Il filosofo di campagna, Vicenza, Bressan, 1767

Esemplare consultato: I-Pci (pp. 48; errori nei titoli correnti: pp. 10-11 «btto primo», pp. 30-31 «btto secondo»); aria Una donna come me, 758-763, da Goldoni, Il mondo della luna, 431-442.

Sono stati mantenuti: l'alternanza Lena / la Lena, i quaternari e l'ottonario accettabili ipotizzando una dialefe prima delle interiezioni (467, 470, 495), caperi, detare, dinaro, doppoi, fatte "fate", fatto "fato", fugire, impressario, inganare, purtropo, saloto, suffisso -milla, voi "vuoi", vosignoria passim; Frontespizio Poliseno Fegegio; Dedica spettattori; Personaggi PERSONAGI, gentilomo, abbitante, rico, CAPOCCIO, Ballarini; I.1 didascalia gilsomini, 15 tropo, 53 nido (forse da emendare in «lido»), 69 non signore, 74 stroffetta, 76 patron, 86 Scazzia "Scaccia", 93 radichio, 106 matturo, 125 Non raccogliere le mie foglie (ipermetro), 142 che Nardo ha un buon stato (accettabile ipotizzando una dialefe tra «Nardo» e «ha»), 158 Ah mi sento morir. don Tritemio Ah per cortesia (ipermetro), 166 parentelle, 177 purché vuo' dir di no, 202 prodare "lavorare le prode ossia i bordi di un campo" (Battaglia, s.v. proda), 210 l'avolo ed il bisavolo ed il tritavolo (ipermetro), 219 fosse "foste" (Rohlfs, 562), 236 parucca, 241 strappazzata, 242 la nobiltà ti riduce al nulla (ipometro), 245 entratta, 247 discretto, 255 è maggior l'uscita dell'entrata (ipometro), 284 vorebbe, 332 Dunque chi è che la dimanda? Lesbina Bravo (accettabile ipotizzando una dialefe tra «chi» ed «è»), 342 Corragio, 346 facenda, 401 inocente, 403 cativo, 408 abbracio, 409 verà, 440 brilante, 461 fosse "fossi", 468-469 L'ho cercata su e giù; / l'ho cercata qua e là (ottonari accettabili ipotizzando una dialefe tra «su» ed «e» e tra «qua» ed «e»), 473 didascalia Accena, 486 Ecco, ecco, ve lo do (ottonario accettabile ipotizzando una dialefe tra «Ecco» ed «ecco»), 519 tutto obbediente (riferito a Eugenia), 523 avenir, 525 ponetelo al dito (ipometro), 532 pocchin, 548 del "dal", 549 queste smorfie omai mi fan dispetto (ipometro), 559 condota, II.4 didascalia CAPOCHIO, 572 ghe ne darò, 575 Cului, 599 comprede "contratti di compravendita" (Battaglia, s.v.), 614-615 Sic etcaetera / cum etcaetera (quinari accettabili considerando etcaetera pentasillabo), 632 Bravo. Un di ragion si loda e stima (ipometro o accettabile ipotizzando una dialefe tra «Bravo» e «Un»), 637 conoscete in me (ipometro), 650 Vegola, 669 didascalia li prende "le prende", 671 ditto "dito", 719 tue cagion, 741 Dunque lo prendo per obedienza (accettabile considerando «obedienza» pentasillabo), 766 dopocché tu sarai fatta sposa (ipometro o accettabile considerando «sarai» trisillabo), 771 paza, 772 raggion, 776 cellar, II.12 didascalia chittarino, 809 reccherà, 823 pontiglio, 832 volesse "volessi", 841 Che dite se io non v'intendo (ipermetro), 860 Di mendace e infedel non vo' la traccia, 868 basti "basta", 871 me "mi", 880 o inganna o s'inganna fu ingannato (ipometro), 891 camariera, 902 a un uom come voi femmina tale (accettabile ipotizzando una dialefe tra «a» e «un»), 909 sostegno "sostengo", 924 ma non si usa più (settenario accettabile ipotizzando una dialefe tra «si» e «usa»), 952 nona "nonna", 954 dona "donna", 956 fia "figlia", 1007 Oh se, se sapessi il modo (ipermetro), 1019 ed io vostra sarò, se voi mi volete (ipermetro), 1029 dopia, 1040 mile, 1043 e 1065 I nomi son questi (settenario ipometro), 1057 farano, 1069 Ricotina, 1085 Scrivette, 1106 contrato, 1114 tradittor, 1116 Se n’è ita? don Tritemio Se n’andò (ottonario accettabile ipotizzando una dialefe tra «è» e «ita»), 1119-1120 non sapendosi etcaetera, / se sia andata o no etcaetera (ottonari accettabili considerando etcaetera pentasillabo o ipotizzando una dialefe prima di etcaetera), 1124 inviolata "involata", 1146 pato, 1149 si faccia e si concluda in matrimonio, 1152 Precedetimi, 1152 stradda, 1176 Vorrei un giovinetto (settenario accettabile considerando «Vorrei» trisillabo), 1186 assallir, 1200 minchionaria, 1216 Io creppo di risa (ipometro), 1218 de "di", 1224 pacienza, 1253 Sì signore, si farà (ipermetro), 1298 faciamo, 1326 vitte.

Sono stati emendati: Mutazioni di scene case] casa, 25 lu] lo, 32 Lisbina] Lesbina, 112 erbetra] erbetta, 158 cortefia] cortesia, 163 Renissimo] Benissimo, 167 Gredo] Credo, 205 didascalia impiega] impiegato, 305 sbalvi] sbalzi, 346 cendur] condur, 350 rititarvi] ritirarvi, 359 vedere] vedete, 370 Vostta] Vostra, 396 Voltevi] Voltatevi, 402 ancho] anco, 407 m'han un domestico impaccio (ipermetro; non dà senso)] m'ha un domestico impaccio, 410 e 1204 p. Trit.] don Tritemio, 412 fanerulla] fanciulla, 482 spofo] sposo, II.1 didascalia EUGENRA] EUGENIA, 519 farò] sarò, 543 essai] assai, 547 fossi] fosse, 556 bon] non, 557 lcimunita] scimunita, 588 marchefato] marchesato, 618 otdin] ordin, 639 dubiro] dubito, 658 donna] donne, 686 domandadato] domandato, 704 sn ora] sinora, 715 didascalia don Tritemio] A don Tritemio, 723 Prendiei] Prenditi, 725 Prendilo e giuro al ciel lo getto via (non dà senso)] Prendilo o giuro al ciel lo getto via, 729 nen] non, 744 didascalia prenpe] prende, 755 ii] il, 766 farai] sarai, 778 tente] tante, 787 fare] farò, 788 mio accompagnerò] mi accompagnerò, 799 quallo] quello, 803 Lritemio] Tritemio, 818 sopso] sposo, 822 fanno] sanno, 829 Pazzo sarei] Nardo Pazzo sarei, 830 sd a costo] se a costo, 840 poc] poco, 840 vogiio] voglio, 845 Lesh.] Lesbina, 852 v'è] ve, 855 prinpicio] principio, 878 cerina] carina, 890 dici] dico, 914 catriva] cattiva, 917 mihlior] miglior, 927 ln] la, 946 folea] solea, 951 somari. Parte] somari (Lesbina resta in scena), 977 didascalia Patte] Parte, 978 putelanza] petulanza, 1024 Copoc.] Capocchio, 1038 ho far] ho da far, 1052 Beniffimo] Benissimo, 1114 Me l'han fatta il tradittor (non dà senso)] Me l'ha fatta il tradittor, 1116 n'ita] n'è ita, III.1 didascalia di Nard] di Nardo, III.1 didascalia FUGENIA] EUGENIA, 1153 Fug.] Eugenia, 1154 sconda] seconda, 1183 noo] non, 1186 appallir] assallir, 1261 serittura] scrittura, 1264 della] delle, 1274 accciaro] acciaro, 1276 didascalia Entta] Entra, 1295 ricrovaaa] ricovrata, 1297 Tritenio] Tritemio, 1308 Nrr.] Nardo, 1312 rispona] risponda, 1347 spasarne] sposarne, 1369 D. Tit.] don Tritemio, 1380 di etto] diletto.

È stato emendato un errore significativo: Dorina] Lesbina (1363).

Sono stati raddrizzati i caratteri (a, e, g, i, l, m, n, r, t, u) stampati a rovescio.