| | SCENA IV |
| |
| | CORALLINA, poi FABRIZIO |
| |
| | Corallina |
| | Contentezza di cuore |
| | è pur bella cosa! In allegria |
| | vo’ passarmela anch’io la parte mia. |
| | Fabrizio |
| 745 | Oh oh, corpo di Bacco! |
| | Un’altra novità. (Con sdegno) |
| | Sempre fuori di casa. Ove si va? |
| | Corallina |
| | Vado dove mi pare. |
| | Fabrizio |
| | Impertinente! |
| | Si risponde così? |
| | Corallina |
| | Così rispondo. |
| | Fabrizio |
| 750 | Presto. Poffar il mondo! |
| | Presto in casa vi dico e vo’ sapere |
| | quando siete sortita e come fu... (Con sdegno) |
| | Corallina |
| | In casa vostra non ci vengo più. |
| | Fabrizio |
| | Perché? Che cos’è stato? (Con passione) |
| | Corallina |
| 755 | Perché siete un rabbioso indiavolato. |
| | Fabrizio |
| | Ma vedo certe cose... |
| | che mi fan delirar. |
| | Corallina |
| | Siete una bestia, |
| | non vi posso soffrir. |
| | Fabrizio |
| | Come! Una bestia? (Con sdegno) |
| | Corallina |
| | Vi riscaldate e non si sa il perché. |
| 760 | Se sono qui, ci son per voi. |
| | Fabrizio |
| | Per me? (Placato) |
| | Corallina |
| | Alla vostra nipote |
| | penso di dar marito, |
| | mi han proposto il partito |
| | di un certo ser Agapito del Sole, |
| 765 | vecchio con dei denari in quantità, |
| | che bisogno non ha di dote alcuna |
| | e sarebbe per essa una fortuna. |
| | Fabrizio |
| | Brava la mia ragazza; |
| | andate, procurate, |
| 770 | non lasciamo fuggir... |
| | Corallina |
| | Non mi seccate. |
| | Io non ci penso più. |
| | Fabrizio |
| | Via Corallina, |
| | siate meco bonina. (Avvicinandosi) |
| | Corallina |
| | Andate via. |
| | Ogni momento ci troviamo a queste. |
| | Fabrizio |
| | Vi domando perdon. |
| | Corallina |
| | Siete una peste. |
| | Fabrizio |
| 775 | È ver. |
| | Corallina |
| | Non ho veduto |
| | un animal più fiero. |
| | Siete una bestia. |
| | Fabrizio |
| | È vero. |
| | Corallina |
| | Un uom senza ragione. |
| | Fabrizio |
| | Pazienza. (Fremendo dentro di sé) |
| | Corallina |
| | Un borbottone |
| 780 | che non si accheta mai. |
| | Fabrizio |
| | Uh maledetto sia quando parlai. |
| | Son così di natura; |
| | ma lo sapete quanto ben vi voglio. |
| | Corallina |
| | Non parla chi vuol ben con tanto orgoglio. |
| | Fabrizio |
| 785 | Dite ben, compatitemi. |
| | Via, non lo farò più. |
| | Corallina |
| | Mel promettete? |
| | Fabrizio |
| | Sarò tanto bonin. Sì lo vedrete. |
| | Corallina |
| | Se vi chiedo una grazia, |
| | mi direte di no? |
| | Fabrizio |
| | Che modo è questo |
| 790 | di parlare con me? Ne dubitate? (Va in collera) |
| | Ora tarroccherei... No, perdonate. (Si cangia) |
| | Corallina |
| | (Non si può trattener). Dirò, signore, |
| | la povera Lindora |
| | col povero marito |
| 795 | non han casa né letto. |
| | Li vorrei ricovrar nel vostro tetto. |
| | Fabrizio |
| | E chi è la padrona? |
| | Corallina |
| | Non ardisco. |
| | Fabrizio |
| | Non mi fate arrabbiar. |
| | Corallina |
| | Vi contentate? |
| | Fabrizio |
| | Non vi ho detto di sì? (Con sdegno amoroso) |
| | Corallina |
| | Non vi scaldate. |
| | Fabrizio |
| 800 | Mi scaldo per amor. |
| | Corallina |
| | (Bella maniera!) |
| | Fabrizio |
| | Venghino innanzi sera. |
| | Date loro l’alloggio e da mangiare |
| | tutto quel che volete. Oh questa è buona! |
| | E chi è la padrona? (Dolcemente) |
| | Corallina |
| | Vi ringrazio. |
| | Fabrizio |
| 805 | Di questi complimenti io ne son sazio. |
| | Corallina, vedete (Con caldo) |
| | di maritar mia nipote, |
| | fatelo presto e poi... |
| | Corallina |
| | Cosa vuol dir? |
| | Fabrizio |
| | Voglio dar stato a voi. |
| | Corallina |
| 810 | A me? |
| | Fabrizio |
| | Sì, a voi, carina. |
| | Alla mia Corallina |
| | vo’ trovar per marito un soggettone. |
| | Corallina |
| | Ah lasciare non voglio il mio padrone. |
| | Fabrizio |
| | (Benedetta!) Davver? |
| | Corallina |
| | Sì, padron mio. |
| | Fabrizio |
| 815 | Ah morirei se ti lasciassi anch’io. |
| | Corallina |
| | Dunque, che cosa dite |
| | di volermi accasar? |
| | Fabrizio |
| | Ah voi dovreste |
| | capir la mia intenzione. |
| | Corallina |
| | Veramente |
| | io non ho una gran mente. |
| 820 | Capir non so chi non si sa spiegare. |
| | Fabrizio |
| | Vorrei farmi capir senza parlare. |
| |
| | Per esempio, s’io dicessi: |
| | «Corallina, io ti vo’ bene», |
| | che diresti? Quel risetto |
| 825 | par che dica: «Ne ho piacer». |
| |
| | Se dicessi, per esempio: |
| | «Per te, cara, vivo in pene», |
| | che faresti? Quell’occhietto |
| | mi risponde: «Oh che goder!» |
| |
| 830 | E per esempio, se la manina |
| | da Corallina volessi aver? |
| | Corpo di Bacco! Non mi rispondi? |
| | Oh cospettone! Tu ti confondi? |
| | Se mi disprezzi... Se vedo questa... |
| 835 | Meni la testa? Cosa ti par? (Si placa) |
| |
| | Sì, mia caretta, sì graziosetta, |
| | tu mi vuoi bene; voglio sperar. (Parte) |
| |
| |
| |
| |