| | SCENA XII |
| |
| | CLEOPATRA, poi CORNELIA e detti |
| |
| | Cleopatra |
| | Cesare invitto, |
| | se peccò Tolomeo |
| | Cleopatra è innocente |
| 385 | e l’innocente per il reo ti prega. |
| | Cesare |
| | Ahi, che incontro fatal! Bella Cleopatra |
| | puoi tu sola sperar... |
| | Cornelia |
| | Cesare, ancora |
| | non punisti il fellon? Spirito errante |
| | Pompeo chiede vendetta, |
| 390 | la giurasti poc’anzi ed ei l’aspetta. |
| | Cesare |
| | Fier contrasto al mio cor! (A parte) |
| | Tolomeo |
| | Che mai rissolve! (A parte) |
| | Cleopatra |
| | Perdona a Tolomeo. |
| | Cornelia |
| | Giustizia io chiedo. |
| | Cleopatra |
| | Vedrò se m’ingannai |
| | nel crederti pietoso. |
| | Cornelia |
| | Ora vedrassi |
| 395 | chi è il console di Roma e chi il tiranno. |
| | Cesare |
| | Cornelia... Cleopatra... Oh dei, che affanno. |
| | Tolomeo |
| | Pensa ch’alfin uccisi |
| | un tuo nemico. (A Cesare) |
| | Cornelia |
| | Un cittadin romano. (A Cesare) |
| | Un che serbotti il regno, (A Tolomeo) |
| 400 | un che in nulla ti offese, |
| | un ospite infelice. |
| | Cesare |
| | Odi regina... (A Cleopatra) |
| | Cleopatra |
| | Donalo al mio dolor. |
| | Cornelia |
| | Pensa ai tuoi detti; |
| | e che i numi invocasti |
| | per vendicarmi. |
| | Cesare |
| | È vero. |
| 405 | Regina a me non lice (A Cleopatra) |
| | tanta colpa obliar. Posso sottrarmi |
| | dal punirlo però. |
| | Cornelia |
| | Tu lo punisci |
| | se l’offeso tu sei. |
| | Cesare |
| | L’offesa è Roma, |
| | se il condanna il Senato io non l’assolvo. |
| 410 | Cornelia in questo foglio |
| | scritta è la colpa sua; prendi; tu stessa |
| | sollecita il suo arrivo; aggiungi in esso |
| | le tue preci, i tui pianti. Io vuo’ de’ padri |
| | udir l’alto consiglio, |
| 415 | anch’io servo alla patria e son suo figlio. |
| | Cornelia |
| | Spergiuro, mentitor, quando si tratta |
| | di soggiogar la libertà latina |
| | Roma non è tua madre; allora solo |
| | che ti chiedo vendetta, allor, crudele, |
| 420 | sei della patria tua figlio fedele? |
| | Cesare |
| | Ma pur nel foglio mio... |
| | Cornelia |
| | L’inutil foglio |
| | e lacero e calpesto; al suol rimanga |
| | il testimon di tua viltà; codardo, |
| | ti disarma Cleopatra, |
| 425 | attendi da’ suoi lumi |
| | non da Roma il consiglio, |
| | dimmi che sei amante e non sei figlio. |
| | Cesare |
| | Deh placati Cornelia, il giuramento |
| | adempisco se scrivo... |
| | Cornelia |
| | Io non t’ascolto, |
| 430 | ti lascio in libertà; da te non cerco |
| | più la vendetta mia; dal ciel, dai numi, |
| | dal mio furor l’avrò. Tu siegui intanto (A Cleopatra) |
| | l’infido a incatenar. Tu disleale (A Cesare) |
| | servi alla tua passion. Re disumano (A Tolomeo) |
| 435 | schernisci il mio dolor. Tutti nemici |
| | siate di me. Benché tradita, oppressa |
| | saprò di tutti vendicarmi io stessa. |
| |
| | Lusinga un tiranno |
| | col guardo impudico; (A Cleopatra) |
| 440 | spergiuro, nemico |
| | consola il suo affanno; (A Cesare) |
| | il ciel v’è per me. |
| |
| | Mi resta il mio cuore, |
| | da lui vuo’ vendetta |
| 445 | di te traditore, (A Tolomeo) |
| | mendace di te. (A Cesare) |
| |
| |
| |
| |