |
| | Ve piase |
| | così? |
| | Vi piace |
| |
| | a quattro |
| |
| | Un caso più strano |
| 540 | giammai non s’udì. |
| |
| | monsieur Petiton |
| |
| | Je son ingannate |
| | ma femene ingrate |
| | mai più mi burlar. |
| |
| | Graziosa |
| |
| | Monsiù gli son serva. |
| |
| | monsieur Petiton |
| |
| 545 | Non vuol salutar. |
| |
| | Lindora |
| |
| | Via fé complimenti. |
| |
| | monsieur Petiton |
| |
| | Lasciatemi star. |
| |
| | Petronio |
| |
| | Monsù se contenti. |
| |
| | monsieur Petiton |
| |
| | Non stat’a burlar. |
| 550 | Che vadan le donne... |
| |
| | Graziosa, Lindora, Petronio a tre |
| |
| | Che vadan li amanti... |
| |
| | a quattro |
| |
| | A farsi squartar. |
| |
| | Fine dell’intermezzo |
| |
| |
| |
| |
| |