Il filosofo di campagna, Vienna, Ghelen, 1768
Esemplare consultato: A-Wn (pp. 70; errore nei titoli correnti: pp. 32-33: «Di campagna di campagna»). Sono stati mantenuti: l'alternanza Lena / la Lena, i quaternari e l'ottonario accettabili ipotizzando una dialefe prima delle interiezioni (494, 497, 522), annello, suffisso -milla passim; Frontespizio rapresentarsi; Mutazioni di scene sudetta, 54 non signore, 59 stroffetta, 114 Convien spicciarla presto. Chi... chi è di là (ipermetro), 122 robba, 124 Ell'è sola il padron, 136 venutto, 195 podare "prodare" "lavorare le prode ossia i bordi di un campo" (Battaglia, s.v. proda), 196 dappoi, 203 tritavolo, 235 perucca, 313 deità protettrici (accettabile considerando «deità» trisillabo), 323 Dunque chi è che la domanda? Lesbina Bravo (accettabile ipotizzando una dialefe tra «chi» ed «è»), 332 se non per genio, per obbedienza (accettabile considerando «obbedienza» pentasillabo), 342 facenda, 386 videte "vedete", 402 Eh furbetta; voi mi avete (ipermetro), 483 Perché partir? Lesbina Il mio rossore (ottonario ipermetro), 495-496 L'ho cercata su e giù; / l'ho cercata qua e là (ottonari accettabili ipotizzando una dialefe tra «su» ed «e» e tra «qua» ed «e»), 509 didascalia Escendo, 513 Ecco, ecco, ve lo do (ottonario accettabile ipotizzando una dialefe tra «Ecco» ed «ecco»), 589 no "non", 597 didascalia Pian, II.4 didascalia CAPOCHIO, 607 incommodo, 619 caperi, 626 comprede "contratti di compravendita" (Battaglia, s.v.), 641-642 sic etcaetera / cum etcaetera (quinari accettabili considerando etcaetera pentasillabo), 794 è questi il pensiero mio (ipermetro), 795 doppoché, II.12 didascalia chittarino, 867 perché le siete voi troppo odioso (accettabile considerando «odioso» quadrisillabo), 870 pontiglio, 947 D'esser vostra sposa non è degna (ipometro), 984 ma non si usa più (settenario accettabile ipotizzando una dialefe tra «si» e «usa»), 1067 lo farò volentieri ma non vorrei (ipermetro), 1083 fatte "fate", 1170 Se nè ita? don Tritemio Se nandò (ottonario accettabile ipotizzando una dialefe tra «è» e «ita»), 1173-1174 non sapendosi etcaetera / se sia andata o no etcaetera (ottonari accettabili considerando etcaetera pentasillabo o ipotizzando una dialefe prima di etcaetera), 1210 buggia, 1254 Vorrei un giovinetto (settenario accettabile considerando «Vorrei» trisillabo), 1259 fatto "fato", 1297 creppo, 1299 de "di", 1316 Dov'è? La vuo' vedere. Nardo Per ora no (ipermetro), 1320 azzion, 1325 raggioni, 1335 chi l'avuta l'avuta, 1395 ha la fonte, 1465 colli ragioni sue. Sono stati emendati: 142 Se così] Rinaldo Se così, 161 vuoi] voi, 348 Soffir] Soffrir, 691 Rin. (non dà senso)] Eugenia, 719-720 Lesbina Signor padron, voi siete domandato. / Eugenia Ci mancava costei. (A don Tritemio)] Lesbina Signor padron, voi siete domandato. (A don Tritemio) / Eugenia Ci mancava costei, 729 Rinaldo Taci, infedele. Rinaldo, questo cor] Rinaldo, questo cor... Rinaldo Taci, infedele, 742 fraschet a] fraschetta, 1447 Losb.]Lesbina. È stato normalizzato l'uso di u e v. Sono stati raddrizzati i caratteri (u) stampati a rovescio.
|