Il mondo alla roversa o sia Le donne che comandano, Amsterdam, Olofsen, 1754
| IL MONDO ALLA ROVERSA O SIA LE DONNE CHE COMANDANO | |
| Opera comica. | |
| À Amsterdam, chez Arnold Olofsen, libraire de la musique dans le Gravestraat, 1754. Le prix 12 sols. | |
| INTERLOCUTORI | |
| RINALDINO | |
| TULIA | |
| CINTIA | |
| AURORA | |
| GIACINTO | |
| GRAZIOSINO | |
| FERRAMONTE | |
| MUTAZIONI DI SCENE | |
| Atto primo: atrio magnifico, corrispondente alla gran piazza, ornato di spoglie virili all’intorno, acquistate in varie guise dalle accorte femine; appartamenti nobili nel palazzo delle femine dominanti. | |
| Atto secondo: camera preparata per il feminile consiglio; deliziosa alla riva del mare, il quale, formando un seno nel lido, offre commodo sbarco a piccoli legni; camera. | |
| Atto terzo: appartamenti nobili; luogo magnifico e delizioso, destinato al divertimento delle donne primarie. | |
| La scena si rappresenta in una isola degli antipodi. | |