| | Il CAVALIERE, poi il BARONE con fucile in ispalla, ROBERTO in disparte, poi VITTORINA |
| |
| | Cavaliere |
| | A questo segno è ardito!... |
| | Barone |
| | Tutto dunque è finito. La marchesa |
| | irata, corrucciata, |
| 410 | la scritta ha lacerata? |
| | Cavaliere |
| | Il suo costume |
| | voi conoscete. |
| | Barone |
| | Ebbene. |
| | Se non vuol non si faccia. |
| | Pensate a un’altra ed io ritorno a caccia. |
| | Ma prima di partir... (Sì, mio figliuolo |
| 415 | merita ch’io gli sveli il mio segreto). |
| | Ditemi, conoscete |
| | quell’amabil fanciulla |
| | che presso è alla marchesa |
| | e Vittorina ha nome? |
| | Cavaliere |
| | La conosco. (Con sorpresa) |
| | Barone |
| 420 | Vi par che un tal soggetto |
| | merti da un galantuom stima ed affetto? |
| | Cavaliere |
| | Ah, signor, non conosco |
| | per beltà, per candor, per senno e cuore, |
| | chi merti più di lei fortuna e onore. |
| | Barone |
| 425 | Serve, ma ciò che importa? |
| | Cavaliere |
| | Il suo costume |
| | colla turba servil non la confonde. |
| | Qualche arcano, son certo, in lei si asconde. |
| | Barone |
| | Godo, gioisco e sono |
| | all’estremo contento |
| 430 | che sia mio figlio del mio sentimento. |
| | Cavaliere |
| | Colmo anch’io di letizia, |
| | giubbilo che rendiate a lei giustizia. |
| | Barone |
| | Ebben, figliuolo mio... (Titubante) |
| | Cavaliere |
| | Mio padre, ebbene?... (Con curiosità) |
| | Barone |
| | Questa giovin dabbene... |
| | Cavaliere |
| 435 | Vittorina vezzosa? (Con gioia) |
| | Barone |
| | Sarà... |
| | Cavaliere |
| | Seguite... (Oh ciel!) |
| | Barone |
| | Sarà mia sposa. |
| | Cavaliere |
| | Vostra sposa? (Sorpreso e mortificato) |
| | Barone |
| | Il disegno, |
| | che ho di cedervi tutto e ritirarmi, |
| | questa mi può permettere |
| 440 | lieve soddisfazion. Godete in pace |
| | tutti i miei beni, che buon pro vi faccia, |
| | Vittorina mi basta e la mia caccia. |
| | Cavaliere |
| | (Son fuor di me, qual fulmine improvviso!...) |
| | Barone |
| | Voi vi cambiate in viso? |
| 445 | Temete ch’io vi dia fratelli e suore? |
| | In verità, mi fate troppo onore. |
| |
| | L’età mia, la caccia e poi... |
| | figliuol mio, tutto è finito. |
| | Per bisogno io mi marito |
| 450 | di governo e società. |
| |
| | Cavaliere |
| |
| | Ah signor, che dite voi? |
| | Il rispetto... ed il mio zelo... |
| | Quel piacer vi accordi il cielo |
| | che il cuor mio sperar non sa. |
| |
| | Barone |
| |
| 455 | Poverino, vi crucciate, |
| | la marchesa in cuor vi sta. |
| |
| | Cavaliere |
| |
| | Ah di lei non mi parlate, |
| | il suo nome orror mi fa. |
| |
| | Barone |
| |
| | Troppo foco, troppo sdegno, |
| 460 | quest’è segno che l’amate, |
| | vado adesso, vado io stesso... (In atto di partire) |
| |
| | Cavaliere |
| |
| | Padre mio, deh non andate. (Con calore) |
| |
| | Barone |
| |
| | Che il vogliate o nol vogliate, |
| | vi conosco, voi l’amate, |
| 465 | vogl’io stesso... e vado adesso... |
| |
| | Cavaliere |
| |
| | V’ingannate, no, non fate. |
| |
| | Barone |
| |
| | Vuo’ pregarla, accarezzarla |
| | e placarla; ed obbligarla... |
| |
| | Cavaliere |
| |
| | No, vi prego, per pietà. |
| |
| | Barone |
| |
| 470 | S’ha da fare e si farà. (Va per partire e vedendo Vittorina s’arresta) |
| |
| | (Ma Vittorina è qua!) |
| |
| | Cavaliere |
| |
| | (Cieli! Che mai dirà?) (Veggendo Vittorina) |
| |
| | Barone, Cavaliere a due |
| |
| | (Veggiamo ed attendiamo). (Ciascuno da sé) |
| |
| | Barone |
| |
| | (Il cor gioir mi fa). |
| |
| | Cavaliere |
| |
| 475 | (Il cor tremar mi fa). |
| |
| | Vittorina |
| |
| | Pure alfin vi ho ritrovato. |
| | Vi minaccia il conte irato. |
| | Vi sottragga il ciel pietoso |
| | d’un geloso al rio furor. (Al cavaliere con passione) |
| |
| | Cavaliere |
| |
| 480 | Ah d’amor, nel zelo vostro, |
| | riconosco un nuovo segno |
| | ma il destin non mi vuol degno |
| | di goder del vostro amor. |
| |
| | Barone |
| |
| | Vittorina, al mio discorso |
| 485 | vengo adesso a far la glosa; |
| | non per serva, per isposa |
| | vi desidera il mio cuor. |
| |
| | Vittorina |
| |
| | (Ah che sento?) (Da sé) |
| |
| | Cavaliere |
| |
| | (Che risponde?) (Da sé) |
| |
| | Vittorina |
| |
| | Tanta grazia mi confonde. (Al barone) |
| 490 | Non saprei... senza consiglio... |
| | Che decida vostro figlio |
| | se accettar degg’io l’onor. |
| |
| | Cavaliere |
| |
| | (Qual cimento!) (Da sé) |
| |
| | Barone |
| |
| | Egli è contento. (A Vittorina) |
| |
| | Vittorina |
| |
| | Posso crederlo, signore? (Al cavaliere) |
| |
| | Barone |
| |
| 495 | Io non sono un mentitore. (A Vittorina) |
| |
| | Cavaliere |
| |
| | Io rispetto il genitor. (A Vittorina) |
| |
| | Barone |
| |
| | Dite chiaro che vi è caro (Al cavaliere) |
| | ch’io la sposi. |
| |
| | Vittorina |
| |
| | Via, parlate. (Al cavaliere) |
| |
| | Cavaliere |
| |
| | Perché mai mi tormentate, (A tutti due) |
| 500 | se vedete, se sapete |
| | qual per voi pensa il mio cor? |
| |
| | Vittorina, Barone a due |
| |
| | Sì, si vede, sì, si crede |
| | ma però non basta ancor. |
| |
| | Roberto |
| |
| | Del signor con permissione, (Verso il barone) |
| 505 | torno a lei, signor padrone. (Al cavaliere piano) |
| | Ecco qui la mia diletta, |
| | s’intrometta in mio favor. |
| |
| | Cavaliere |
| |
| | (Giunge a tempo e non mi spiace). (Da sé) |
| |
| | Barone |
| |
| | (Che pretende quell’audace?) (Da sé) |
| |
| | Vittorina |
| |
| 510 | (Mi tormenta anche il fattor). (Da sé) |
| |
| | Roberto |
| |
| | Degno forse non son io? (Al cavaliere) |
| |
| | Cavaliere |
| |
| | Quivi ancora è il padre mio; (Piano a Roberto) |
| | il suo grado rispettate. |
| | Altro luogo ricercate, |
| 515 | altro tempo e parlerò. |
| |
| | Roberto |
| |
| | (Ha ragione, aspetterò). (Da sé) |
| |
| | Barone |
| |
| | Io vorrei la conclusione. (A Vittorina) |
| |
| | Vittorina |
| |
| | Tocca a lui la decisione. (Al barone accennando il cavaliere) |
| |
| | Cavaliere |
| |
| | Or ragion vuol che si taccia, (Al barone piano) |
| 520 | non conviene a un servo in faccia |
| | tal segreto pubblicar. |
| |
| | Barone |
| |
| | (Dice bene e mi rimetto). (Da sé) |
| |
| | Vittorina |
| |
| | (Ah sol io gli leggo in petto. |
| | Veggo un cuore pien d’amore, |
| 525 | pien di stima e pien di fé |
| | ma quel cor non è per me). (Tutti fanno silenzio per qualche momento, poi riprendono con veemenza come segue) |
| |
| | tutti |
| |
| | Tempo, tempo e la fortuna |
| | forse in ben deciderà. |
| |
| | Roberto |
| |
| | (Degli affari vo a spicciarmi). (Da sé) |
| |
| | Vittorina |
| |
| 530 | (La marchesa dee aspettarmi). (Da sé) |
| |
| | Cavaliere |
| |
| | (Il destin cangerà faccia). (Da sé) |
| |
| | Barone |
| |
| | Alla caccia, alla caccia, alla caccia. |
| |
| | tutti |
| |
| | Tempo, tempo e la fortuna |
| | forse in ben deciderà. |
| |
| | Fine dell’atto primo |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |