Il filosofo di campagna, Torino, Guibert e Orgeas, 1777

Esemplare consultato: I-Vcg (Guibert, I, pp. 1-50).

Sono stati mantenuti: i quaternari e l'ottonario accettabili ipotizzando una dialefe prima delle interiezioni (493, 496, 521) passim; 65 non signore, 70 Qualche stroffetta a proposito (ipometro), 194 prodare "lavorare le prode ossia i bordi di un campo" (Battaglia, s.v. proda), 195 doppoi, 202 tritavolo, 234 parucca, 256 così non usa (quinario nel recitativo), 330 Dunque chi è che la dimanda? Lesbina Bravo (accettabile ipotizzando una dialefe tra «chi» ed «è»), 482 Perché partir? Lesbina Il mio rossore (ottonario ipermetro), 494-495 L'ho cercata su e giù; / l'ho cercata qua e là (ottonari accettabili ipotizzando una dialefe tra «su» ed «e» e tra «qua» ed «e»), 512 Ecco, ecco, ve lo do (ottonario accettabile ipotizzando una dialefe tra «Ecco» ed «ecco»), 588 no "non", 618 caperi, 625 comprede "contratti di compravendita" (Battaglia, s.v.), 640-641 sic etcaetera / cum etcaetera (quinari accettabili considerando etcaetera pentasillabo), 685 Eccola qui; vedete, son io (ipometro), 727 Destin crudele (quinario nel recitativo), II.12 didascalia chitarino, 829 Galantuomo, siete voi (ipermetro), 854 perché le siete voi troppo odioso (accettabile considerando «odioso» quadrisillabo), 949 a un uom come voi femmina tale (ipometro), 971 Ma non si usa più (settenario accettabile ipotizzando una dialefe tra «si» e «usa»), 1110 Riccottina, 1157 Se n’è ita? don Tritemio Se n’andò (ottonario accettabile ipotizzando una dialefe tra «è» e «ita»), 1160-1161 non sapendosi etcaetera, / se sia andata o no etcaetera (ottonari accettabili considerando etcaetera pentasillabo o ipotizzando una dialefe prima di etcaetera), 1164 dopoi, 1258 Vorrei un giovinetto (settenario accettabile considerando «Vorrei» trisillabo), 1303 de "di", 1306 vussignoria.

Sono stati emendati: 209-210 Il lusso, l'ambizion, la gola oppressi (non dà senso)] Qui, dove non ci tiene / il lusso, l'ambizion, la gola oppressi, 260 la Lena Della figliuola sua] Della figliuola sua (didascalia pleonastica), 443 mantello] martello, 559 vergona] vergogna, 718-719 Lesbina Signor padron, voi siete domandato. / Eugenia Ci mancava costei. (A don Tritemio)] Lesbina Signor padron, voi siete domandato. (A don Tritemio) / Eugenia Ci mancava costei, 751 Prendilo e giuro al ciel lo getto via (non dà senso)] Prendilo o giuro al ciel lo getto via.