| | SCENA VIII |
| |
| | La MARCHESA, poi SANDRINA e PAOLUCCIA |
| |
| | la Marchesa |
| | Fuor di ragion non parla; |
| | lo comprendo, lo so ma vuo’ ch’ei sappia |
| | ch’io voglio essere amata |
| 615 | senz’alcuna riserva e rispettata. |
| | Sandrina |
| | Chi l’avesse mai detto! (Piano a Paoluccia) |
| | Paoluccia |
| | Io non so come |
| | una nuova recarle |
| | che le sarà importuna. (Piano a Sandrina) |
| | Sandrina |
| | Glielo possiamo dire un po’ per una. (Piano a Paoluccia) |
| | la Marchesa |
| 620 | Che parlate fra voi? |
| | Paoluccia |
| | Dirò, signora... |
| | Lo saprà che Cecchina... |
| | la Marchesa |
| | È già partita. |
| | Questo lo so. |
| | Paoluccia |
| | Ma poi... |
| | Ella deve saper... Ditelo voi. (A Sandrina) |
| | la Marchesa |
| | Vi è qualche novità? (A Sandrina) |
| | Sandrina |
| | Dirò signora. |
| 625 | Sappia che presto presto... |
| | Ho principiato a dir; voi dite il resto. (A Paoluccia) |
| | la Marchesa |
| | Spicciatevi una volta. |
| | Sandrina |
| | Ha da sapere... |
| | Paoluccia |
| | Che indietro ritornata... |
| | Sandrina |
| | È in una stanza... |
| | Paoluccia |
| | Dal padron serrata. |
| | la Marchesa |
| 630 | Come! Chi è che m’inganna? |
| | Il cavaliere?... Ovvero |
| | un vil german colle violenze sue? |
| | Paoluccia |
| | Dubito che vi burlin tutti due. |
| | la Marchesa |
| | Va’ tu dal cavalier. Digli che tosto |
| 635 | a me sen rieda. (A Paoluccia) E tu va’ dal marchese, |
| | digli placidamente |
| | che parlargli desio. (A Sandrina) |
| | Sandrina |
| | Vado, signora sì. (Incaminandosi) |
| | Paoluccia |
| | Vado ancor io. (Incaminandosi) |
| | la Marchesa |
| | Aspettate. |
| | Sandrina |
| | Son qui. |
| | Paoluccia |
| | Dica, signora. |
| | la Marchesa |
| 640 | Quel che ho da dir non ho pensato ancora. |
| | Paoluccia |
| | Prima si pensa ben. |
| | Sandrina |
| | Poi si destina. |
| | la Marchesa |
| | Voglio prima saper che fa Cecchina. |
| | Sandrina |
| | Vado. (In atto di partire) |
| | Paoluccia |
| | Glielo dirò. (In atto di partire) |
| | la Marchesa |
| | Presto. Badate |
| | che fa colei; andate |
| 645 | dal cavalier, tosto da mio fratello. |
| | Paoluccia |
| | Una cosa alla volta. (Parte, indi ritorna al suo tempo) |
| | Sandrina |
| | Andiam bel bello. (Parte, indi ritorna al suo tempo) |
| | la Marchesa |
| | Non so quel che mi faccia. |
| | Non so quel che mi dica, |
| | tu mi fai delirar, sorte nemica. |
| | Paoluccia |
| |
| 650 | Per il bucco della chiave (Ritornando) |
| | ho veduto la ragazza |
| | che pareva mezza pazza |
| | da sé sola tarroccar. (Parte) |
| |
| | Sandrina |
| |
| | Ho veduto dalla porta (Ritornando) |
| 655 | la Cecchina giardiniera |
| | che passeggia e si dispera, |
| | ch’è vicina a delirar. (Parte) |
| |
| | Paoluccia |
| |
| | Ho veduto che il padrone (Ritornando) |
| | si avvicina a quella stanza. |
| 660 | E mi par secondo usanza |
| | che la voglia consolar. (Parte) |
| |
| | Sandrina |
| |
| | Il padrone vuol aprire. (Ritornando) |
| | Vuol parlar colla fanciulla |
| | ma non voglio dirgli nulla, |
| 665 | non mi voglio far gridar. |
| |
| | Paoluccia |
| |
| | La Cecchina è uscita fuori. (Ritornando) |
| |
| | Sandrina |
| |
| | Parleran de’ loro amori. |
| |
| | a due |
| |
| | O signora ve lo dico. |
| | Io per ora non m’intrico. |
| 670 | Non ci voglio più tornar. (Partono da un altro lato) |
| |
| |
| |
| |