| | SCENA VI |
| |
| | PROSPERO, poi LESBINA |
| |
| | Prospero |
| | Ah Griffo traditore! |
| | Mi ha portato via il core. Il mio orologio. (Furiosamente incontrando Lesbina) |
| | Lesbina |
| |
| | Piano, piano, mio signore, |
| | che son femina onorata |
| 1465 | e l’avete già provata |
| | la mia bella fedeltà. |
| |
| | Eccola qui la mostra, |
| | io non voglio rapir la robba vostra. |
| | Anzi per lo contrario, |
| 1470 | ho tanto amor per voi che voglio darvi |
| | prova di quell’affetto |
| | che sincero per voi rinchiudo in petto. |
| | Prospero |
| | Non so che cosa fare |
| | di quest’amor sguaiato, |
| 1475 | son da tutte le parti assassinato. |
| | Lesbina |
| | (Vo’ procurar l’avaro |
| | di pigliar per la gola). Signor Prospero, |
| | voi non mi conoscete. |
| | Prospero |
| | Voi pur desio di scorticarmi avete. |
| | Lesbina |
| 1480 | V’ingannate, signor, mi piange il core |
| | vedervi in questo stato, |
| | tradito, assassinato |
| | e, quel che rende il caso vostro amaro, |
| | ridotto in povertà senza danaro. |
| | Prospero |
| 1485 | È ver, non ho un quattrino. |
| | Lesbina |
| | Uh! Povero meschino |
| | merita qualche aiuto. |
| | Ero in qualche trattato |
| | di vendere il negozio |
| 1490 | di caffè e cioccolata. |
| | L’occasione ho abbracciata; |
| | ho concluso l’affar come ho potuto |
| | ed il mio capitale ho già venduto. |
| | Prospero |
| | Il danaro dov’è? |
| | Lesbina |
| | Lo porto meco. |
| | Prospero |
| 1495 | Quanta somma sarà? |
| | Lesbina |
| | Duecento scudi. |
| | Prospero |
| | (Ah mi darian la vita e riparato |
| | il danaro saria che mi han levato). |
| | Lesbina |
| | Se voi foste in bisogno... |
| | Prospero |
| | Cosa dite, |
| | sono in necessità. |
| | Lesbina |
| | Ve li esibisco. |
| | Prospero |
| 1500 | Sì, Lesbina, li accetto e li aggradisco, |
| | dateli qui. |
| | Lesbina |
| | Ma piano, |
| | se li do a voi, che resterà per me? |
| | Prospero |
| | Ritornerete a vendere il caffè. |
| | Lesbina |
| | Ma senza capitale!... |
| | Prospero |
| 1505 | Eh già me lo pensai, vuol finir male. |
| | Lesbina |
| | Anzi finirà bene. |
| | Basta che voi vogliate |
| | fare una sola cosa. |
| | Prospero |
| | E che cosa ho da far? |
| | Lesbina |
| | Prendermi in sposa. |
| | Prospero |
| 1510 | Sposa? |
| | Lesbina |
| | Voi non avete |
| | nessun che vi governi. Io senza paga |
| | vi servirò, signore, |
| | da moglie, da massara e servitore. |
| | So filar, so cucire, |
| 1515 | so tener la scrittura e lavo i piatti, |
| | so cucinare e non mi offende il foco |
| | e vedrete signor ch’io mangio poco. |
| | Prospero |
| | Se tutto quel che dite |
| | fosse la verità... |
| | Lesbina |
| | Ve lo protesto. |
| | Prospero |
| 1520 | Dove sono i quattrini. |
| | Lesbina |
| | Eccoli; a voi (Mostra una borsa) |
| | senza difficoltà li donerò. |
| | Mi sposerete poi? |
| | Prospero |
| | Ci penserò. |
| | Lesbina |
| |
| | Quel ch’io tengo e quel ch’io sono |
| | tutto è vostro, o mio signor, |
| 1525 | del danar vi faccio un dono |
| | e con lui vi dono il cor. |
| |
| | Prospero |
| |
| | Il denar contento accetto |
| | e son grato al vostro amor; |
| | ma sposarvi non prometto |
| 1530 | e ci vuo’ pensar ancor. |
| |
| | a due |
| |
| | Cosa dite? Che vi pare? |
| | Mi potete consolare; |
| | ma non cessa il mio timor. |
| |
| | Prospero |
| |
| | Se vi prendo, che farete? |
| |
| | Lesbina |
| |
| 1535 | Tutto quel che voi vorrete. |
| |
| | Prospero |
| |
| | Ritornate a replicare |
| | quel che voi sapete fare. |
| |
| | Lesbina |
| |
| | Lavorare, cucinare, |
| | scriver lettere e copiare |
| 1540 | ed andar di qua e di là. |
| |
| | Prospero |
| |
| | Tutto questo va benissimo. |
| | E mangiar? |
| |
| | Lesbina |
| |
| | Mangio pochissimo. |
| |
| | Prospero |
| |
| | Questa è grande abilità. |
| |
| | I quattrini dove sono? |
| |
| | Lesbina |
| |
| 1545 | Sono pronti. (Mostra la borsa) |
| |
| | Prospero |
| |
| | Date qua. |
| |
| | Lesbina |
| |
| | Ma, domandovi perdono, |
| | e la man quando verrà? |
| |
| | Prospero |
| |
| | La mia mano? |
| |
| | Lesbina |
| |
| | Signorsì. |
| |
| | Prospero |
| |
| | Il danaro? |
| |
| | Lesbina |
| |
| | Eccolo qui. |
| |
| | Prospero |
| |
| 1550 | (Dar la man mi converrà). |
| |
| | Lesbina |
| |
| | (L’avaraccio cascherà). |
| |
| | Prospero |
| |
| | Mia sposina. |
| |
| | Lesbina |
| |
| | Sposo caro, |
| | qua la mano. (Chiedendogliela) |
| |
| | Prospero |
| |
| | Qua il danaro. (Chiedendogli la borsa) |
| |
| | Lesbina, Prospero a due |
| |
| | (Trappolarmi non potrà). |
| |
| | Lesbina |
| |
| 1555 | Ecco la borsa. |
| |
| | Prospero |
| |
| | Ecco la destra, |
| | non la tenete. |
| |
| | Lesbina |
| |
| | Non ritirate. |
| |
| | Prospero |
| |
| | Non mi credete? |
| |
| | Lesbina |
| |
| 1560 | Non vi fidate? |
| |
| | a due |
| |
| | Non son capace |
| | d’infedeltà. |
| |
| | Prospero |
| |
| | Questa è la mano. |
| |
| | Lesbina |
| |
| | Questa è la borsa. |
| |
| | Prospero |
| |
| 1565 | Dolce danaro! |
| |
| | Lesbina |
| |
| | Sposo mio caro. |
| |
| | a due |
| |
| | Per te il mio core |
| | lieto si fa. |
| |
| | Giubilo in petto |
| 1570 | per il diletto; |
| | sì mio tesoro, |
| | ti amo, ti adoro. |
| | Il mio contento |
| | pari non ha. (Partono) |
| |
| |
| |
| |