| | SCENA VI |
| |
| | MARINETTA sola, poi CARLOTTO, poi FABRIZIO |
| |
| | Marinetta |
| 1275 | Ei dice il ver; ma questi matrimoni |
| | si fan comunemente |
| | non fra i signor ma fra la bassa gente. |
| | Carlotto |
| | Posso venir? |
| | Marinetta |
| | Carlotto |
| | vieni, vieni mio ben, sei ritornato? |
| | Carlotto |
| 1280 | Certo, perché il padron l’ha comandato. |
| | Marinetta |
| | E senza un suo comando |
| | non saresti venuto? |
| | Carlotto |
| | No. |
| | Marinetta |
| | Perché? |
| | Carlotto |
| | Perché amor più non voglio aver per te. |
| | Marinetta |
| | Per qual ragion? |
| | Carlotto |
| | Perché ho veduto assai, |
| 1285 | perché non m’ami e non m’amasti mai. |
| | Marinetta |
| | Barbaro! E lo puoi dire e ancor ritorni |
| | al primier sentimento? |
| | Carlotto |
| | E torno con ragion, con fondamento. |
| | Marinetta |
| | Qual fondamento, qual ragione? |
| | Carlotto |
| | Ingrata |
| 1290 | posso veder di più? Fingi d’amarmi, |
| | par che per me t’affanni, |
| | mi prometti da cena, e poi m’inganni? |
| | Credo la prima volta |
| | un error innocente e la seconda |
| 1295 | con tradimento eguale |
| | porti dei maccheroni al mio rivale. |
| | Marinetta |
| | Come! Che dici mai? Tu non avesti |
| | l’altro piatto da me? |
| | Carlotto |
| | No, che cambiata, |
| | per Fabrizio schernir, la stanza avea. |
| | Marinetta |
| 1300 | In che dunque mancai, s’io nol sapea? |
| | Carlotto |
| | Ma l’avrai conosciuto. |
| | Marinetta |
| | No, tel giuro. |
| | Carlotto |
| | Posso crederlo ancor? |
| | Marinetta |
| | Vivi sicuro. |
| | Carlotto |
| | Sempre sospetterò fin che Cupido |
| | uniti non ci avrà. |
| | Marinetta |
| | Parla, disponi. |
| 1305 | Son tua, se tu mi vuoi. |
| | Carlotto |
| | Dici davvero? |
| | Marinetta |
| | Vedrai se questo cor per te è sincero. |
| | Carlotto |
| |
| | Quando son da te lontano |
| | il sospetto mi tormenta, |
| | basta solo che io ti senta |
| 1310 | io mi torno a serenar. |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Te l’ho detto e tel ridico, |
| | fosti sempre l’amor mio, |
| | viver tua solo desio, |
| | a te spetta il comandar. |
| |
| | Carlotto |
| |
| 1315 | Vuoi domani? |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Quando vuoi. |
| |
| | Carlotto |
| |
| | Questa sera? |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Se tu puoi. |
| |
| | Carlotto |
| |
| | Io son pronto. |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Ed io lo sono. |
| |
| | a due |
| |
| | Ti domando il core in dono |
| | per far cambio col mio cor. |
| |
| | Fabrizio |
| |
| 1320 | Buon pro faccia a lor signori, |
| | sien propizi i loro amori |
| | ma così non anderà. |
| |
| | a due |
| |
| | È una gran temerità. |
| |
| | Carlotto |
| |
| | Senza qualche confidenza |
| 1325 | non verrebbe qui costui. |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Che lo dica in tua presenza |
| | confidenza s’ho con lui. |
| |
| | Carlotto e Marinetta a due |
| |
| | Parla, di’ la verità. (A Fabrizio) |
| |
| | Fabrizio |
| |
| | (Voglio farla un po’ arrabbiare). |
| 1330 | Noi ci amiamo più d’un poco. |
| | È comune il nostro foco |
| | e negarlo non potrà. |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Ah bugiardo! (A Fabrizio) |
| |
| | Carlotto |
| |
| | Ah menzognera! |
| |
| | Fabrizio |
| |
| | Compatite. (A Marinetta) |
| |
| | Carlotto |
| |
| | Lusinghiera. |
| |
| | Marinetta |
| |
| 1335 | Ahi ch’io moro mio tesoro. |
| |
| | Carlotto |
| |
| | Non son io. (A Marinetta) |
| |
| | Fabrizio |
| |
| | Son qua io. (A Marinetta) |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Maledetto |
| | ah mi sento dal tormento |
| | tutto il sangue divampar. |
| |
| | Fabrizio |
| |
| 1340 | Io l’ho fatto per scherzar. (Commosso) |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Lo senti? (A Carlotto) |
| |
| | Carlotto |
| |
| | Non gli credo. |
| |
| | Fabrizio |
| |
| | Lo giuro, lo protesto |
| | da galantuomo onesto. |
| |
| | Carlotto |
| |
| | Non state a bestemiar. |
| |
| | Fabrizio |
| |
| 1345 | Sposatevi e vedrete |
| | che io vi starò a guardar. |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Ancor vuoi dubitar? (A Carlotto) |
| |
| | Carlotto |
| |
| | Mi voglio lusingar. |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Dammi la mano. |
| |
| | Carlotto |
| |
| 1350 | Ecco la mano. (Guarda Fabrizio) |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Sposami o caro. |
| |
| | Carlotto |
| |
| | Ti vuo’ sposar. (Come sopra) |
| |
| | Non ci patisci. (A Fabrizio) |
| |
| | Fabrizio |
| |
| | Godi, gioisci, |
| 1355 | non ci pensar. |
| |
| | Carlotto |
| |
| | Più non ci penso, |
| | bando al timore |
| | e di buon core |
| | ti vuo’ sposar. |
| |
| | a tre |
| |
| 1360 | Viva l’amore, |
| | viva il contento, |
| | pena non sento, |
| | vuo’ giubbilar. |
| |
| |
| |
| |