| | BETTINA vestita da barcarolo, poi dopo BULEGHIN |
| |
| | Bettina |
| | Cossa mai fastu far Cupido infame? |
| 115 | Quante invenzion e quante furbarie |
| | no vastu suggerindo ai to seguazzi? |
| | Quante istorie gh’è mai; ti xe per tutto, |
| | per tutto se menzona el to gran nome, |
| | insomma ti fa far a tutto el mondo |
| 120 | spropositi bestiai senza retegno. |
| | Son costretta anca mi far co fa i altri |
| | sol per ti Buleghin, che t’amo tanto. |
| | Ti m’ha promesso, è vero, d’obbedirme |
| | ma troppo no me fido |
| 125 | dei zuramenti e delle to promesse; |
| | me son per questo |
| | da barcariol vestia, |
| | per volerme chiarir con la presenza |
| | e veder se ti xe fermo e costante, |
| 130 | se da Ponente ti è o da Levante. |
| |
| | La zelosa sempre cerca |
| | de trovar in qualche intrigo |
| | quel so caro, quel so amigo |
| | per poderlo maltrattar. |
| |
| 135 | Ma ben spesso la se falla, |
| | che la balla |
| | senza mai trovar intoppo |
| | torna indrio de galoppo |
| | e fa el muro rebombar. |
| |
| 140 | Purtroppo se pol dar che me succeda |
| | de trovar quel che cerco |
| | e che trovà che l’abbia |
| | me penta po d’aver recercà tanto. |
| | Mi cerco Buleghin fido e costante, |
| 145 | mi el cerco senza vizi e pien d’inzegno |
| | ma tal nol trovo, |
| | se nol fo far de legno. |
| | Buleghin |
| | Cosa ghe possio far! Anca stavolta |
| | ghe son cascà senza che me ne accorza. |
| 150 | Ma se l’ultimo taggio |
| | me andava ben, mi me reffava certo. |
| | Infin tutto xe andà, son in mallora, |
| | ho perso i bezzi, el bollo e l’arrecordo; |
| | tutto ho ziogà fin el feral de barca, |
| 155 | che se ’l paron lo sa el me manda via. |
| | Ma se avessi badà alle parole |
| | della mia cara Betta, no sarave |
| | in stato come son de desperarme, |
| | mi no gh’ho muso |
| 160 | né so come mai far andarghe inanzi, |
| | perché s’ella me vede |
| | senza i anei in deo la se ne accorze; |
| | allora sì che in bocca al gatto è ’l sorze. (Bettina si fa avanti) |
| | Bettina |
| | Compare cosa xe? Se mi no fallo, |
| 165 | me par vederve in occa? E zurerave |
| | che pensé alla regata |
| | che presto s’ha da far in Canalazzo; |
| | vu certo ve sé messo e sé pentio, |
| | perché forse ve manca un bon compagno, |
| 170 | se questo xe, fradel feve coraggio, |
| | che son qua mi per farve aver el primo; |
| | e se tegnirme adrio vu ve impegné, |
| | el porchetto sarà de chi lo vuol, |
| | el bon premio avré vu, mi ve lo zuro, |
| 175 | che in gondola a do remi ho una vogada |
| | sì avalia e destesa |
| | che el mio provier no fa gnente fadiga; |
| | e po quando so in poppe |
| | e che gh’ho el remo in man sto forte e saldo |
| 180 | e senza mai straccarme vago via, |
| | infin che nu zonzemo alla stalia. |
| | Buleghin |
| | Compare, a quel che sento vu sé franco |
| | e de barca a menar vu gh’avé el primo. |
| | Ma ’l pensier de regata no me afflize |
| 185 | né l’arte del vuogar me dà tormento, |
| | una mazor passion mi gh’ho qua drento. |
| | Bettina |
| | Cosa gh’aveu mai, se dir se puol |
| | a un vostro zenso, che mi tal me vanto; |
| | e se posso zovarve in qualche conto, |
| 190 | diseme, comandé, che sarò pronto. |
| | Buleghin |
| | Vu gh’avé un cuor, fradel, troppo amoroso |
| | e obrigarme cerché, co dise quello |
| | al grand’Argante, quando per Olindo |
| | el manda a desfidar el bon Tancredi. |
| 195 | E sì ben ch’el mio mal no gh’ha remedio, |
| | ve voggio dir almanco la so causa. |
| | Gh’ho do tormenti al cuor che lo traffize; |
| | gh’ho ’l ziogo e gh’ho l’amor che me dà impazzo. |
| | Bettina |
| | (Che gran furbazzo!) |
| | Buleghin |
| 200 | Ma quel che pezo xe, l’è ch’a Bettina, |
| | al mio cuor, gh’ho promesso |
| | de no ziogar mai più, anzi ho zurao; |
| | e po ’l diavol infame per gabarme |
| | al ziogo el m’ha portà a novoggiando; |
| 205 | gh’ho lassà i bezzi, i anei, anca el feral |
| | e se Betta lo sa l’avrà rason |
| | de dirme disgrazià, furbo, baron. |
| | Bettina |
| | (El gramo xe vegnuo zo col brenton |
| | ma una prova voi far se la me riesce). |
| 210 | Fé una cosa fradel, lassé Bettina |
| | e tendé al ziogo, che una volta o l’altra |
| | fortuna vegnerà co la segonda, |
| | che se la ve se mostra un dì pietosa, |
| | meggio de Betta troveré morosa. |
| | Buleghin |
| 215 | Sangue de Diana? |
| | Me l’avé fatta dir caro compare! |
| | Che mi lassa Bettina? |
| | Che mi lassa el mio cuor? Nol sarà mai; |
| | più tosto voi lassar de star al mondo, |
| 220 | mi lasserò el paron, lasserò i vizi, |
| | sì, lasserò le man, la testa, el naso |
| | ma che lassa Bettina no gh’è caso. |
| |
| | Bettina lassarte |
| | né mai sbandonarte, |
| 225 | più tosto me voggio |
| | strazzar sto mio cuor, |
| |
| | gh’ho in odio la vita, |
| | za sento la fita, |
| | la piaga crudele |
| 230 | che m’ha fatto amor. |
| |
| | Bettina |
| | (Gramo, el me fa peccà in veritae). |
| | Tanto ben ghe volé a sta Bettina |
| | e pur la desgusté così per puocco? |
| | Scuseme zenso car, vu sé un alocco. |
| | Buleghin |
| 235 | Ah! Che purtroppo el so per mia desgrazia; |
| | ma ve zuro fradel, se mai più ziogo, |
| | che me possa brusar dentro del fuogo |
| | e se mai più desgusto la mia Nina, |
| | me frusta el bogia e po vaga in berlina. |
| | Bettina |
| 240 | Ah Buleghin baron! Perché mai vustu |
| | chiamarte tanto mal, se za Bettina |
| | te perdona el to fal anca stavolta. |
| | Vardeme Buleghin, ti no cognosci |
| | la to Betta vestia da barcariol? |
| 245 | Sì sì, son quella |
| | che ho scoverto bel bel la baronada, |
| | giudizio in avegnir... L’ho perdonada. |
| | Buleghin |
| | Che stravaganza è questa? E dove songio? |
| | Se dorma mi no so o pur se veggia! |
| 250 | Che caso, che stupor, che maraveggia! |
| | Ah sì che ti xe Betta, te cognosso; |
| | perdoneme mi cuor anca stavolta |
| | e se de castigarmi ti ha piaser, |
| | per castigo deventa mia mugier. |
| | Bettina |
| 255 | Sì sì, in fede la man te do cuor mio, |
| | to mugier mi sarò, ti mio mario. |
| |
| | Caro ti no ziogar tanto, |
| | mi te prego, el mio tesor. |
| |
| | Buleghin |
| |
| | El mio ziogo sarà quanto |
| 260 | de Bettina xe l’amor. |
| |
| | Bettina |
| |
| | No me dar più sto tormento. |
| |
| | Buleghin |
| |
| | Te darò mio ben contento. |
| |
| | Bettina |
| |
| | Te prometto in recompensa... |
| |
| | Buleghin |
| |
| | Mi te zuro in mia conscienza... |
| |
| | a due |
| |
| 265 | Tutto too sarà ’l mio cuor. |
| |
| | Fine del secondo intermezzo |
| |
| |
| |
| |
| |