| | SCENA XI |
| |
| | DRUSILLA, poi LEONORA, poi BELFIORE |
| |
| | Drusilla |
| | Giovinotti, vedete |
| | come i vecchi da noi trattati sono. |
| | Finché godete il dono |
| 990 | di bella gioventù, sposa cercate, |
| | che se voi aspettate |
| | a maritarvi con il pel canuto |
| | piangerete il bel tempo invan perduto. |
| | Leonora |
| | Eh signora maestra mia padrona, |
| 995 | favorisca di grazia. Ho inteso dire |
| | un certo non so che. Di sincerarmi |
| | son venuta a pregarla. |
| | Drusilla |
| | Io son pronta, signora, a sincerarla. |
| | (Questa frasca mi punge). |
| | Leonora |
| | Un certo fatto |
| 1000 | raccontato mi fu ma non lo credo. |
| | Diconmi che mio padre |
| | senza alcuna ragione |
| | faccia a lei donazione |
| | ma ciò creder non puote il mio pensiero. |
| | Drusilla |
| 1005 | Eh lo creda, lo creda, è vero, è vero. |
| | Leonora |
| | Come? Dispone il padre |
| | con danno della figlia? |
| | Chi a far ciò lo consiglia? |
| | Drusilla |
| | Il proprio core. |
| | Leonora |
| | Dite più tosto il vostro finto amore. |
| 1010 | Tutto so signorina; |
| | ma inanzi domattina |
| | domanderò giustizia, |
| | scoprirò la malizia |
| | e mio padre saprà che il suo tesoro, |
| 1015 | lui fingendo d’amar, ama Lindoro. |
| | Drusilla |
| | Non è vero; mentite, |
| | non fingo come voi semplicità. |
| | Ma il padre lo saprà. |
| | Saprà che quel visetto modestino, |
| 1020 | fingendo amar la scola, ama Lesbino. |
| | Leonora |
| | Tutta vostra bontà, son fatta destra |
| | sotto l’abilità di tal maestra. |
| | Drusilla |
| | Povera semplicetta, |
| | tu ne sai più di me? |
| | Leonora |
| | Ma io non rubbo |
| 1025 | la robba altrui, per far la mia fortuna. |
| | Drusilla |
| | A me questo? Cospetto della luna! |
| | Io non so chi mi tenga |
| | non ti faccia provar lo sdegno mio |
| | con queste mani. |
| | Leonora |
| | Eh, ho le mani anch’io. |
| | Drusilla |
| 1030 | Temeraria, insolente, |
| | sfacciata, impertinente |
| | or or prendo un bastone. |
| | Leonora |
| | Ma tagliata sarà la donazione. |
| | Drusilla |
| | Questo non sarà mai. |
| | Leonora |
| 1035 | Dimani lo vedrai. |
| | Drusilla |
| | Ed io ti scannerò pria di domani. |
| | Leonora |
| | Alto vi dico, che ho ancor io le mani. |
| | Drusilla |
| |
| | Petulante, sfacciatella. |
| |
| | Leonora |
| |
| | Assassina, menzognera. |
| |
| | a due |
| |
| 1040 | Sì mi voglio vendicar. |
| |
| | Belfiore |
| |
| | Alto, alto, pazzarella. |
| |
| | Drusilla |
| |
| | Venga qua signor Belfiore. |
| |
| | Leonora |
| |
| | Signor padre, ascolti me. |
| |
| | Drusilla |
| |
| | Sposo amato. |
| |
| | Leonora |
| |
| | Genitore. |
| |
| | Belfiore |
| |
| 1045 | Cosa è stato, cosa c’è? |
| |
| | Drusilla |
| |
| | Quella vostra figliolina... |
| |
| | Leonora |
| |
| | Quella sposa modestina... |
| |
| | Drusilla |
| |
| | Vi schernisce. |
| |
| | Leonora |
| |
| | Vi tradisce. |
| |
| | a due |
| |
| | Ve lo giuro in verità. |
| |
| | Belfiore |
| |
| 1050 | Ahi, che sento! Che sarà? |
| |
| | Dimmi tu, ma come è andata? (A Leonora) |
| |
| | Drusilla |
| |
| | Tutto tutto io vi dirò. |
| |
| | Belfiore |
| |
| | La mia figlia è innamorata? (A Drusilla) |
| |
| | Leonora |
| |
| | Tutto tutto io scoprirò. |
| |
| | Belfiore |
| |
| 1055 | Maledette, state zitte, |
| | nulla intendo e nulla so. |
| |
| | Drusilla |
| |
| | Voglio dirvi... |
| |
| | Leonora |
| |
| | Dir volea... |
| |
| | Belfiore |
| |
| | Oh che imbroglio! Più non voglio |
| | con due pazze delirar. |
| |
| | Drusilla |
| |
| 1060 | Qua venite... |
| |
| | Leonora |
| |
| | Qua sentite... |
| |
| | Belfiore |
| |
| | Siete pazze da ligar. |
| |
| | a tre |
| |
| | Che dispetto che ho nel petto! |
| | Mi potessi almen sfogar. |
| |
| | Fine dell’atto secondo |
| |
| |
| |
| |
| |