Il quartiere fortunato, Venezia, Zatta, 1794

Vignetta Manca la princeps

Testimoni: I-Vcg (Zatta, XXXV, pp. 159-180) = I-Vgc MUS.2.B.GOL (Carlo Goldoni, Opere drammatiche giocose, XXXIX, Venezia, Antonio Zatta, 1793, pp. 57-78); partitura attribuita a Maggiore (Ortolani1, Ortolani2, Grove) coeva alla princeps: perduta; Tevernin, Olzati, Savioli, Guibert: manca; Sartori, RISM, ICCU (s.v. acquartierare, Belinda, Bellinda, quartiere, Maggiore, Rimini, Roccaforte): manca; Mémoires, p. 618.

Sono stati mantenuti: tremille passim; 30 abitarem, 74 non v'è uom così malnato (ottonario accettabile ipotizzando una dialefe tra «è» e «uom»), 138 per trionfar (quinario accettabile considerando «trionfar» trisillabo), 203 Io ne ho trovata una (accettabile ipotizzando una dialefe tra «trovata» e «una»), 293 non ne ho, non ne voglio (accettabile ipotizzando una dialefe tra «ne» e «ho»), 341 A sinistra... Remetté (ipermetro), 371 gonella, 390 È ottimo il negozio... Oh se potessi (accettabile ipotizzando una dialefe tra «È» e «ottimo»), 402 potiam, 412 robba, 465 crucio, 503 perch'essere professo un uom leale (accettabile considerando «leale» trisillabo).

Il testimone non è stato emendato in nessun punto.