| | SCENA XVII |
| |
| | LISETTA, poi MOSCA |
| |
| | Lisetta |
| | Or sì che son contenta, ad arrabbiare |
| | venga Mosca se vuol. Questo è il diletto |
| | che fa dolce l’amore al nostro sesso, |
| | cercar sempre il suo meglio e cangiar spesso. |
| | Mosca |
| 1035 | A tempo ti ritrovo. |
| | Per celebrar le nozze di Lisetta, |
| | feci una canzonetta |
| | ma perché sia più semplice e più piana, |
| | la volli far in lingua veneziana. |
| 1040 | Vuoi tu che io te la canti? |
| | Lisetta |
| | Oh! Mi farai favore. |
| | Mosca |
| | Senti che ora l’intuono. |
| | Lisetta |
| | Canta pure che doppo io te la suono. |
| | Mosca |
| |
| | Belle putte veneziane |
| 1045 | saveré per vostra regola |
| | che se sposa una pettegola |
| | e la tiol un babbuin. |
| |
| | Vardé là... cara culia, |
| | voga, premi, stali e scia, |
| 1050 | no ghe penso un bagattin. |
| |
| | Belle putte via canteghe, |
| | all’usanza veneziana, |
| | de so nona nina nana |
| | che mi sono el chittarin. |
| |
| | Lisetta |
| 1055 | Temerario birbante! |
| | A me vieni con queste? Aspetta un poco, |
| | prima che venga alcuno |
| | ora renderti io vuo’ cento per uno. (Entra ed esce di novo col cembalo) |
| | Mosca |
| | Già l’amica si rode |
| 1060 | e pur non sa che qui non è finita, |
| | s’ha da morder per rabbia anche le dita. |
| | Lisetta |
| | Eccomi ad insegnarti |
| | ciò che al piffaro avvenne di montagna. |
| | Mosca |
| | Che gettò invano il fiato? |
| | Lisetta |
| 1065 | No, che andò pe’ suonate e fu suonato. |
| |
| | Belle putte veneziane |
| | non savé che sto sbasio, |
| | con quel muso incocalio, |
| | el galante ancuo me fa. |
| |
| 1070 | Vardé là sto strupiascovoli |
| | che ha la scorza come i bovoli, |
| | cosa in testa gh’è saltà. |
| |
| | Via soneghe una furlana, |
| | una forca che l’impicca, |
| 1075 | el so diavol che lo scanna |
| | e mandello fin a Stra. |
| |
| | Mosca |
| | Hai raggion che sei donna. |
| | E nell’arena semina |
| | chi cuccir vuol la bocca ad una femmina. |
| | Lisetta |
| 1080 | E tu sei un frustato, |
| | e il proverbio però ben l’indovina, |
| | che rossore non ha chi sta in berlina. |
| | Mosca |
| | A me questo, petegola? |
| | Lisetta |
| | Pettegola a Lisetta? |
| | Mosca |
| 1085 | Non so, non so chi questo braccio arresta. (In atto di darle il calasione) |
| | Lisetta |
| | Ti rompo or or questo tamburo in testa. |
| | Mosca |
| | Guardate la Marfisa! |
| | Lisetta |
| | Guardate Rodamonte! |
| | Mosca |
| | Sei bella come un diavolo. |
| | Lisetta |
| 1090 | Più brutto sei dell’orco. |
| | Mosca |
| | Muso di pipistrel. |
| | Lisetta |
| | Ceffo da porco. |
| | Mosca |
| | Pettegola. |
| | Lisetta |
| | Sguaiato. |
| | Mosca |
| | Frasconaccia. |
| | Lisetta |
| | Impiccato. |
| | Mosca |
| | Si sprofondi la terra ove camini. |
| | Lisetta |
| 1095 | Il diavolo ti porti e ti strascini. |
| | Mosca |
| |
| | Che ti venga per farti vergogna |
| | la quartana, la tosse, la rogna. |
| |
| | Lisetta |
| |
| | Che tu perda per esser più bello |
| | gli occhi, il naso, la bocca, il cervello. |
| |
| | Mosca |
| |
| 1100 | Che tu mangi ma senza appetito, |
| | che tu dorma ma senza marito. |
| |
| | Lisetta |
| |
| | Che tua moglie sugl’occhi tel faccia, |
| | che tu sposi una brutta vecchiaccia. |
| |
| | Mosca |
| |
| | Me ne rido. La la la ra la. |
| |
| | Lisetta |
| |
| 1105 | Creppa, schiatta. La la la ra la. |
| |
| | Mosca, Lisetta a due |
| |
| | Voce d’asino in cielo non va. (Camilla, Fazio e Ridolfo) |
| |
| | Ridolfo |
| |
| | Qui si grida. |
| |
| | Camilla |
| |
| | Cosa c’è. |
| |
| | Fazio |
| |
| | Altolà cioè... cioè. |
| |
| | Lisetta |
| |
| | Ascoltate tutti tre. |
| |
| | Mosca |
| |
| 1110 | Ora sì che sto da re. |
| |
| | Lisetta |
| |
| | Questo è un furbo malandrino, |
| | un bravissimo mezzano. |
| | Ve l’ha fatta già per mano, |
| | ve l’ha fatta a tutti tre. |
| 1115 | Ve l’ha fatta come va. |
| |
| | Mosca |
| |
| | Non so niente in verità. |
| |
| | Camilla |
| |
| | Di me il furbo non si rida. |
| |
| | Ridolfo |
| |
| | Or l’indegno qui s’uccida. |
| |
| | Mosca |
| |
| | Come tutti contro me? |
| |
| | Lisetta, Fazio a due |
| |
| 1120 | No pietà per te non v’è. |
| |
| | Mosca |
| |
| | Fugi Mosca, fuggi, scappa. |
| |
| | Camilla |
| |
| | Ferma indegno, ferma, chiappa. |
| |
| | Ridolfo |
| |
| | Resta resta, guarda il legno. |
| |
| | Camilla, Ridolfo a due |
| |
| | Fuor di qua non devi andar. |
| |
| | Mosca |
| |
| 1125 | Non mi fate disperar. |
| |
| | Camilla |
| |
| | Che farai? |
| |
| | Lisetta |
| |
| | Che dirai? |
| |
| | Fazio |
| |
| | Eh cioè... signorino. |
| |
| | Mosca |
| |
| | Signorsì ve lo dirò. |
| |
| | Vi dirò che siete pazzi, |
| 1130 | tutti pazzi per amore, |
| | tutti pazzi da legar. |
| |
| | tutti |
| |
| | Giacché tutti pazzi siamo, |
| | far da pazzi noi vogliamo, |
| | ti vogliamo bastonar. |
| |
| | Fine dell’atto secondo |
| |
| |
| |
| |
| |