Il mondo della luna, Londra, Woodfall, 1760
| IL MONDO NELLA LUNA | |
| Drama giocoso da rappresentarsi sopra il teatro di sua maestà britannica. | |
| London, printed by George Woodfall at the King’s Arms, Charing Cross, 1760 (price one shilling). | |
| PERSONAGGI | |
| PARTI SERIE | |
| ERNESTO giovine cavaliere | |
| (il signor Pietro Sorbelloni) | |
| FLAMINIA figlia di Buonafede | |
| (la signora Angiola Calori) | |
| PARTI BUFFE | |
| BUONAFEDE | |
| (il signor Carlo Paganini) | |
| LISETTA cameriera | |
| (la signora Angiola Paganini) | |
| CECCO servo di Ernesto | |
| (il signor Cristiano Tedeschini, tutti tre virtuosi di sua maestà il re di Prussia) | |
| MEZZI CARATTERI | |
| ECLITTICO finto astrologo | |
| (il signor Gaetano Quilici) | |
| CLARICE figlia di Buonafede | |
| (la signora Teresa Eberardi) | |
| La musica è del signor Baldassar Galuppi detto il Buranello, eseguita sotto la direzione del signor Gioacchino Cocchi, napolitano, maestro dell’insigne Ospitale degl’Incurabili di Venezia. | |
| Maestro di ballo il signor Gherardi. Ballerini: mademoiselle Asselin, il signor Gherardi, miss Polly Capitani, monsieur Tariot. | |