| | SCENA VII |
| |
| | MADAMA PETRONILLA e detti |
| |
| | Madama |
| | Eccomi qui. |
| | Carpofero |
| | (Il diavol l’ha portata). |
| | Marchese |
| | Ho piacer che tornata |
| 760 | siate madama. Mi dicea il fratello |
| | che per tutt’oggi non vi avrei veduta. |
| | Madama |
| | Sì; per voi son venuta. |
| | (Vuo’ accrescere a colui la gelosia). (Da sé) |
| | Carpofero |
| | (Ah non posso più star; voglio andar via). (Da sé in atto di partire) |
| | Madama |
| 765 | Dove andate? (A Carpofero) |
| | Carpofero |
| | Vuo’ andar per un affare. |
| | Marchese |
| | (Eh lasciatelo andare). (Piano a madama) |
| | Madama |
| | Vuo’ dirvi una parola. (A Carpofero) |
| | Marchese |
| | (Io vi vorrei parlar da solo a sola). (Piano a madama) |
| | Carpofero |
| | Che comanda da me? (A madama irronico) |
| | Madama |
| | Seder vorrei. |
| | Carpofero |
| 770 | Non c’è nessun? (Guardando se vede i servi) |
| | Madama |
| | Mi favorisca lei. (A Carpofero con ironia) |
| | Carpofero |
| | Ho a farvi il servitore? Oh questa è bella. |
| | Marchese |
| | Lo può fare il fratello alla sorella. |
| | Madama |
| | Via, da bravo. (A Carpofero) |
| | Carpofero |
| | Cospetto! (Va a prendere la sedia) |
| | Madama |
| | (Egli va, poveretto!) |
| | Carpofero |
| 775 | Ecco la sedia è qui. |
| | Madama |
| | Quando che si vuol ben si fa così. |
| | Ma pel signor marchese |
| | una sedia non c’è? |
| | Carpofero |
| | Ma questo poi... |
| | Marchese |
| | La prenderò da me. (Va a pigliar la sedia) |
| | Carpofero |
| 780 | (Barbara!) |
| | Madama |
| | (Vostro danno). |
| | Carpofero |
| | (Posso soffrir di peggio in questo dì!) |
| | Madama |
| | (Fin che sarai geloso andrà così). |
| | Marchese |
| | Ecco, se il permettete... (Vuol sedere) |
| | Madama |
| | Un poco più vicino. (S’accosta) |
| | Carpofero |
| 785 | (Non lo posso soffrir). (Da sé) |
| | Madama |
| | (Smania il meschino). (Da sé) |
| | Marchese |
| | Madama, con licenza, (Guardando Carpofero) |
| | vorrei dirvi una cosa in confidenza. |
| | Madama |
| | Partite. (A Carpofero) |
| | Carpofero |
| | Ah? Mi scacciate? |
| | Madama |
| | Non volevate andar? |
| | Carpofero |
| | Vado. |
| | Madama |
| | Aspettate. |
| | Marchese |
| 790 | (Eh lasciatelo andar). (Piano a madama) |
| | Madama |
| | Portate qui |
| | la tabacchiera mia. |
| | Carpofero |
| | Signora sì. (Va a prenderla dal tavolino) |
| | Marchese |
| | Vorrei darvi una prova |
| | dell’amor mio sincera. (A madama) |
| | Carpofero |
| | Ecco, signora mia, la tabacchiera. |
| | Madama |
| 795 | Questo vi piacerà. (Dà tabacco al marchese) |
| | Marchese |
| | Certo è prezioso. |
| | Carpofero |
| | Favorisca. (Le chiede tabacco) |
| | Madama |
| | (Va’ via pazzo geloso). (Piano a Carpofero) |
| | Carpofero |
| | (Vuo’ provarmi se posso |
| | fingere almeno di non esser tale, |
| | giacché con lei la gelosia non vale). (Da sé) |
| | Marchese |
| 800 | (Ma quando se ne va?) (Piano a madama) |
| | Madama |
| | Che fate qui? (A Carpofero) |
| | Carpofero |
| | Vado, signora sì. |
| | Vi lascio in libertà |
| | con il signor marchese, |
| | siate sorella mia con lui cortese. |
| | Madama |
| 805 | (Ora finge). (Da sé) |
| | Marchese |
| | Obbligato |
| | dell’amor che per me voi dimostrate. (A Carpofero) |
| | Carpofero |
| | Via, le sedie accostate un poco ancora. |
| | (Ah sento che la rabbia mi divora). (Da sé) |
| |
| | Con il signor marchese |
| 810 | mostratevi cortese. (A madama) |
| | Colla sorella mia |
| | scherzate in compagnia, (Al marchese) |
| | ch’io pur ne goderò. |
| | (Ah non resisterò). |
| |
| 815 | Che? Mi guardate? Accomodatevi, |
| | (oh maledetti!) Bravi; accostatevi. |
| |
| | (Oh che rabbia! Oh che dispetto!) |
| | Niente niente, con diletto |
| | io vi vedo vezzeggiar. |
| |
| 820 | (Resister non posso. |
| | Mi sento crepar). |
| |
| |
| |
| |