Il filosofo di campagna, Torino, Avondo, 1759
Esemplare consultato: I-Bc (pp. 57). Sono stati mantenuti: i quaternari e l'ottonario accettabili ipotizzando una dialefe prima delle interiezioni (481, 484, 509) passim; 73 non signore, 78 stroffetta, 111 invechiar, 192 debbo "debba", 210 podare "prodare" "lavorare le prode ossia i bordi di un campo" (Battaglia, s.v. proda), 211 doppoi, 218 l'avolo ed il bisavolo ed il tritavolo (ipermetro), 245 Vuoi sposar la mia nipote? Signorsì (ipermetro), 250 parucca, 255 strappazzata, 346 Dunque chi è che la dimanda? Lesbina Bravo (accettabile ipotizzando una dialefe tra «chi» ed «è»), 390 conosciuto a dirittura (ipermetro), 435 conchiudiamo, 482-483 L'ho cercata su e giù; / l'ho cercata qua e là (ottonari accettabili ipotizzando una dialefe tra «su» ed «e» e tra «qua» ed «e»), 500 Ecco, ecco, ve lo do (ottonario accettabile ipotizzando una dialefe tra «Ecco» ed «ecco»), 563 queste smorfie ormai mi fan dispetto (ipometro), 576 no "non", 586 ghe ne darò, 613 comprede "contratti di compravendita" (Battaglia, s.v.), 628-629 Sic etcaetera / cum etcaetera (quinari accettabili considerando etcaetera pentasillabo), 761 Dunque lo prendo per ubbidienza (accettabile considerando «ubbidienza» pentasillabo), 792 doppoché, II.12 didascalia chitarino, 849 perché le siete voi troppo odioso (accettabile considerando «odioso» quadrisillabo), 852 pontiglio, 951 sostegno "sostengo", 966 ma non si usa più (settenario accettabile ipotizzando una dialefe tra «si» e «usa»), 1101 I nomi son questi (settenario ipometro), 1152 Se nè ita? don Tritemio Se nandò (ottonario accettabile ipotizzando una dialefe tra «è» e «ita»), 1155-1156 non sapendosi etcaetera, / se sia andata o no etcaetera (ottonari accettabili considerando etcaetera pentasillabo o ipotizzando una dialefe prima di etcaetera), 1159 dopoi, 1181 elegete, 1256 Vorrei un giovinetto (settenario accettabile considerando «Vorrei» trisillabo), 1309 de "di", 1328 Sì, fin che è sposata (accettabile ipotizzando una dialefe tra «che» ed «è»), 1501 Diammine. Sono stati emendati: 122 d. Trit.] Lesbina, 127 u'altra] un'altra, 495 rispesto] rispetto, 706-707 Lesbina Signor padron, voi siete domandato. / Eugenia Ci mancava costei. (A don Tritemio)] Lesbina Signor padron, voi siete domandato. (A don Tritemio) / Eugenia Ci mancava costei, 709 famgilio] famiglio, 722 didascalia Or all'una, or all'altra] Or all'una, or all'altro, 745 Prendilo e giuro al ciel lo getto via (non dà senso)] Prendilo o giuro al ciel lo getto via. Sono state omesse le indicazioni del daccapo nell'aria. È stato normalizzato l'uso di u e v.
|