| | SCENA XVI |
| |
| | LAMPRIDIO, RUBICONE, poi BRIGIDA, poi BERTO coi contadini, poi la LENA |
| |
| | Rubicone |
| | Signor, non gli badate. |
| | Son genti scelerate; io son chi sono. |
| | Alla vostra giustizia io mi abbandono. |
| | Lampridio |
| 1090 | Tutto va bene, amico, |
| | ma io nel tribunale |
| | il mio dover vuo’ fare, |
| | la sentenza qualcun mi ha da pagare. |
| | Rubicone |
| | Son qui, pagherò io. |
| 1095 | Fate che in mio favor nasca il decreto. |
| | E vi do per i calli il mio segreto. |
| | Lampridio |
| | Per i calli il segreto? Con licenza, |
| | voglio far come va la mia sentenza. |
| | Brigida |
| | Eccomi qui signore. |
| 1100 | Che comanda da me? |
| | Lampridio |
| | Nel tribunale |
| | voi dovete seder collaterale. |
| | Brigida |
| | Terrò nella mia destra |
| | contro la gente rea |
| | le bilancie d’Astrea. |
| | Lampridio |
| 1105 | Chi è la signora Astrea? |
| | Brigida |
| | La dea propizia |
| | che insegna al mondo a propagar giustizia. |
| | Lampridio |
| | Figlia mia benedetta, |
| | tu sai di quelle cose |
| | che fan trasecolar. |
| | Rubicone |
| | La dea giustissima |
| 1110 | siede nel vostro cor. (A Brigida) |
| | Brigida |
| | Serva umilissima. |
| | Rubicone |
| | Io son perseguitato, |
| | sono a torto accusato |
| | e dal vostro bel cuor giustizia attendo. |
| | Brigida |
| | Sì signore ha ragione, io lo diffendo. (A Lampridio) |
| | Lampridio |
| 1115 | Ha ragion? |
| | Brigida |
| | Signorsì. |
| | Lampridio |
| | Quando lo dici tu, sarà così. |
| | Brigida |
| |
| | Quel signor che qui vedete, |
| | padre mio, non conoscete. |
| | Egli è conte ed è marchese, |
| 1120 | è barone e cavalier. |
| |
| | Lampridio |
| |
| | È marchese? (A Rubicone) |
| |
| | Rubicone |
| |
| | Sì signore. |
| |
| | Lampridio |
| |
| | È un barone? (A Brigida) |
| |
| | Brigida |
| |
| | Signorsì. |
| |
| | Lampridio |
| |
| | Ha ragion quand’è così. |
| |
| | Berto |
| |
| | Io son qui coi testimoni (Vengono i contadini) |
| 1125 | e diranno e giureranno |
| | che gabati sono stati |
| | e lo voglion processar. |
| |
| | Lampridio |
| |
| | Testimoni? (A Berto) |
| |
| | Berto |
| |
| | Sì signore. |
| |
| | Lampridio |
| |
| | Son gabati? (A Berto) |
| |
| | Berto |
| |
| | Signorsì. |
| |
| | Lampridio |
| |
| 1130 | Han ragion quand’è così. (A Brigida) |
| |
| | Brigida |
| |
| | Testimoni menzogneri, |
| | i lor detti non son veri |
| | e scacciateli di qua. |
| |
| | Lampridio |
| |
| | Testimoni, via di qua. (A Berto) |
| |
| | Berto |
| |
| 1135 | Riccorreremo. |
| | Ce n’anderemo |
| | dove si va. |
| |
| | Lampridio |
| |
| | Se ne anderanno, |
| | riccorreranno. (A Brigida) |
| |
| | Brigida |
| |
| 1140 | È un uom d’onore. |
| |
| | Rubicone |
| |
| | Non impostore. |
| |
| | Brigida |
| |
| | È un cavaliere. |
| |
| | Rubicone |
| |
| | So il mio dovere. |
| |
| | Brigida, Rubicone a due |
| |
| | Un’ingiustizia |
| 1145 | no, non si fa. |
| |
| | Lampridio |
| |
| | Un’ingiustizia |
| | no, non si fa. (A Berto) |
| |
| | Berto |
| |
| | Riccorreremo |
| | dove si va. |
| |
| | Lena |
| |
| 1150 | Con licenza, mio signore, |
| | vuo’ accusare un impostore, |
| | l’accusato eccolo qua. (Additando Rubicone a Lampridio) |
| |
| | Lampridio |
| |
| | Quest’è un’altra novità. |
| | Vuo’ sedere al tribunale |
| 1155 | e la mia collaterale |
| | con Astrea giudicherà. (Siede e Brigida fa lo stesso vicino a lui) |
| |
| | Berto |
| |
| | Colla Lena ho un’altra lite, |
| | mi ha promesso e mi ha mancato |
| | e voglio esser sentenziato, |
| 1160 | se la man mi negherà. |
| |
| | Lampridio |
| |
| | Quest’è un’altra novità. |
| |
| | Brigida |
| |
| | Scriva, scriva, signor padre. |
| |
| | Lampridio |
| |
| | Fate voi, ch’io poi farò. |
| |
| | Brigida |
| |
| | Se comanda, io scriverò. |
| |
| | Rubicone |
| |
| 1165 | Quei mentitori |
| | sono impostori, |
| | lo proverò. |
| |
| | Brigida |
| |
| | Quei spergiurati |
| | sian condanati. |
| |
| | Lampridio |
| |
| 1170 | Quel disgraziato |
| | condannerò. |
| | Figlia scrivete. |
| |
| | Brigida |
| |
| | Io scriverò. |
| |
| | Lena |
| |
| | Codesto insano |
| 1175 | vuol la mia mano |
| | né so il perché. |
| |
| | Brigida |
| |
| | Scrivo, signore. |
| |
| | Lampridio |
| |
| | No, in questo caso |
| | vuo’ far da me. |
| |
| 1180 | Quel villanaccio, |
| | quel bricconaccio |
| | alla galera |
| | lo manderò. |
| |
| | Berto |
| |
| | Alla galera |
| 1185 | sia condannato, |
| | sia castigato |
| | quell’impostor. |
| |
| | Brigida |
| |
| | Scriva signore. (A Lampridio) |
| |
| | Lampridio |
| |
| | Scrivete voi. |
| |
| | Brigida |
| |
| 1190 | Sia carcerato |
| | quel mentitor. (Scrivendo) |
| |
| | Berto |
| |
| | Sia carcerato, |
| | sia condannato |
| | chi mi ha rubato |
| 1195 | di Lena il cor. |
| |
| | Brigida |
| |
| | Scrivo, signore. |
| |
| | Lampridio |
| |
| | Scriverò io, |
| | Berto impazzato |
| | sia incatenato, |
| 1200 | sia sentenziato |
| | per impostor. |
| |
| | Berto |
| |
| | Io me ne appello |
| | dell’ingiustizia |
| | e vi è giustizia |
| 1205 | per tutti ancor. |
| |
| | Brigida, Rubicone, Lampridio a tre |
| |
| | Viva Lampridio, |
| | l’uom signorile, |
| | di Malmantile |
| | governator. |
| |
| | Berto |
| |
| 1210 | Io me ne appello. |
| |
| | Lampridio |
| |
| | Sia carcerato. |
| |
| | Berto |
| |
| | Andiam bel bello. |
| |
| | Brigida, Rubicone a due |
| |
| | Sia condannato. |
| |
| | Berto |
| |
| | Lena mia cara. |
| |
| | Lena |
| |
| 1215 | Più non ti voglio. |
| |
| | Berto |
| |
| | Son sassinato. |
| |
| | Rubicone, Brigida, Lampridio a tre |
| |
| | Frena l’orgoglio. |
| |
| | Berto |
| |
| | No maledetti, |
| | non ho timor. |
| |
| | Lampridio |
| |
| 1220 | Sia carcerato |
| | quell’impostor. |
| |
| | Brigida, Rubicone, Lampridio a tre |
| |
| | Viva Lampridio, |
| | l’uom signorile, |
| | di Malmantile |
| 1225 | governator. |
| |
| | Fine dell’atto secondo |
| |
| |
| |
| |