| | SCENA VII |
| |
| | VALDIMONTE e la sudetta |
| |
| | Valdimonte |
| | (Ecco qui Carolina; |
| | per tener meglio il mio pensier celato, |
| | voglio finger con lei lo spasimato). (Da sé) |
| | Carolina |
| | (Fingere mi convien col traditore |
| 860 | di esser pentita e spasimar d’amore). (Da sé) |
| | Valdimonte |
| |
| | Carolina bella bella. |
| |
| | Carolina |
| |
| | Poverina non son quella. |
| |
| | Valdimonte |
| |
| | Siete il mio cor. |
| |
| | Carolina |
| |
| | No, traditor. |
| |
| | a due |
| |
| 865 | Sospirare quel volto mi fa. |
| |
| | Valdimonte |
| |
| | (Tutto non vede). (Da sé) |
| |
| | Carolina |
| |
| | (Tutto non sa). (Da sé) |
| |
| | a due |
| |
| | Mio conforto, mio dolce tesoro |
| | per voi moro, vi chiedo pietà. |
| |
| | Valdimonte |
| 870 | Cara, mi amate ancora? |
| | Carolina |
| | Questo mio cor vi adora. |
| | Valdimonte |
| | Vi è scapata dal sen la gelosia? |
| | Carolina |
| | Ogni brutto sospetto è andato via. |
| | E voi siete sicuro |
| 875 | del sincero amor mio? |
| | Valdimonte |
| | Son sicurissimo. |
| | (Sciocca! Te ne avvedrai). (Da sé) |
| | Carolina |
| | (Maledettissimo). (Da sé) |
| | Ah per vostra cagione |
| | quanti sospir ho tratto! |
| | Valdimonte |
| | In lacrime per voi mi son disfatto. |
| | Carolina |
| 880 | Poverino! Si vede. |
| | Valdimonte |
| | Si conosce |
| | quanto avete patito. |
| | Carolina |
| | Me ne dispiace assai. |
| | Valdimonte |
| | Ne son pentito. |
| | Carolina |
| | Mai più liti fra noi. |
| | Valdimonte |
| | Mai più gridare. |
| | Carolina |
| | (Che ti venga il malan). (Da sé) |
| | Valdimonte |
| | (Possa crepare). (Da sé) |
| | Carolina |
| 885 | Caro il mio ben, quello ch’è stato è stato. |
| | Valdimonte |
| | Panico disgraziato! |
| | Tutto per sua cagione. |
| | Carolina |
| | Sì Panico è un briccone. |
| | Valdimonte |
| | Se lo trovo, |
| | vuo’ con lui vendicarmi. |
| | Carolina |
| 890 | Zitto. Venite qui. (Voglio provarmi). (Da sé) |
| | Sono ancor io sdegnata (Lo tira in disparte) |
| | con lui che mi ha ingannata, |
| | fingendo che Valmonte, poverino, |
| | ritrovato si avesse un amorino. |
| 895 | Ma lo so che son io la sua diletta, |
| | sì vita mia, vuo’ che facciam vendetta. |
| | Sentite, quel briccone |
| | dorme in quel padiglione. |
| | Pian pian senza svegliarlo |
| 900 | cogliere lo potete ed ammazzarlo. |
| | Valdimonte |
| | Subito colla spada... |
| | Carolina |
| | No fermate. |
| | All’avvenir pensate. |
| | Se da voi colla spada egli è traffitto, |
| | vi potrian castigar per tal delitto. |
| 905 | Parlo così perché vi voglio bene. |
| | Valdimonte |
| | Suggeritemi voi che far conviene. |
| | Carolina |
| | Voi dalla vostra gente |
| | fate tagliar le corde, |
| | fate levar le mazze |
| 910 | del padiglion, dov’è colui serrato, |
| | sicché resti coperto e soffocato. |
| | Poi, perché non respiri e non si mova, |
| | fategli passar sopra |
| | carri di monizione, |
| 915 | armi, sassi, cavalli ed un cannone. |
| | Valdimonte |
| | Brava; son persuaso. |
| | Diranno allor che l’ha ammazzato il caso. |
| | Voi mi volete ben; non vi è risposta. |
| | Carolina |
| | Ditemi gioia mia, son corrisposta? |
| | Valdimonte |
| 920 | Siete l’idolo mio; di cuor vel dico. |
| | Carolina |
| | Contenta io son. (Non me n’importa un fico). |
| |
| | Se vedeste di dentro il mio core, |
| | vi farebbe di gioia crepar. |
| | Io mi sento per voi liquefar. |
| |
| 925 | Oh che pena, che tenero amor! |
| | (Bel piacere che il cor mi diletta |
| | la speranza di pronta vendetta!) |
| | Bel sposino mio caro carino, |
| | dall’amore non posso più star. |
| 930 | (Che la testa ti possa cascar). (Da sé e parte) |
| |
| |
| |
| |