Il mondo alla roversa o sia Le donne che comandano, Brunswick, [1754]
Esemplare consultato: US-CA (copia unica da cui si ricava la data; pp. 119, mutilo delle pp. 3-6 coi Personaggi e le Mutazioni di scene; testo italiano e tedesco a fronte). Sono stati mantenuti: amono "amano", Ateone (trisillabo), crepperò, dissegno, orgoglioso (pentasillabo), parucca, ressistere, sapia "sappia", vusignoria, futuro in -ar- passim; Frontespizio Dramma bernesca, 19 didascalia sudette, 135 avisarmi, 146 scudele, 159 sempre sempre (quinario ipometro), 187 ettecetera, 196 soglion far (quinario ipometro), 200 ragirar, 211 assetar "assettare", 222 bizzarie, 234 stacarvi, 237 sofrir, 256 zottico, 260 briconcello, 274 No me n'importa, 288 contrafatto, 290 didascalia inginochia, 320 tirania, 360 solo ad opere servili (ipermetro), 378 dubioso, 417 Acqua, acqua, padrone, acqua vi vuole (accettabile ipotizzando una dialefe tra «Acqua» e «acqua»), 468 cervelo, 484 accoperò, 498 Bricon, 506 e passim Libertà, libertà (ottonario ipometro o quaternario doppio), 511 didascalia sedono, 514 si dobbiamo "ci dobbiamo", 536 potiam, 592 didascalia Ballotano, 624 essercitar, 632 didascalia partano, 668 qualche cosa ancora ella (ottonario accettabile ipotizzando una dialefe tra «ancora» ed «ella»), 673 avvanza, 685 didascalia oboè, 777 Aut Caesar aut nihil (accettabile considerando Caesar trisillabo o nihil bisillabo ossitono), 853 uccidino, 873 immitator, 883 trafigetemi, 932 essecutor, 966 arrabiata, 987 ramentate, 989 che vi desta in seno furor (ipermetro), 1040 e passim Feritela. Graziosino Ah (senario accettabile ipotizzando una dialefe tra «Feritela» e «Ah»), 1041 e passim Fermatevi. Graziosino Ah (senario accettabile ipotizzando una dialefe tra «Fermatevi» e «Ah»), 1054 Ah perfido! Graziosino Ah (senario accettabile ipotizzando una dialefe tra «perfido» e «Ah»), 1086 Le donne invidiose (accettabile considerando «invidiose» pentasillabo), 1133 inalzano, 1179 come un poltron cascherebbe anch'esso (ipometro), 1181 gattipardi, 1224-1229 (strofa polimetrica). Sono stati emendati: 107 buana] buona, 110 didascalia calce] calze, 291 didascalia s'inchinocchia] s'inginocchia, 468 perdo] perde, 832 ammezzerò] ammazzerò, 1187 accoppe] accoppa (in rima con «coppa»), 1210 consci] conosci, 1245 bellazza] bellezza, 1290 Graciosino] Graziosino, 1304 pietò] pietà. Sono state omesse le indicazioni del daccapo nell'aria. Sono stati raddrizzati i caratteri (n, u) stampati a rovescio.
|