| | SCENA VIII |
| |
| | LAGIDE credute Aulete con guardie e sudetti |
| |
| | LAGIDE |
| | Mora Evergete! Intrepido riguardo |
| | tutto l’orror de la mia morte; il solo |
| 670 | udir che dal tuo labbro, o mio Lagide, |
| | esca il fatal decreto |
| | urta la mia fortezza e disinganna |
| | il fasto mio che si credea maggiore |
| | d’ogni spavento. |
| | EVERGETE |
| | Aulete, io non tradisco |
| 675 | le sacre d’amicizia |
| | venerabili leggi; |
| | servo gelosamente |
| | al mio dovere, a l’ora |
| | ch’io condanno Evergete e il condannarlo |
| 680 | solo è degno di me; frena il cordoglio |
| | già del fatal decreto io segno il foglio. (Va a scrivere) |
| | AMASI |
| | Sì, condanni Lagide |
| | chi balzarlo dal trono avea in disegno. |
| | LAGIDE |
| | Scrivi, Lagide, un portentoso esempio |
| 685 | d’amistà violata |
| | e con orrore il nostro mondo il vegga. (Dà il foglio ad Amasi e mentre questi il legge, egli va a sedere sotto il baldachino) |
| | EVERGETE |
| | Ciò che scrisse Lagide Amasi legga. |
| | AMASI |
| | «Con orror de le stelle |
| | per serbarti quel trono |
| 690 | in cui ti trasse un parricidio enorme, |
| | empio tiranno e rio, |
| | oggi mora Evergete e quel son io». |
| | Che leggo? |
| | LAGIDE |
| | Ahimé che sento! |
| | AMASI |
| | Lagide... |
| | EVERGETE |
| | Eh traditor, prenditi il tuo, |
| 695 | detestabile nome; |
| | sono Evergete; sono |
| | d’Aprio la prole eccelsa, |
| | il re d’ Egitto, il tuo |
| | formidabil nemico; |
| 700 | tale mi espongo al tuo furor, in questa |
| | prova di mia fortezza, |
| | empio, ravvisa il grande |
| | carattere che in fronte |
| | m’han posto i numi, empio, la fede augusta |
| 705 | de’ tuoi monarchi; via che tardi, spingi |
| | contro il tuo re le spade |
| | di questa che ti cinge orribil schiera |
| | o sino al più profondo del tuo core |
| | ribelle, io porterò la mia vendetta; |
| 710 | eccomi, già ritorno |
| | ad ingombrar di me la real sede; |
| | qui vieni traditor e qui mi svena; |
| | condegna d’Evergete |
| | a la grande tragedia, ecco la scena. |
| | AMASI |
| 715 | Qual sogno! Qual follia! |
| | LAGIDE |
| | Grande ma sventurato |
| | artificio d’amor, caro Lagide, |
| | s’altra via non avanza |
| | a la salvezza mia, la bella fronde |
| 720 | troppo è infelice; eh rendi, |
| | rendimi il mio gran nome, ho un core anch’io |
| | che sa soffrir l’aspetto de la parca |
| | ed ho virtù per spaventarla ancora; |
| | in me tiranno, in me Evergete mora. |
| | AMASI |
| 725 | Ah sì, l’arte ravviso |
| | d’un’amistà sacrilega; Lagide |
| | avrà dal padre offeso |
| | del folle ardir la pena. Aulete intanto, |
| | od Evergete ei sia, |
| 730 | alla scure funesta |
| | d’un carnefice vil porti la testa. |
| | EVERGETE |
| | Fermati, o mostro; questo, (Balza dalla sedia e trattiene Amasi che partiva furioso) |
| | che tu spingi a la morte, |
| | egli è tuo figlio, a la real Candace |
| 735 | credilo traditor; essa mel disse. |
| | LAGIDE |
| | Anzi per me suo figlio |
| | testé ella strinse. |
| | AMASI |
| | Aimé! Veggami tosto |
| | Candace. (Parte un soldato per chiamar Candace) |
| | EVERGETE |
| | Il grande inganno |
| | sin da l’ora tessé che tu spingesti |
| 740 | il feroce Tilame a la mia strage. |
| | LAGIDE |
| | Il figlio de l’estinta Agatoclea |
| | stringeasi al sen per ingannar lo sdegno |
| | del tuo ministro e me tra i freddi amplessi |
| | d’Agatoclea lasciò qual vile avanzo |
| 745 | d’estinta madre. |
| | AMASI |
| | O cieli! |
| | LAGIDE |
| | Va’ felice tiranno, |
| | del tuo gran figlio ostenta, |
| | per sua gloria in Lagide, |
| | la sovrana virtude. |
| | EVERGETE |
| | Anzi in Aulete |
| 750 | contro l’ire del cielo e de la terra |
| | vantati padre ed il tuo asilo afferra. |
| |
| |
| |
| |