| | SCENA XI |
| |
| | Cascina interna dove si lavora il cacio ed il burro. |
| |
| | PIPPO, BERTO, poi la LENA e la CECCA, poi il CONTE |
| |
| | Berto |
| | Animo, alla cascina. |
| | Dove siete ragazze? |
| | Cecca |
| | Eccoci qui. |
| | Lena |
| | Che abbiam da lavorare? |
| | Berto |
| 415 | Il burro questa mane si ha da fare. |
| | Tu qui lavorerai. (Assegna il loco alla Lena) |
| | Tu qui, bella Cecchina. |
| | Noi porteremo il latte alla cascina. |
| | Cecca |
| | Stamane sono in voglia |
| 420 | di faticar davvero. |
| | Lena |
| | Anch’io mi sento |
| | proprio il mio cuor contento. |
| | Pippo |
| | Anch’io vorrei... |
| | Lena |
| | Che cosa? |
| | Pippo |
| | Non so dirlo. |
| | Berto |
| | Tu potresti capirlo. |
| | Lena |
| | Andate via di qua. |
| | Pippo |
| 425 | Berto, andiamo. Crudel! |
| | Berto |
| | Si cangierà. (Parte con Pippo) |
| | Cecca |
| | Hai molto duro il cor. (Alla Lena) |
| | Lena |
| | Lasciami fare. |
| | Cecca, ti vuo’ mostrare |
| | un cosuccio bellino. |
| | Cecca |
| | Cosa mi vuoi mostrare? |
| | Lena |
| | Un anellino. |
| | Cecca |
| 430 | Bello! Chi te l’ha dato? |
| | Lena |
| | Un signor me l’ha dato. |
| | Cecca |
| | E perché mai? |
| | Lena |
| | Mi voleva toccare ed io gridai. |
| | Cecca |
| | Dunque te l’ha donato, |
| | acciocché non gridassi. |
| | Lena |
| | Così fu. |
| | Cecca |
| 435 | E poi? |
| | Lena |
| | E poi non ho gridato più. |
| | Cecca |
| | Guardati, Lena mia... |
| | Lena |
| | Zitto, Cecchina, |
| | vengono con il latte. Non lo stare |
| | a ridir a nessun. |
| | Cecca |
| | Non dubitare. |
| | Berto (Con un vaso di latte si accosta alla Cecca) |
| |
| | Com’è candido questo mio latte, |
| 440 | candidetto è il mio core nel petto |
| | e vorrei che tal fosse l’affetto |
| | che tu nutri nel seno per me. |
| |
| | Cecca |
| |
| | Com’è dolce quel latte che rechi, |
| | è dolcissimo in seno il mio core; |
| 445 | e vorrei che tal fosse l’amore |
| | che può Cecca sperare da te. |
| |
| | Pippo |
| |
| | Lena bella, l’amor che ti porto |
| | è più puro del latte ch’è qui; |
| | e tu, ingrata, mi lasci così, |
| 450 | poverino, per te sospirar! |
| |
| | Lena |
| |
| | Questo latte, ch’è tanto bellino, |
| | io lo voglio qua dentro gettar; |
| | se tu sei come il latte bonino, |
| | ti vorrei con il maglio pistar. |
| |
| | Pippo |
| |
| 455 | Bel favor! Carità, se ce n’è. |
| | Senti tu, bell’amor che ha per me! (A Berto) |
| |
| | Berto |
| |
| | Lascia dir, lascia far; cangierà. |
| |
| | Berto, Pippo a due |
| |
| | D’una bella pastorella |
| | questa è troppa crudeltà. |
| |
| | a quattro |
| |
| 460 | Sento amore che nel core |
| | pizzicando ognior mi va. |
| |
| | Berto, Pippo a due |
| |
| | A prendere il latte, |
| | carine, si va. |
| |
| | Lena, Cecca a due |
| |
| | Andate, tornate, |
| 465 | che il burro si fa. |
| |
| | Berto, Pippo a due |
| |
| | Amore nel core |
| | tormento mi dà. (Partono) |
| |
| | Cecca |
| |
| | Lena mia, lascia vedere |
| | l’anellin che ti han donato. |
| |
| | Lena |
| |
| 470 | Ecco qui. |
| |
| | Cecca |
| |
| | Chi te l’ha dato! |
| |
| | Lena |
| |
| | Un signore forastiere |
| | cavaliere che così... |
| | Eccolo, Cecca, eccolo qui. (Vedendo venire il conte corrono a lavorare) |
| |
| | Cecca, Lena a due |
| |
| | Di vederlo non mostriamo; |
| 475 | seguitiamo a lavorar. (Lavorano) |
| |
| | il Conte |
| |
| | Chi mi dona un pocchino di latte, |
| | chi mi vende di voi la ricotta; |
| | pastorella graziosa, grassotta, |
| | voi potete il mio genio appagar. (Alla Cecca) |
| |
| | Cecca |
| |
| 480 | Chi ne vuole l’ha ben da pagar. |
| |
| | Lena |
| |
| | Chi vuol latte ci porga dell’oro. |
| |
| | il Conte |
| |
| | Siete voi mio gradito tesoro, |
| | siete voi che m’invita a comprar. (Alla Lena) |
| |
| | Cecca, Lena a due |
| |
| | Chi ne vuole l’ha ben da pagar. |
| |
| | il Conte |
| |
| 485 | Quante volete |
| | gioie e monete; |
| | tutto potete |
| | belle sperar. |
| |
| | Cecca, Lena a due |
| |
| | (Se ci burla vogliamo provar). |
| |
| 490 | Che cosa vuole? (S’accostano al conte) |
| |
| | il Conte |
| |
| | Quel che si puole. |
| |
| | Cecca, Lena a due |
| |
| | Chieda, signore. |
| |
| | il Conte |
| |
| | Vi chiedo il core. |
| | Chiedo pietà. |
| |
| | Cecca, Lena a due |
| |
| 495 | Ecco i pastori |
| | tornano qua. (Vanno al lavoro) |
| |
| | il Conte |
| |
| | Mi lasciate, mi piantate? |
| |
| | Berto, Pippo a due |
| |
| | Qui costui che cosa fa? (In disparte veggendo il conte) |
| |
| | il Conte |
| |
| | Deh tornate; non usate |
| 500 | meco tanta crudeltà. |
| |
| | Berto, Pippo a due |
| |
| | Stiamo attenti come va. (Si ritirano) |
| |
| | Cecca |
| |
| | Son partiti. |
| |
| | Lena |
| |
| | Sono andati. |
| |
| | a due |
| |
| | Ritornare si potrà. |
| |
| | il Conte |
| |
| | Le pastorelle |
| 505 | tornano qua. |
| |
| | Lena, Cecca a due |
| |
| | Che cosa vuole? |
| |
| | il Conte |
| |
| | Quel che si puole. |
| |
| | Lena, Cecca |
| |
| | Chieda signore. |
| |
| | il Conte |
| |
| | Vi chiedo il core, |
| 510 | chiedo pietà. |
| |
| | Berto, Pippo a due |
| |
| | Altolà. (Armati con schioppo contro il conte) |
| | Via di qua. |
| |
| | il Conte |
| |
| | Per pietà. (Si raccomanda) |
| |
| | Pippo, Berto a due |
| |
| | Morirà, schiatterà. |
| |
| | Cecca, Lena |
| |
| | Per pietà. (Si raccomandano per il conte) |
| |
| | Pippo, Berto a due |
| |
| | In grazia delle belle |
| | graziose pastorelle |
| 515 | la vita vi si dà. |
| |
| | il Conte |
| |
| | Vi son ben obbligato, |
| | pietose pastorelle. |
| |
| | Berto, Pippo a due |
| |
| | Andate via di qua. (Al conte) |
| |
| | il Conte |
| |
| | Oimè, che timore, |
| 520 | mi palpita il core; |
| | mai più torno qua. |
| |
| | Cecca, Lena a due |
| |
| | Noi non lo conosciamo, |
| | non vi credete già. |
| |
| | Berto, Pippo a due |
| |
| | Ben bene, c’intendiamo, |
| 525 | col tempo si saprà. |
| |
| | Cecca, Lena a due |
| |
| | Siete sdegnati |
| | con noi ancora? |
| |
| | Berto, Pippo a due |
| |
| | Pace per ora, |
| | poi si vedrà. |
| |
| | il Conte |
| |
| 530 | Pace, signori, |
| | per carità. |
| |
| | tutti |
| |
| | Viva la pace, |
| | pera lo sdegno, |
| | splenda la face |
| 535 | dell’amistà. |
| |
| | Regni l’amore |
| | nel nostro core, |
| | vada il timore |
| | lungi di qua. |
| |
| | Castello nel giardino d’Amore per il ballo. |
| |
| | Fine dell’atto primo |
| |
| |
| |
| |
| |