|   | SCENA VIII | 
|   | 
|   | FIGNOLO, coll’archibuso e tasca carrica d’uccelli, e detti | 
|   | 
|   | Fignolo | 
|   | Ah ah, bravi davvero! | 
| 265 | Chi vuol Ciappo trovar, si sa dov’è. | 
|   | Ciappo | 
|   | (Maladetto costui). Che importa a te? | 
|   | Lena | 
|   | Fignolo grazioso, | 
|   | hai pigliato le quaglie? (Allegra e lascia di filare) | 
|   | Fignolo | 
|   |                                             Sì, di quaglie, | 
|   | ecco, la tasca ho piena. | 
| 270 | Ma intanto della Lena | 
|   | quest’altro cacciatore | 
|   | va civettando e trappolando il core. | 
|   | Lena | 
|   | Pazzo! Lascia vedere. Oh son pur grasse! | 
|   | Me ne darai a me? | 
|   | Fignolo | 
|   |                                     Non sei padrona? | 
|   | Lena | 
| 275 | Ed io ti darò in cambio | 
|   | due dozzine di gnocchi. E mangieremo | 
|   | gnocchi, quaglie e prosciutto allegramente. | 
|   | Ciappo | 
|   | Ed a Ciappo meschin? | 
|   | Lena | 
|   |                                            A te niente. | 
|   | Fignolo | 
|   | Eh Ciappo è il prediletto. | 
| 280 | Ciappo avrà il bello e il buono. | 
|   | Ciappo | 
|   | Eh se’ tu il caro e il sgraziato io sono. | 
|   | Fignolo | 
|   | (Fosse la verità). | 
|   | Lena | 
|   |                                  (Povero Ciappo!) | 
|   | Ciappo | 
|   | Lena, cosa vuol dir che or non ti preme, | 
|   | come pria ti premea, di lavorare? | 
|   | Lena | 
| 285 | Vo’ far quel che mi pare. (A Ciappo sdegnosa) | 
|   | Fignolo | 
|   | Sei tu che le comanda? (A Ciappo arditamente) | 
|   | Ciappo | 
|   | E tu, che cosa sei? (A Fignolo) | 
|   | Fignolo | 
|   | Son quel che sono e comandar non dei. | 
|   | Ciappo | 
|   | Se Lena qui non fosse | 
| 290 | ti darei la risposta a te dovuta. | 
|   | Fignolo | 
|   | Parla s’hai cuor. | 
|   | Lena | 
|   |                                (Fignolo impertinente). | 
|   | Ciappo | 
|   | Lena, per cagion tua... | 
|   | Lena | 
|   | Taci, insolente. (A Ciappo) | 
|   | Ciappo | 
|   |                                A me? (Alla Lena) | 
|   | Lena | 
|   | Sì, a te. | 
|   | Fignolo | 
|   |                 Sì, a te, sguaiato, | 
| 295 | che fai l’innamorato | 
|   | con chi di te non se ne cura un frullo, | 
|   | della villa e di lei scherno e trastullo. | 
|   | Ciappo | 
|   | (Più resister non so). | 
|   | Lena | 
|   |                                         (Fignolo ardito, | 
|   | me l’ho contro di te legata al dito). | 
|   | Fignolo | 
| 300 | Tant’è, vi vuol pazienza, | 
|   | chi si vuol metter meco | 
|   | o è scimunito o è cieco. | 
|   | Vedi la grazia mia, | 
|   | vedi la leggiadria di quest’inchini. | 
| 305 | Non cedo ai cittadini | 
|   | in brillanti parole, in dolci amori. | 
|   | Povero babuino, ascolta e mori. | 
|   | 
|   |    Coricino, mio bel fegatello, | 
|   | mongibello del foco d’amor, (Alla Lena) | 
| 310 | ah che dici? Che dice il tuo cor? | 
|   | 
|   |    Senti meglio, ascoltami e impara. (A Ciappo) | 
|   | Gioia bella, gioietta mia cara, | 
|   | prencipessa, regina, tiranna. (Alla Lena) | 
|   | Ah lo veggo, la rabbia ti scanna. (A Ciappo) | 
|   | 
| 315 |    Madamina, monsieur che s’inchina | 
|   | vi protesta la fede e l’amor. (Alla Lena) | 
|   | Mori, crepa, ch’io rido di cor. (A Ciappo, parte) | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |