| | Il BARONE, poi il CAVALIERE |
| |
| | Barone |
| 1230 | E son io il fortunato |
| | e per me quel tesoro è destinato. |
| | Oh figliuol mio, venite. È lungo tempo |
| | che vi bramo e vi aspetto. |
| | Cavaliere |
| | Agli ordin vostri |
| | reso mi son. Non altrimenti avrei |
| 1235 | riposto il piè fra queste soglie. |
| | Barone |
| | Eppure |
| | fra queste ingrate soglie (Piacevolmente e ridendo) |
| | abita quella che sarà tua moglie. |
| | La marchesa ho veduta. Ella è pentita |
| | d’averti disgustato |
| 1240 | e l’impegno primier si è ripigliato. |
| | Cavaliere |
| | (Che sento!) |
| | Barone |
| | Finalmente |
| | quando cede la donna, il galantuomo |
| | resistere non sa, non può, non deve. |
| | Facciam la cosa breve; |
| 1245 | oggi tu sposerai la marchesina, |
| | io domani l’amabil Vittorina. |
| | Cavaliere |
| | Ah genitor... (Con agitazione) |
| | Barone |
| | Che vedo! |
| | Vi turbate? Fremete? A questo segno |
| | fissate ha le radici |
| 1250 | l’odio nel vostro cuore? |
| | Cavaliere |
| | Odio non è. |
| | Barone |
| | Che cos’è dunque? |
| | Cavaliere |
| | È amore. |
| | Eccomi a’ vostri piè. Senza volerlo, |
| | colpevole son io. |
| | Vittorina che amate è l’idol mio. |
| | Barone |
| 1255 | Come! Che! Vittorina? |
| | Alzatevi; che sento? E come? E quando?... |
| | Cavaliere |
| | Sino dal primo dì ch’i’ la mirai, |
| | mi piacque e l’adorai. Forza mi feci |
| | per piacervi e obbedirvi. Ah l’amor mio, |
| 1260 | padre, è giunto a tal segno |
| | ch’ogni altra abborro ed ho la vita a sdegno. |
| | Barone |
| | (Oh scoperta fatal!) |
| | Cavaliere |
| | Se il sagrifizio |
| | necessario è all’onor, morir son pronto. |
| | Imponete, ordinate. |
| 1265 | Ma ch’io lasci il mio ben non isperate. |
| | Barone |
| | (Mio figlio... Ma il mio cuor... Cieli! Nel punto |
| | ch’io stendere credea la starna al suolo, |
| | vien lo sparvier, me la rapisce a volo). (Da sé) |
| | Cavaliere |
| | Ah genitor! |
| | Barone |
| | Ma come, |
| 1270 | come dalla marchesa |
| | liberarti, sottrarti? |
| | Cavaliere |
| | Il vostro assenso |
| | chieggovi per pietà. Questo per ora, |
| | questo solo mi basta. I mezzi un giorno, |
| | per disciorre il mio cuor dal duro impegno, |
| 1275 | m’offriranno fortuna, amore e sdegno. |
| | Barone |
| |
| | Ah!... Per prova di tenero affetto, |
| | dovrò dunque staccarmi dal petto |
| | la mia fiamma per cederla a te? |
| |
| | La passione m’attira per là; |
| 1280 | la natura mi spinge di qua, |
| | miei pensier, miei desiri, che dite? |
| | La ragione ha deciso la lite. |
| | Mi par dura ma ingiusta non è. (Parte) |
| |
| |
| |
| |
| |