| | SCENA XVII |
| |
| | CARLOTTO, poi FABRIZIO, poi MARINETTA, poi PANDOLFO |
| |
| | Carlotto |
| |
| | Tremo tutto... È andato via, |
| | io non so chi diavol sia. |
| 430 | Ma son furbo, son astuto, |
| | qualche tronco mi ha creduto, |
| | stavo lì senza fiatar. |
| |
| | Fabrizio |
| |
| | Questa cosa non mi piace, |
| | sono nato troppo audace. |
| 435 | Ah se posso andar mi provo. |
| | Ma la scala più non trovo, |
| | non so quel che abbia da far. |
| |
| | Carlotto |
| |
| | Ah mi par di sentir gente. |
| |
| | Fabrizio |
| |
| | Vi è qualcun sicuramente. |
| |
| | Carlotto |
| |
| 440 | Fosse almeno Marinetta. |
| |
| | Fabrizio |
| |
| | Fosse almen quella fraschetta. |
| |
| | a due |
| |
| | Zitto zitto vuo’ provar. |
| |
| | Carlotto |
| |
| | Eh, eh, ehm. |
| |
| | Fabrizio |
| |
| | Eh, eh ehm. |
| |
| | Carlotto |
| |
| | Siete voi? |
| |
| | Fabrizio |
| |
| | Siete qui? |
| |
| | Carlotto |
| |
| 445 | Sì cor mio. |
| |
| | Fabrizio |
| |
| | Sì son io. |
| |
| | Carlotto |
| |
| | Dove siete? |
| |
| | Fabrizio |
| |
| | Non vi trovo. |
| |
| | a due |
| |
| | Che piacer, che gioia provo |
| | di potermi consolar. |
| |
| | Carlotto |
| |
| | L’ho trovata. |
| |
| | Fabrizio |
| |
| | Che contento? |
| |
| | Carlotto |
| |
| 450 | Cosa sento? |
| |
| | Fabrizio |
| |
| | Non è dessa. |
| |
| | a due |
| |
| | Ah comincio a palpitar. |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Questa è l’ora destinata |
| | e Carlotto non si sente. |
| | Zitto zitto, che vi è gente. |
| 455 | Il padrone non è a letto, |
| | vive sempre con sospetto |
| | e pianino convien far. |
| | Eh, eh ehm. |
| |
| | Carlotto, Fabrizio a due |
| |
| | Qualchedun vuol attrapparmi |
| 460 | ma di lui mi vuo’ burlar. |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Eh, eh ehm. |
| |
| | Carlotto e Fabrizio a due |
| |
| | Eh, eh ehm. |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Siete voi? |
| |
| | Carlotto e Fabrizio a due |
| |
| | Sì, son io. |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Accostatevi, cor mio. |
| |
| | Carlotto e Fabrizio a due |
| |
| | Come ha appreso colla voce |
| 465 | Marinetta ad imitar. |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Dove siete? |
| |
| | Carlotto e Fabrizio a due |
| |
| | Eccomi qui. |
| |
| | Marinetta |
| |
| | (Da due parti, cos’è questo). |
| |
| | Carlotto e Fabrizio a due |
| |
| | Presto presto... Son venuto. (Prendono Marinetta per mano) |
| | Ah briccone! |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Aiuto aiuto. (Si libera) |
| |
| | Carlotto e Fabrizio a due |
| |
| 470 | Una donna? È Marinetta. (La cercano) |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Sei Carlotto? |
| |
| | Carlotto e Fabrizio a due |
| |
| | Sì, son io. |
| |
| | Marinetta |
| |
| | (Da due parti? Due Carlotti?) |
| |
| | Carlotto e Fabrizio a due |
| |
| | Sono qui, sono venuto. |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Son tradita, aiuto aiuto. |
| |
| | Pandolfo |
| |
| 475 | Ah bricconi disgraziati. (Con lumi e con vari uomini) |
| | Vi ho scoperti, vi ho trovati. |
| | Arrestateli e fermateli |
| | che non possino scappar. (Gli uomini circondano Fabrizio e Carlotto) |
| |
| | Carlotto e Fabrizio a due |
| |
| | Ah signor per carità. |
| |
| | Pandolfo |
| |
| 480 | E da voi cosa si fa? (A Marinetta) |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Non so niente in verità. (Vuol partire) |
| |
| | Pandolfo |
| |
| | Non si parte via di qua, |
| | finché il ver non si saprà. (La trova) |
| |
| | Marinetta |
| |
| | Non so niente in verità. (Gli getta la candela di mano) |
| |
| | Pandolfo |
| |
| 485 | Oh che gran temerità. |
| |
| | Gente gente, quei bricconi |
| | che non vadan via di qua. |
| | Arrestateli e fermateli |
| | e menateli e serrateli |
| 490 | che da bere vi sarà. |
| |
| | tutti |
| |
| | Oh che notte disgraziata! |
| | O che grande oscurità! |
| | Saldi saldi, cos’è questo? |
| | Piano piano per di qua. |
| |
| 495 | Non si sa dove si vada. |
| | Di sortir dov’è la strada? |
| | Oh che notte disgraziata! |
| | Oh che grande oscurità! |
| |
| | Fine dell’atto primo |
| |
| |
| |
| |
| |