| | SCENA XVII |
| |
| | GIRARDINO e TOLOMELLO; poi LISETTA, poi MERLINA |
| |
| | Girardino |
| | (Spero che col marchese |
| | parleranno di me). (Allegro e contento) |
| | Tolomello |
| | Ah, che ne dite? (In aria ridente) |
| | Girardino |
| 485 | Di che? |
| | Tolomello |
| | Dell’accoglienza. |
| | Girardino |
| | Sono stordito anch’io. |
| | Tolomello |
| | Tutto merito mio. |
| | Girardino |
| | Come? |
| | Tolomello |
| | Al padrone |
| | ho parlato di voi. |
| | Girardino |
| | Dov’è il padrone? |
| | Tolomello |
| | Non l’avete veduto? |
| 490 | Non gli avete parlato? |
| | Non vi ha inteso e lodato? |
| | Girardino |
| | Chi? |
| | Tolomello |
| | Il padrone. |
| | Girardino |
| | Era il marchese? Oh cielo! |
| | Tolomello |
| | Frutto dell’amicizia e del mio zelo. |
| | Girardino |
| | Oh amico! Oh amico mio... Ma mi hanno detto |
| 495 | ch’erano forestieri... |
| | Tolomello |
| | Politica de’ grandi |
| | per veder, per sentire e esaminarvi. |
| | Procurerò iniziarvi |
| | ne’ misteri più occulti e imparerete. |
| 500 | Stiamo uniti e d’accordo e non temete. |
| | Girardino |
| | Amicizia. |
| | Tolomello |
| | Amicizia. |
| | Girardino |
| | E soda. |
| | Tolomello |
| | E vera. |
| | Ecco la cameriera |
| | della sposa novella. |
| | Procuriamo che anch’ella |
| 505 | sia del nostro partito, |
| | secondatemi bene e siate ardito. |
| |
| | Ah venite, signorina, (A Lisetta che arriva) |
| | a dar pace ad un amante. |
| | Quegli occhietti, quel sembiante |
| 510 | han ferito il di lui cor. (Accenna Girardino) |
| |
| | Girardino |
| |
| | (Come! Come!) (Piano a Tolomello) |
| |
| | Tolomello |
| |
| | (Secondate; |
| | con le donne siate audace). (Piano a Girardino) |
| |
| | Girardino |
| |
| | (M’imbarazza). (Da sé) |
| |
| | Lisetta |
| |
| | (Non mi spiace; |
| | ma ho un pochino di rossor). (Da sé) |
| |
| | Tolomello |
| |
| 515 | Rispondete, graziosina. (A Lisetta) |
| |
| | Girardino |
| |
| | (Ah nel cor mi sta Merlina). (Da sé) |
| |
| | Tolomello |
| |
| | Rispondete a un vero amor. |
| |
| | Lisetta |
| |
| | Mio signor, le chiedo scusa... |
| | Non conosco... Non son usa... |
| 520 | E non merto un tanto onor. |
| |
| | Tolomello |
| |
| | Eh furbetta! (A Lisetta) Via, parlate (A Girardino) |
| | e la bella assicurate |
| | della piaga e dell’ardor. |
| |
| | Girardino |
| |
| | Mia signora... Mi perdoni... |
| 525 | Veggio anch’io le sue ragioni... |
| | E parlar non oso ancor. |
| |
| | Tolomello |
| |
| | Semplicetti, timidetti, |
| | tutti due vi distruggete. |
| |
| | Merlina |
| |
| | (Cosa sento!) (Da sé arrivando ed ascoltando) |
| |
| | Tolomello |
| |
| | Non temete, |
| 530 | di svegliarvi avrò l’onor. |
| |
| | Merlina |
| |
| | Mi rallegro, mi consolo, |
| | degna sposa, amante saggio, (Ironica) |
| | osin pur, si dian coraggio, |
| | che mi unisco anch’io con lor. |
| |
| | Girardino |
| |
| 535 | (Qual incontro!) (Da sé con passione) |
| |
| | Lisetta |
| |
| | (Ha gelosia). (Da sé con piacere) |
| |
| | Tolomello |
| |
| | Ecco qui la sposa mia. (Accennando Merlina) |
| |
| | Girardino |
| |
| | (La sua sposa!) (Da sé con passione) |
| |
| | Tolomello |
| |
| | E tutti quattro |
| | noi saremo amici ognor. |
| |
| | Lisetta |
| |
| | (Fosse vero!... Ma ho timor). (Da sé) |
| |
| | Tolomello |
| |
| 540 | (Voi vedete quel ch’io fo; |
| | vi marito ma sarò |
| | vostro amico e protettor). (Piano a Lisetta) |
| |
| | Lisetta |
| |
| | (Obbligata dell’onor). (A Tolomello e seguono a parlar piano) |
| |
| | Merlina |
| |
| | (Di Lisetta?...) (Piano a Girardino) |
| |
| | Girardino |
| |
| | (Non è vero. |
| 545 | Ma voi siete...) (Piano a Merlina) |
| |
| | Merlina |
| |
| | (Non temete, |
| | Tolomello è mentitor). (Piano a Girardino) |
| |
| | a quattro |
| |
| | Quel contento che ora sento |
| | non può rendersi maggior. |
| |
| | Tolomello |
| |
| | Tutti quattro stiamo uniti; |
| 550 | seguitate i miei consigli; |
| | non temete di perigli, |
| | date lode al mio valor. |
| |
| | a tre |
| |
| | Bravo, bravo, galantuomo! (A Tolomello) |
| |
| | Tolomello |
| |
| | E che crepi il maggiordomo; |
| 555 | e che schiatti l’impostor. |
| |
| | a tre |
| |
| | Bravo, bravo, galantuomo! |
| |
| | Tolomello |
| |
| | Date lode al mio valor. |
| |
| | a quattro |
| |
| | Quel contento ch’ora sento |
| | non può rendersi maggior. |
| |
| | Fine dell’atto primo |
| |
| |
| |
| |
| |