| | SCENA Xl |
| |
| | Il MARCHESE, poi TAGLIAFERRO |
| |
| | il Marchese |
| | Ah costei mi ha incantato |
| | e son più che non era innamorato; |
| 740 | certo, quand’io ci penso, |
| | sposar femmina vil non mi conviene |
| | ma è sì bella e gentil!... Ma le vuo’ bene. |
| | Tagliaferro |
| | Chi star casa? |
| | il Marchese |
| | Signor. |
| | Tagliaferro |
| | Chi star padrone? |
| | il Marchese |
| | Son io per obbedirla. |
| | Tagliaferro |
| 745 | Ie fol parlar. |
| | il Marchese |
| | Son qui, sono a sentirla. |
| | Tagliaferro |
| | Star fostra signoria |
| | dalla casa patron? |
| | il Marchese |
| | La casa è mia. |
| | Tagliaferro |
| | Star molto che patron? |
| | il Marchese |
| | Degli anni assai; |
| | da mio padre, signor, l’ereditai. |
| | Tagliaferro |
| 750 | Ie recordar, mi stato |
| | in fostro marchesato |
| | quando per gherra star Tateschi Italia. |
| | Qua reccordar che piccola figliola |
| | per marcia afer perduta |
| 755 | e mai più picchlina afer veduta. |
| | il Marchese |
| | Una figlia perdeste? |
| | Tagliaferro |
| | Jo main Her. |
| | Figlia de mio patrone |
| | qua restata con madre; |
| | star fenuto nemico e so picchetto |
| 760 | batter de nostra marcia... come dir? |
| | retroguardia. E paura |
| | fatto madre morir; persa creatura. |
| | il Marchese |
| | Quanti anni saran? (Con agitazione) |
| | Tagliaferro |
| | Star finti e più. |
| | il Marchese |
| | Ah ditemi monsieur... |
| | Tagliaferro |
| 765 | Ie monsieur? Star tatesco e non monsieur. |
| | A tatesco dir Her; non dir mai più |
| | a tatesco monsieur. |
| | il Marchese |
| | Ditemi Herr, |
| | la perduta figliuola avea nel seno |
| | macchia di color blo? |
| | Tagliaferro |
| 770 | Macchia de Vain jo. |
| | il Marchese |
| | Cecchina fortunata! |
| | La fanciulla, signor, si è ritrovata. |
| | Tagliaferro |
| | Oh main Ssozz! Dove star? |
| | il Marchese |
| | In casa mia. |
| | Tagliaferro |
| | Bas ist? |
| | il Marchese |
| | È qui con me. |
| | Tagliaferro |
| 775 | Mariandel dof’è! |
| | il Marchese |
| | Ah venite, signor. Voi la vedrete. |
| | Non so dove mi sia. Tutto saprete. |
| | Seguitemi monsieur. (S’incamina) |
| | Tagliaferro |
| | Ah tar Taifle, main Her. Nix dir monsieur. |
| | il Marchese |
| 780 | Ma di grazia, signore, (Torna indietro) |
| | il padre della figlia |
| | si può saper chi sia? |
| | Tagliaferro |
| | Star colonello de caffaleria. |
| | il Marchese |
| | Oh me felice! Andiamo. (S’incamina, poi torna indietro) |
| 785 | Dite, il vostro padrone |
| | è cavalier? |
| | Tagliaferro |
| | Tar Taifle! Star barone. |
| | il Marchese |
| | Ah venite con me. |
| | Tagliaferro |
| | Sì, fol fenir. (S’incamina, poi lo tira indietro) |
| | Calantome sentir. |
| | Aver bon trinch Vain? |
| | il Marchese |
| | Sì venite. |
| | Tagliaferro |
| 790 | Subite fol venir. (Come sopra) |
| | Calantome sentir. |
| | Mariandel star bella? |
| | il Marchese |
| | Mariandel |
| | è il nome vero della figlia? |
| | Tagliaferro |
| | Jo. |
| | il Marchese |
| | Allor che il padre mio |
| 795 | la raccolse bambina |
| | fu chiamata Cecchina. |
| | Mi chiedete s’è bella? Io vi rispondo |
| | che più bella di lei non vidi al mondo. |
| | Tagliaferro |
| | Ah star furbo talian! |
| | il Marchese |
| | Dirovvi poi, |
| 800 | dirovvi un mio pensier. |
| | Tagliaferro |
| | Ah star furbo talian, main libre Her! |
| | il Marchese |
| |
| | Vederete una figliuola |
| | che diletta, che consola. |
| | I suoi occhi son due stelle, |
| 805 | quel visin due rose belle, |
| | non si può bramar di più. |
| |
| | Ah venir, venir, monsieur. |
| | No, main Her, non v’adirate, |
| | quella spada non toccate, |
| 810 | amicizia voler far, |
| | trinche Vaine allegri star. (Partono) |
| |
| |
| |
| |