Il viaggiatore ridicolo, Venezia, Zatta, 1794
ATTO PRIMO | |
SCENA PRIMA | |
Camera in casa di don Fabrizio con varie sedie e tavolino da scrivere. | |
Don FABRIZIO, donna EMILIA, il CONTE, la CONTESSA, tutti a sedere bevendo la cioccolata; GIACINTO che serve | |
tutti | |
Quant’è buono il cioccolato | |
che si beve in compagnia! | |
La salute e l’allegria | |
fa più bello in tutto il dì. | |
don Fabrizio | |
5 | Venga pur, non mi confondo, |
ne vuo’ dare a tutto il mondo; | |
beva ogniun fin che ce n’è. | |
Giacinto | |
La mia parte ancor per me. | |
Conte, Contessa a due | |
Se restiamo a incommodarvi, | |
10 | perdonate don Fabrizio. |
don Fabrizio | |
Oh che grazia! oh che servizio! | |
che ci fate a restar qui! (Al conte e alla contessa) | |
Figlia mia, non è così? (A donna Emilia) | |
donna Emilia | |
Il fratello e la sorella | |
15 | son padroni in casa nostra. |
Conte, Contessa a due | |
Bontà vostra e nostro onor. | |
Conte | |
(Chi mi ferma è il dio d’amor). (Da sé) | |
don Fabrizio | |
Ho che far col segretario, | |
ci vedremo all’ordinario. | |
Contessa | |
20 | Vostra serva. (A don Fabrizio) |
Conte | |
Servitor. (A don Fabrizio) | |
tutti | |
Bel piacere! Bel diletto | |
ch’è la buona società! | |
Ah maggior d’ogni altro affetto | |
è l’amor dell’amistà. (Partono tutti fuor che don Fabrizio) | |
SCENA II | |
Don FABRIZIO, il SEGRETARIO, poi GIACINTO | |
don Fabrizio | |
25 | Segretario, venite. (Viene il segretario) |
Rispondiamo alle lettere. | |
Oggi s’ha a far della fatica tanta; | |
scrivere ne dobbiam trenta o quaranta. | |
Principiamo da questa. | |
30 | Un cavalier mio amico |
mi dirige una dama. | |
Vediam come si chiama, | |
la marchesa Foriera (Leggendo la lettera) | |
con la sua cameriera, | |
35 | con quattro servitori e due lacchè |
e con quattro cavalli al suo copè. | |
Fosser anche di più, ne avrei diletto, | |
cederò, se bisogna, anche il mio letto. | |
Via, scrivete: «Monsieur, (Dettando) | |
40 | è un onor che mi fate, |
ora che mi addrizzate | |
questa dama, monsieur, che vien da noi...». | |
Giacinto | |
Senta, signor padron. | |
don Fabrizio | |
Che cosa vuoi? | |
Giacinto | |
Il cavalier Gandolfo, | |
45 | terminato il suo giro, |
torna, dopo due anni, a questa volta. | |
Per avvisar ch’ei viene, | |
spedito ha il suo lacchè. | |
don Fabrizio | |
Sì, venga anch’egli ad alloggiar da me. | |
50 | «Venga pure la dama, (Dettando) |
da voi raccomandata, | |
che sarà con piacer da me alloggiata». | |
Giacinto | |
Caro signor padron, ci pensi un poco. | |
In casa non ci è loco. | |
don Fabrizio | |
Ci sarà. | |
Giacinto | |
55 | Io gli dico di no, con sua licenza. |
don Fabrizio | |
Ed io dico di sì. Che impertinenza! | |
Son padrone in casa mia | |
di alloggiar chi pare a me; | |
e se loco più non c’è... (A Giacinto) | |
60 | Via scrivete, concludete... (Al segretario) |
«L’esibisco di buon cor...» (Dettando) | |
Non mi fate più il dottor. (A Giacinto) | |
«Non mi resta che gloriarmi | |
vostro amico e servitor». (Dettando) | |
65 | Insolente seccator. (A Giacinto) |
Date qui. Leggerò (Prende il foglio dal segretario) | |
e doppoi scriverò. (Legge borbottando piano accompagnato dagli strumenti) | |
Che faceste? Che scriveste? (Al segretario) | |
«L’esebisco di bon cor... (Leggendo quel che ha scritto il segretario) | |
70 | Non mi fate più il dottor. |
Non mi resta che gloriarmi | |
vostro amico e servitor... | |
insolente seccator!» | |
Ignorante, via di là. (Al segretario) | |
75 | Insolente, via di qua. (A Giacinto che ride) |
Via di qua, via di là. (A tutti due) | |
Che ignoranti, che birbanti | |
che mi tocca a sopportar! | |
Non li posso tollerar. | |
80 | Via di qua, via di là; (Li due partono) |
non li posso tollerar. (Parte) | |
SCENA III | |
Donna EMILIA ed il CONTE DEGLI ANSELMI | |
Conte | |
Donna Emilia, possibile | |
che siate sì tiranna | |
con chi solo per voi piange e si affanna? | |
donna Emilia | |
85 | Conte, dal primo giorno |
che principiaste a favellar d’amore, | |
schietto vi apersi il core; e prevenuto | |
confessandolo a voi, da un altro oggetto, | |
anche il vostro dovea cangiare affetto. | |
Conte | |
90 | Un amante lontano |
che per due anni si scordò di voi, | |
che forse a queste mura | |
più non farà ritorno... | |
donna Emilia | |
Anzi deve tornare in questo giorno. | |
Conte | |
95 | Il cavalier Gandolfo |
oggi torna? | |
donna Emilia | |
Sì certo, | |
preceduto ha l’avviso; | |
perciò più lieta or mi vedete in viso. | |
Conte | |
Pazienza! Io partirò. | |
100 | Tollerar non potrei |
un felice rival sugli occhi miei. | |
donna Emilia | |
Compatitemi, conte. | |
Questa che in me si vede | |
è di un tenero cor costanza e fede. | |
Conte | |
105 | Sventurato amor mio! |
Cara, per sempre addio. | |
Quell’affetto per cui mi struggo e peno, | |
deh compatir non isdegnate almeno. | |
Se m’accesi a quei bei lumi, | |
110 | colpa è sol del dio d’amor. |
Quel bel volto, i bei costumi | |
mi han piagato in seno il cor. | |
Partirò, bell’idol mio; | |
che fatal, crudele addio! | |
115 | Che spietato e rio dolor! (Parte) |
SCENA IV | |
Donna EMILIA, poi la CONTESSA | |
donna Emilia | |
Pietade avrei di lui, | |
se la pietà non fosse | |
un’onta ed un’offesa | |
al primo amor che mi ha ferita e accesa. | |
Contessa | |
120 | Dite, che ha mio fratello |
che piange e si dispera, poverello? | |
donna Emilia | |
Cara amica, il sapete, egli mi onora | |
dell’amor suo ma il fato | |
mi vuol quel core a disperar costretta. | |
125 | Oggi, contessa, il cavalier si aspetta. |
Contessa | |
E voi l’accoglierete | |
amante ancor, dopo due anni interi | |
che lontano da voi non scrisse un foglio? | |
donna Emilia | |
Della sua fedeltà temer non voglio. | |
SCENA V | |
GIACINTO e dette | |
Giacinto | |
130 | Signora, in questo punto, |
dopo due anni, il cavaliere è giunto. | |
donna Emilia | |
Domandato ha di me? | |
Giacinto | |
Per prima cosa, | |
dal carrozzin smontato, | |
se vi son forastieri ha domandato. | |
Contessa | |
135 | Si vede che per voi |
non ha sì grande affetto. | |
donna Emilia | |
Digli che venga qui, che qui l’aspetto. (A Giacinto) | |
Giacinto | |
È nell’appartamento | |
che si veste, si liscia e si profuma. | |
140 | Ha seco un arsenale |
d’astucci, scatolette ed altre cose | |
ed un mezzo bavul d’acque odorose. | |
Contessa | |
Mi aspetto di vederlo, | |
il cavalier, tornato | |
145 | viaggiator vanarello e caricato. |
donna Emilia | |
Vanne, di’ che solleciti. | |
Son de’ mesi che aspetto il suo ritorno. | |
Giacinto | |
Oh vogliamo star bene in questo giorno! | |
La casa è piena, ma non è niente; | |
150 | dell’altra gente si aspetta ancor. |
Che confusione! Che indiscrezione! | |
Quel che mi faccia certo non so. | |
Venisse almeno qualche ragazza | |
che mi facesse godere un po’. (Parte) | |
SCENA VI | |
Donna EMILIA, la CONTESSA, poi il CAVALIERE GANDOLFO | |
Contessa | |
155 | S’egli vi amasse ancora, |
come un tempo vi amò, doveva subito | |
venir, qual si conviene... | |
donna Emilia | |
Eccolo, amica, il cavalier che viene. | |
Cavaliere | |
Madama, riverente. (A donna Emilia) | |
donna Emilia | |
160 | Cavalier, benvenuto. |
Cavaliere | |
All’una e all’altra il mio dover tributo. | |
Permettete, madama. (Donna Emilia gli offre la mano) | |
È cerimonia antica | |
il bacio della mano. | |
165 | Facciamo il complimento oltramontano. |
donna Emilia | |
No, cavalier, codesto | |
non è lecito ancor. (Ritirandosi) | |
Cavaliere | |
Io, che ho viaggiato, | |
a vivere ho imparato | |
e spero in men di un mese | |
170 | il costume cambiar del mio paese. |
Questa dama chi è? (A donna Emilia accennando la contessa) | |
donna Emilia | |
Tempo a saperlo, | |
no, non vi mancherà. | |
Contessa | |
Vostra serva, signor. | |
Cavaliere | |
Troppa bontà. (Alla contessa) | |
Contessa | |
Del conte degli Anselmi | |
175 | la sorella son io. |
Cavaliere | |
Permettete ch’io faccia il dover mio. (Le bacia la mano) | |
È ospite la dama? (A donna Emilia) | |
donna Emilia | |
È qualche tempo | |
che la casa da lei viene onorata. | |
Cavaliere | |
Fanciulla o maritata? (Alla contessa) | |
Contessa | |
180 | Sono ancora zittella. |
Cavaliere | |
Non perdete così l’età più bella. (Alla contessa) | |
Ha nessun che la serva? (A donna Emilia) | |
donna Emilia | |
Signor no. | |
Cavaliere | |
Fin che state con noi vi servirò. (Alla contessa) | |
donna Emilia | |
Signor, dopo due anni, | |
185 | a un’amante, a una sposa |
trattamento miglior far non sapete? | |
Cavaliere | |
Ma di che vi dolete? | |
Se mi offerisco di servir la dama, | |
non manco alla mia sposa, | |
190 | non è amare e servir la stessa cosa. |
donna Emilia | |
Questo sistema nuovo | |
dove avete imparato? | |
Cavaliere | |
Da per tutto, madama, or che ho viaggiato. | |
Contessa | |
Certo, signor, si vede | |
195 | che avete fatto del profitto assai. |
Cavaliere | |
Un altr’uomo, un altr’uomo io diventai. | |
donna Emilia | |
Se tornaste un altr’uomo, avrete in petto | |
adunque un altro cor forse men fido. | |
Cavaliere | |
Un corsaro son io che torna al lido. | |
donna Emilia | |
200 | Non capisco, signor. |
Cavaliere | |
Ditemi un poco | |
ma con sincerità, | |
da ch’io manco di qua, quanti amoretti | |
vi volaro d’intorno al vago ciglio? (A donna Emilia) | |
donna Emilia | |
Di voi mi maraviglio. | |
205 | Fui costante mai sempre al primo affetto. |
Cavaliere | |
Voi mi fate arrossire a mio dispetto. | |
donna Emilia | |
Perché? | |
Contessa | |
Non intendete? | |
Il cavalier viaggiando, | |
con allegria di cuore, | |
210 | il corsaro finor fece in amore. (A donna Emilia) |
Cavaliere | |
Bravissima! A Parigi | |
voi sareste adorata. | |
donna Emilia | |
Signor, s’ella più grata | |
vi par di quel ch’io sono, | |
215 | servitevi con lei. |
Cavaliere | |
Chiedo perdono. | |
Sospetto e gelosia | |
chiamasi in Inghilterra una pazzia. | |
A madama, se il concede, | |
sarò amico e servitor; (Alla contessa) | |
220 | tutto amore, tutto fede |
alla sposa serbo il cor. (A donna Emilia) | |
Ho viaggiato ed ho imparato | |
a servire e a far l’amor. | |
Fra i Spagnuoli ed i Francesi, | |
225 | fra gl’Inglesi e gli Olandesi |
gelosia non si usa più. | |
Vostro è il mio core qual sempre fu. (Ad Emilia) | |
Vi offro, madama, la servitù. (Alla contessa e parte) | |
SCENA VII | |
Donna EMILIA e la CONTESSA | |
donna Emilia | |
Misera me! Il bel frutto | |
230 | che ha tratto il cavalier dai viaggi suoi! |
Contessa | |
Lo stesso ch’egli fa, fate anche voi. | |
donna Emilia | |
Lo farei, se l’amassi | |
meno di quel ch’io l’amo. | |
Contessa | |
E avrete core | |
di tollerarlo ancor? | |
donna Emilia | |
Spero; chi sa? | |
235 | Sento che dice il cor: «Si cangerà!» |
Un’alma che pena, | |
che vive nel foco, | |
scemare per poco | |
l’ardore non sa. | |
240 | Ancor lusingarmi |
vorria la speranza | |
che alfin la costanza | |
quel cor vincerà. (Parte) | |
SCENA VIII | |
La CONTESSA sola | |
Contessa | |
Il modo di pensar di donna Emilia | |
245 | è al contrario del mio. |
Se mi sprezza talun, lo sprezzo anch’io. | |
Gli uomini non si vincono | |
facilmente così col secondarli, | |
come riesce talor col non curarli. | |
250 | E noi donne dobbiamo |
sostenere il decoro un poco più, | |
finché dura bellezza e gioventù. | |
Giovinette graziosette, | |
finché siete in fresca età, | |
255 | dietro ogniun vi correrà; |
quand’è andato il primo fiore, | |
per trovarvi un amatore, | |
faticar vi converrà; | |
e in vecchiezza, che sarà? | |
260 | Poverine, abbandonate, |
non sperate carità. (Parte) | |
SCENA IX | |
Cortile con porta in prospetto. | |
Don FABRIZIO ed il CAVALIERE | |
Cavaliere | |
Oibò; questo cortile | |
è male architettato. | |
Tutto il vostro palazzo è mal piantato, | |
265 | gli appartamenti incomodi, |
le scale mal cavate, | |
le porte anguste e le finestre antiche. | |
Il vero confessar deesi a drittura, | |
in Italia non san l’architettura. | |
don Fabrizio | |
270 | In Italia, signore, |
fabbriche non ci sono?... | |
Cavaliere | |
Niente, niente di buono. | |
don Fabrizio | |
Per esempio, a Firenze? | |
Cavaliere | |
Eh niente. | |
don Fabrizio | |
A Roma?... | |
Cavaliere | |
Niente, vi dico, niente. | |
don Fabrizio | |
275 | Genova, padron mio, veduta avete? |
Cavaliere | |
Fuori, fuori d’Italia e stupirete. | |
SCENA X | |
GIACINTO e detti | |
Giacinto | |
Signore, in questo punto | |
arriva il carrozzin con la marchesa. (A don Fabrizio) | |
don Fabrizio | |
A riceverla andiamo. (A Giacinto) | |
Cavaliere | |
280 | Questa dama chi è? (A don Fabrizio) |
don Fabrizio | |
Raccomandata | |
mi vien da un cavaliere. | |
Cavaliere | |
A riceverla andiam, so il mio dovere. | |
don Fabrizio | |
Tocca a me. | |
Cavaliere | |
Maraviglio. | |
don Fabrizio | |
Eh no, signore. | |
Cavaliere | |
Vivere non s’insegna a un viaggiatore. (Il cavaliere s’incammina verso la porta correndo) | |
don Fabrizio | |
285 | Oh cospetto di Bacco! |
Ci voglio essere anch’io. (Lo seguita correndo con fatica) | |
Giacinto | |
L’ultimo in questa casa è il padron mio; | |
tanto coi forastieri | |
il poveruom sopporta | |
290 | che lo cacciano un dì fuor della porta. |
SCENA XI | |
Dalla porta in fondo al cortile vedesi arrivare la MARCHESA e LIVIETTA cameriera, con altri servitori e lacchè. Il CAVALIERE la serve di braccio e don FABRIZIO la seguita, offerendosi servirla dall’altra parte ed ella non gli bada, facendosi tutto questo con un poco di sinfonia; GIACINTO fa portar i bavuli e complimenta con la servitù della marchesa | |
Marchesa | |
Sono stanca dal viaggio; | |
bisogno ho di riposo. | |
Cavaliere | |
Sì, madama; | |
subito, servitori, | |
ova fresche, tè lungo e cioccolato. | |
Marchesa | |
295 | Signor, troppo gentile. (Al cavaliere) |
don Fabrizio | |
La signora marchesa | |
comandi pur, sarà servita; andiamo. | |
Marchesa | |
Chi è quest’uomo sgarbato? (Al cavaliere) | |
Cavaliere | |
Povero galantuom, non ha viaggiato. | |
don Fabrizio | |
300 | Son io quel che ha l’onore |
di riceverla in casa e di servirla. | |
Marchesa | |
Questi è il padron di casa? (Al cavaliere) | |
Cavaliere | |
Così è. | |
Ma lasciatevi pur servir da me. | |
Marchesa | |
Ehi, Livietta. | |
Livietta | |
Comandi. | |
Marchesa | |
305 | Datemi il samparelie. |
Cavaliere | |
Io, io madama. | |
Ecco, scegliete il più gradito odore. (Le offre varie boccette d’odori) | |
Marchesa | |
Troppo gentile. | |
Cavaliere | |
Vostro servitore. | |
don Fabrizio | |
Si sente mal? Vuol che le diamo un brodo? (Alla marchesa) | |
Marchesa (Guarda don Fabrizio, poi ridendo si volta al cavaliere) | |
Cavaliere | |
Vi ho capito, madama; anch’io lo godo. | |
Marchesa | |
310 | Oimè, l’aria colata |
mi piomba in su la testa. | |
Si ha da star qui? Che cerimonia è questa? | |
Cavaliere | |
Eccomi, madamina, andiam di volo. (Le dà mano) | |
don Fabrizio | |
Favorisca anche me. (Le offre la mano) | |
Marchesa | |
Bastami un solo. | |
315 | No, signor, bene obbligata. (A don Fabrizio) |
(Ha la mano un po’ sudata, | |
non mi voglio insudicciar). (Da sé) | |
Mio signor, le son tenuta | |
dell’onore, del favore | |
320 | di volermi accompagnar. (Al cavaliere) |
Presto, presto, se più resto | |
qualche mal mi venirà. (Parte servita dal cavaliere senza badare a don Fabrizio) | |
don Fabrizio | |
Madamina graziosina | |
non mi bada e se ne va. (Parte) | |
SCENA XII | |
GIACINTO e LIVIETTA | |
Giacinto | |
325 | Quegli è il padron di casa; |
io sono il cameriere | |
e farò con madama il mio dovere. | |
Livietta | |
Obbligata, signore. | |
GiacintO | |
È maritata? | |
Livietta | |
Non ancora. | |
Giacinto | |
Ho piacere. | |
Livietta | |
330 | Perché? |
Giacinto | |
Perché più facile | |
posso offerirle la mia servitù. | |
Non ho tempo per or di dir di più. (Parte) | |
Livietta | |
Per dir la verità, | |
costui non mi dispiace. | |
335 | Ma finor dei serventi |
ne ho avuti cento e non ne ho amato alcuno; | |
ed or con questo saran cento e uno; | |
per la bella ragione | |
che da questa imparai gentil canzone: | |
340 | Delle donne il cor è fatto |
come appunto un limoncello; | |
una fetta a questo e a quello | |
per usanza se ne dà. | |
Com’è sciocco, com’è matto | |
345 | chi pretende averlo tutto! |
Il mio core è un dolce frutto | |
ma nessun non l’averà. (Parte) | |
SCENA XIII | |
Altra camera. | |
Donna EMILIA, don FABRIZIO, la MARCHESA, la CONTESSA, poi il CAVALIERE | |
don Fabrizio | |
Figlia, questa è la dama | |
di cui vi ho già parlato, | |
350 | da cui l’albergo mio viene onorato. |
donna Emilia | |
Alla dama gentil, che ben mi è nota, | |
offro l’ossequio mio. (Alla marchesa) | |
Marchesa | |
Serva divota. | |
Contessa | |
Io pur, che in questa casa | |
per favore di lor sono alloggiata, | |
355 | vi offro la servitù. (Alla marchesa) |
Marchesa | |
Serva obbligata. | |
don Fabrizio | |
Favorisca, si accomodi, (Siedono tutti) | |
si serva come fosse | |
nella sua propria casa; | |
glielo dico di cor. | |
Marchesa | |
Son persuasa. | |
donna Emilia | |
360 | Tutto quel che le occorre |
domandi pur con libertade amplissima, | |
che servita sarà. | |
Marchesa | |
Serva umilissima. | |
Contessa | |
Una casa simile a’ giorni miei | |
non ho veduta più. | |
Marchesa | |
Lo credo a lei. | |
don Fabrizio | |
365 | Vien di lontan? |
Marchesa | |
Lontano? | |
donna Emilia | |
Ha patito nel viaggio? | |
Marchesa | |
Certamente. | |
Contessa | |
Vorrebbe riposar? | |
Marchesa | |
Probabilmente. | |
Cavaliere | |
Bella conversazione! (Siede) | |
Dite, signora mia, donde venite? (Alla marchesa) | |
Marchesa | |
370 | D’Inghilterra, signore. |
Cavaliere | |
Ah! Che ne dite? | |
Vi sono in Londra de’ costumi strani? | |
Eh non san niente i poveri Italiani. | |
Marchesa | |
La serietà è curiosa. | |
Cavaliere | |
E quel disprezzo | |
che hanno di tutto il mondo? | |
Marchesa | |
E quel pretendere | |
375 | una donna obbligar sol con lo spendere? |
don Fabrizio | |
Il danaro peraltro... | |
Cavaliere | |
Vi prego perdonare, | |
chi viaggiato non ha non può parlare. (A don Fabrizio) | |
Siete stata a Parigi? (Alla marchesa) | |
Marchesa | |
Oh sì signore. | |
Cavaliere | |
380 | Fatemi voi giustizia. |
Chi ha veduto e gustato | |
le delizie francesi, | |
come mai può soffrir questi paesi? | |
donna Emilia | |
Voi sprezzate così... | |
Cavaliere | |
385 | No, vi prego umilmente, |
chi viaggiato non ha non può dir niente. | |
donna Emilia | |
È ver, non ho viaggiato (S’alza) | |
ma persuasa son non vi sia loco | |
dove l’usanza insegni | |
390 | le figlie oneste a rispettar sì poco. (Parte) |
don Fabrizio | |
Ha ragione mia figlia. (S’alza) | |
Contessa | |
E dice bene. (S’alza) | |
Cavaliere | |
Chi viaggiato non ha soffrir conviene. (S’alza) | |
don Fabrizio | |
Compatisca, mio signore, | |
necessaria è al viaggiatore | |
395 | un po’ più di civiltà. (Al cavaliere) |
Cavaliere | |
In Olanda siete stata? (Alla marchesa) | |
Marchesa | |
Sì, signor, l’ho praticata. | |
Cavaliere | |
Che vi par di quel paese? | |
Marchesa | |
Una gran docilità. | |
Contessa | |
400 | Ma, signora, favorisca. |
Dell’ardir mi compatisca | |
un po’ più di proprietà. (Alla marchesa) | |
Marchesa | |
In Germania siete stato? (Al cavaliere) | |
Cavaliere | |
Sì, signora, ci ho passato. | |
Marchesa | |
405 | Che trovaste? Che vedeste? |
Cavaliere | |
Dei soldati in quantità. | |
Marchesa, Cavaliere a due | |
Bel diletto, bel piacere | |
è il viaggiar di qua e di là! | |
don Fabrizio | |
Ma, signor, non mi abbadate? (Al cavaliere) | |
Cavaliere | |
410 | Di Versaglies raccontate. (Alla marchesa) |
Contessa | |
Tra di voi ve la godete. (Alla marchesa) | |
Marchesa | |
Vienna d’Austria descrivete. (Al cavaliere) | |
Cavaliere, Marchesa a due | |
Vi dirò... Venite qua. (A don Fabrizio e alla contessa) | |
don Fabrizio | |
Non vuo’ sentire... | |
Cavaliere | |
415 | Vi voglio dire... |
Marchesa | |
Vi vuo’ narrare... (Alla contessa) | |
Contessa | |
Non vuo’ ascoltare... | |
Cavaliere | |
Vienna è un paese | |
ricco e fecondo. | |
Marchesa | |
420 | Francia è il giardino |
di tutto il mondo. | |
don Fabrizio, Contessa a due | |
Io vi rispondo | |
che non ci penso, | |
che vi dispenso | |
425 | dal faticar. |
Marchesa, Cavaliere a due | |
Vi vuo’ narrar. | |
Fabrizio, Contessa a due | |
Non vuo’ sentir. | |
Marchesa, Cavaliere a due | |
Vi voglio dir. | |
don Fabrizio, Contessa a due | |
I viaggiatori | |
430 | son seccatori. |
Marchesa, Cavaliere a due | |
Di Francia e Spagna, | |
dell’Alemagna, | |
dell’Inghilterra | |
voglio parlar. | |
don Fabrizio, Contessa a due | |
435 | No, non mi state |
più a tormentar. | |
Fine del atto primo | |