LArcadia in Brenta, Milano, Malatesta, 1751
Esemplare consultato: I-Rsc (pp. 59; manca spesso la didascalia Parte alla fine dell'aria; in seconda di copertina nota manoscritta: «Poesia di Carlo Goldoni, musica di Baldassare Galuppi. Nota. Essendo [illeggibile] stata scritta a Venezia per diversi attori, ora fu in parte variata dallo stesso Goldoni per gli attori attuali. Fu poi musicata da Bassi [Carlo Bosi] pel teatro Bonaccossi in Ferrara l'autunno 1780» [Ferrara, Giuseppe Rinaldi, 1780; Sartori]); aria Vi conosco, amante siete, 224-230, da Metastasio, Zenobia, 368-374; prima strofa dell'aria Ne' vostri occhi amor s'asconde, 244-247, da Guido Riviera, Alcuni avvenimenti di Telemaco figliuolo d'Ulisse re d'Itaca, Piacenza, Salvoni, 1749, II.4, musica di Giuseppe Carcani; prima strofa dell'aria Vicino al termine, 1275-1280, da Metastasio, Adriano in Siria, 122-127; aria Son confusa pastorella, 1290-1297, da Metastasio, Alessandro nell'Indie, 1632-1639. Sono stati mantenuti: l'alternanza Laura / Lauretta (il nome del personaggio è stato svolto nella forma della lista: Lau.] Laura e mantenuto com'era nel testo se scritto per intero), arrabiare, avvanza, bagiano, creppare, elixir, maladetto, matarazzo, robba, soprafina, speciale "speziale", stranutare, strappazzare, stroppiare, vusignoria passim; Lettor gentilissimo palaggi, raunanza; 13 e 37 Signor Fabrizio... Ehi signor Fabrizio (accettabile ipotizzando una dialefe tra «Fabrizio» ed «Ehi»), 23 Già. Foresto M'avete inteso (ipometro), 33 che non v'è più denaro... Fabrizio Ben. Foresto Ch'io (ipometro), 36 vosignoria, 40 Dormo io? Signor no. Eccomi lesto (accettabile ipotizzando una dialefe tra «Dormo» e «io» e una tra «no» ed «Eccomi»), 45 signor Foresto caro, non ne ho (accettabile ipotizzando una dialefe tra «ne» e «ho»), 53 La carroz... za... Foresto Eh io non sono pazzo (accettabile ipotizzando una dialefe prima di «Eh» e una dopo), 70 difusa, 71 da per tutto già si usa (ottonario accettabile ipotizzando una dialefe tra «si» e «usa»), 127 Cappari, 132 arsan "argent", 186 didascalia Contrafacendo, 192 se n'andiamo "ce ne andiamo", 204 scaltra finge odiar quel che più adora (accettabile considerando «odiar» trisillabo), 241 didascalia Ascolta (forse da spostare al verso 259), 257 mati "matti", 286 Vatene, 311 contradico, 319 diffetto, 362 circonscritto, 388 facenda, 418 vi son servitore (quinario ipermetro), 436 ringiovenisco, 457 congiontura, 465 poterli "poterle", 523 Anzi lei. Vada. Eccì (ottonario accettabile considerando «lei» bisillabo), 525 Ahi! Eccì. Ahi! Eccì (ottonario ipometro o quaternario doppio), 528 Forti. Eccì. Conte Alto. Eccì (ottonario ipometro o quaternario doppio), 535 tabbacco, 547 tabacaccio, 551 neghitosi, 640 comecché, 672 Si rallegriam "Ci rallegriamo", 694 Madama "Lindora", 726 cavaleria, 749 mola "molla", 762 Ah ah, che bella cosa (accettabile ipotizzando una dialefe tra «Ah» e «ah»), 840 che presto noi gli vedremmo il fondo (ipometro), 852 riscuserei "ricuserei", 857 mi si è tutta enfiata (accettabile considerando «enfiata» quadrisillabo), 898 stassera, 923 capella, 936-940 (strofa polimetrica), 937 impresaro, 967 O de casa. Laura Chi batte? Fabrizio Songo io (accettabile ipotizzando una dialefe tra "Songo" e «io»), 973 vusustrissima, 984 Caro quel sesto (quinario nel recitativo), 1043 didascalia Viene da Pantalone (forse da emendare in Viene il conte da Pantalone), 1044 Ola, ola, cossa feu (ottonario accettabile ipotizzando una dialefe tra «Ola» e «ola» "olà" in veneziano), 1092 ciocolata, 1104 botteglia, 1108 schizzignose, 1122 alessi, 1130 Dove diavolo è (accettabile ipotizzando una dialefe tra «diavolo» ed «è»), 1137 Servi questi signori come conviene (ipermetro),1160 sampereglie "sampareglie" "vino balsamico prodotto con le uve di un vitigno della Linguadoca", 1163 canella, 1195 speziaria, 1197 Mezzo voi, mezzo io. Conte Io non ho male (accettabile ipotizzando una dialefe tra «mezzo» e «io» e una tra «io» e «Io»), 1222 Bisogno non ne ho. Lindora Che importa questo (accettabile ipotizzando una dialefe tra «ne» e «ho»), 1316 didascalia ragirarsi, 1331 esigger. Sono stati emendati: 170 giudizlo] giudizio, 259 Fab. Chi? Madama Lindora] Chi? Madama Lindora, 366 tracontante] tracotante, 381 tacend] tacendo, 406 accisoprafina] arcisoprafina, 438 quante] quanto, 494 Id.] Lindora, 546 A tre Vada, vada, eccì, eccì] Vada, vada, eccì, eccì, 549 Land. Signorsì] Lindora Signorsì, 720 Concedete ch'io possa (A Ros.)] Concedete ch'io possa, 789 Ros. Non potrei] Non potrei, 951 Cont. A quella] Foresto A quella, 1062 Cont. Deh vi supplico ancor io] Foresto Deh vi supplico ancor io, 1096 Lau. Signor Fabrizio amabile e garbato] Lindora Signor Fabrizio amabile e garbato, 1152 cioccalata] cioccolata. Sono state omesse le indicazioni del daccapo nell'aria.
|